Buon giorno e buona settimana!
Ho un dubbio per la potatura: la mia egeria sta raggiungendo il metro e mi sa che è ora di darci un taglio!
Ha radici avventizie..ma quelle vanno tagliate o lasciate? Sono un po su tutte le piante a dire la verità..e posso ripiantare quello che taglio senza problemi o devo usare altre accortezze?
Grazie!!!
Dubbio potatura
- Viannikk
- Messaggi: 358
- Iscritto il: 24/01/18, 11:41
-
Profilo Completo
Dubbio potatura
...e puoi chiamarmi..V
Se le piante ti dicono una cosa e i test un'altra...dai retta alle piante!!!!! (Cit.)
Se le piante ti dicono una cosa e i test un'altra...dai retta alle piante!!!!! (Cit.)
- Nijk
- Messaggi: 6403
- Iscritto il: 07/02/14, 14:35
-
Profilo Completo
Dubbio potatura
Le radici avventizie puoi comunque eliminarle a prescindere senza compromettere le piante.
Per quanto riguarda la potatura ti conviene certamente provvedere, puoi tagliare e ripiantare la talea ( la parte superiore della pianta ).
La parte inferiore puoi lasciarla in acqua ( da li nasceranno nuovi getti ) oppure eliminarla del tutto se si è particolarmente imbruttita, in questo caso taglia lo stelo rasoterra, ottieni una talea di circa 15 cm, ripianta la parte buona e getta via la vecchia.
Per quanto riguarda la potatura ti conviene certamente provvedere, puoi tagliare e ripiantare la talea ( la parte superiore della pianta ).
La parte inferiore puoi lasciarla in acqua ( da li nasceranno nuovi getti ) oppure eliminarla del tutto se si è particolarmente imbruttita, in questo caso taglia lo stelo rasoterra, ottieni una talea di circa 15 cm, ripianta la parte buona e getta via la vecchia.
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless
cit. Christopher Mccandless
- Viannikk
- Messaggi: 358
- Iscritto il: 24/01/18, 11:41
-
Profilo Completo
Dubbio potatura
Chiaro, esaustivo e conciso!!! ^:)^Nijk ha scritto: ↑Le radici avventizie puoi comunque eliminarle a prescindere senza compromettere le piante.
Per quanto riguarda la potatura ti conviene certamente provvedere, puoi tagliare e ripiantare la talea ( la parte superiore della pianta ).
La parte inferiore puoi lasciarla in acqua ( da li nasceranno nuovi getti ) oppure eliminarla del tutto se si è particolarmente imbruttita, in questo caso taglia lo stelo rasoterra, ottieni una talea di circa 15 cm, ripianta la parte buona e getta via la vecchia.
...e puoi chiamarmi..V
Se le piante ti dicono una cosa e i test un'altra...dai retta alle piante!!!!! (Cit.)
Se le piante ti dicono una cosa e i test un'altra...dai retta alle piante!!!!! (Cit.)
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Fridgard e 8 ospiti