Non solo acqua e non solo pesci
Moderatori: Matty03, Alex_N
-
RaLuca

- Messaggi: 38
- Messaggi: 38
- Iscritto il: 16/02/18, 18:16
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 60
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 15
- Riflettori: No
- Flora: Artificiale
- Fauna: Guppy, P. scalare, gyrinocheilus, pesce coltello, corydoras
-
Grazie inviati:
1
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di RaLuca » 29/05/2018, 21:16
Nonostante è abbastanza grosso e quello con più anzianità, vedo che qualcun'altro lo ha ferito. L'ultimo arrivato, invece, è grosso e sta già con noi da 3 mesi. Cosa posso fare per aiutare a guarire prima il mio albino e difenderlo da eventuali futuri attacchi? Grazie
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
RaLuca
-
Monica
- Messaggi: 48044
- Messaggi: 48044
- Ringraziato: 10860
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2847
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
* Myriophyllum roraima
* Phyllanthus fluitans
* Cryptocoryne Flamingo
* Rotala Blood singapore
* Eriocaulon 'Dong Ha'
* Ludwigia mini
- Fauna: * Pseudomugil furcatus
* Neocaridina davidi ”Blue Jelly”
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* Fotoperiodo 8 ore + 1 ora alba e tramonto
* No CO2
=============
- Altri Acquari: Il paludario dei blu
Betta hendra
* Philodendron
* Edera
* Falangio
* Anthurium
* Monstera
* Phalaenopsis
=============
L'acquario delle orchidee
Dicrossus filamentosus
* Orchidee Phalaenopsis
* Pothos
* Hydrocotyle
============
I freddi
Elassoma evergladei
* Muschio di java
* Anubias
* Alghe
=============
I nani
Corydoras pygmaeus
Sundadanio axelrodi
* Anubias
* Falangio
=============
Le tigri
Guppy tiger
* Hydrocotyle leucocephala
* Muschio di java
=============
Paludario granchi
Geosesarma e Onischi
* Anubias
* Muschio terrestre
* Falangio
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia
* Pinguicula Tina
-
Grazie inviati:
4886
-
Grazie ricevuti:
10860
Messaggio
di Monica » 29/05/2018, 21:24
Ciao @
RaLuca 
acqua mantenuta pulita e foglie di catappa, quanto è grosso l'acquario e quanti Ax?
Posted with AF APP
"And nothing else matters..."
Monica
-
Joo

- Messaggi: 5185
- Messaggi: 5185
- Ringraziato: 1424
- Iscritto il: 07/02/16, 20:21
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Torino
- Quanti litri è: 460
- Dimensioni: 200 x 52 x 60h
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 36
- Lumen: 3500
- Temp. colore: 6000k 24v
- Riflettori: Si
- Fondo: nessuno
- Flora: nessuna, purtroppo.
Tante alghe.
- Fauna: Solo ciclidi,
parrot f.
citrinellum m.
(uniti un matrimonio)
4 parrot figli
1 astronotus, anzi, astronautilus, Oscar per gli amici
1 Ancistrus Dolichopterus
- Altre informazioni: vasca autocostruita con filtro biotopo, in funzione dal 5.12.2016 (sostituisce quella precedente da 300 l
Supporto in ferro e rivestimento in legno massello del tipo "paduk", anch'essi fai da te.
- Secondo Acquario: Vasca da 100 litri (come sopra) per allevamento di avannotti.
Entrambe le vasche con filtro interno artigianale, ognuno con due pompe acqua.
- Altri Acquari: no
-
Grazie inviati:
111
-
Grazie ricevuti:
1424
Messaggio
di Joo » 29/05/2018, 21:26
RaLuca ha scritto: ↑ Cosa posso fare per aiutare a guarire prima il mio albino e difenderlo da eventuali futuri attacchi? Grazie
Ciao Luca,
Sicuramente @
Monica e @
YepYep avranno qualche suggerimento per te.
Ti lascio in buone mani.
Ops, avvivo tardi.
Si deve essere in due per scoprire la verità: uno che la esprima e un altro che la comprenda.
(Gibran)
Joo
-
RaLuca

- Messaggi: 38
- Messaggi: 38
- Iscritto il: 16/02/18, 18:16
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 60
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 15
- Riflettori: No
- Flora: Artificiale
- Fauna: Guppy, P. scalare, gyrinocheilus, pesce coltello, corydoras
-
Grazie inviati:
1
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di RaLuca » 29/05/2018, 22:54
Acqua uso la s'a... in bottiglia. Cambio settimanalmente circa 15-20%. Filtro esterno con cannolicchi spugne lavo nell'acqua del filtro che poi butto e ovatta che cambio al ricambio acqua . Refrigeratore temperatura 18. Senza substrato per pulire meglio. Poche piante perché con bassa temperatura e poca luce muoiono sempre. Aeratore. La vasca è 100x50x30 circa 100 l. Ci sono 3 axolotl : il malcapitato, c'è l'ho da 10 mesi, circa 18 cm ma bello tosto, il II arrivato da 8 mesi è il più piccolo, cca. 15 cm e l'ultimo arrivato da 2 mesi è il più lungo, 20 cm . Mangiano sopratutto surgelato, ogni 2 giorni . Non ho messo ancora le foglie di catapa ma, provvedo al più presto
[size=85][color=green]Aggiunto dopo 5 minuti 58 secondi:[/color][/size]
Ecco allestimento
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
RaLuca
-
Monica
- Messaggi: 48044
- Messaggi: 48044
- Ringraziato: 10860
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2847
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
* Myriophyllum roraima
* Phyllanthus fluitans
* Cryptocoryne Flamingo
* Rotala Blood singapore
* Eriocaulon 'Dong Ha'
* Ludwigia mini
- Fauna: * Pseudomugil furcatus
* Neocaridina davidi ”Blue Jelly”
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* Fotoperiodo 8 ore + 1 ora alba e tramonto
* No CO2
=============
- Altri Acquari: Il paludario dei blu
Betta hendra
* Philodendron
* Edera
* Falangio
* Anthurium
* Monstera
* Phalaenopsis
=============
L'acquario delle orchidee
Dicrossus filamentosus
* Orchidee Phalaenopsis
* Pothos
* Hydrocotyle
============
I freddi
Elassoma evergladei
* Muschio di java
* Anubias
* Alghe
=============
I nani
Corydoras pygmaeus
Sundadanio axelrodi
* Anubias
* Falangio
=============
Le tigri
Guppy tiger
* Hydrocotyle leucocephala
* Muschio di java
=============
Paludario granchi
Geosesarma e Onischi
* Anubias
* Muschio terrestre
* Falangio
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia
* Pinguicula Tina
-
Grazie inviati:
4886
-
Grazie ricevuti:
10860
Messaggio
di Monica » 29/05/2018, 23:04
Sono un po' stretti in tre

forse è stato quello, non sempre va bene e ogni tanto si scontrano, se puoi isola quello ferito e aggiungi le foglie, altrimenti in acquario

Consiglio,togli il tappetino e tutto quello che è di plastica, aggiungi se puoi, qualche pianta galleggiante e ogni tanto dai del vivo
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Monica per il messaggio:
- YepYep (29/05/2018, 23:28)
"And nothing else matters..."
Monica
-
RaLuca

- Messaggi: 38
- Messaggi: 38
- Iscritto il: 16/02/18, 18:16
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 60
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 15
- Riflettori: No
- Flora: Artificiale
- Fauna: Guppy, P. scalare, gyrinocheilus, pesce coltello, corydoras
-
Grazie inviati:
1
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di RaLuca » 29/05/2018, 23:30
Tappettino è sotto l'acquario. Ok per il resto. Per isolare il ferito intendi momentaneamente, sì? E dovrò rinunciare a qualcuno di loro? Non avrei più proprio lo spazio per ingrandirmi. Le ferite guariranno?Mancano le falange ungueali di due dita su tre zampine 😢Grazie per i consigli
Posted with AF APP
RaLuca
-
Monica
- Messaggi: 48044
- Messaggi: 48044
- Ringraziato: 10860
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2847
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
* Myriophyllum roraima
* Phyllanthus fluitans
* Cryptocoryne Flamingo
* Rotala Blood singapore
* Eriocaulon 'Dong Ha'
* Ludwigia mini
- Fauna: * Pseudomugil furcatus
* Neocaridina davidi ”Blue Jelly”
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* Fotoperiodo 8 ore + 1 ora alba e tramonto
* No CO2
=============
- Altri Acquari: Il paludario dei blu
Betta hendra
* Philodendron
* Edera
* Falangio
* Anthurium
* Monstera
* Phalaenopsis
=============
L'acquario delle orchidee
Dicrossus filamentosus
* Orchidee Phalaenopsis
* Pothos
* Hydrocotyle
============
I freddi
Elassoma evergladei
* Muschio di java
* Anubias
* Alghe
=============
I nani
Corydoras pygmaeus
Sundadanio axelrodi
* Anubias
* Falangio
=============
Le tigri
Guppy tiger
* Hydrocotyle leucocephala
* Muschio di java
=============
Paludario granchi
Geosesarma e Onischi
* Anubias
* Muschio terrestre
* Falangio
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia
* Pinguicula Tina
-
Grazie inviati:
4886
-
Grazie ricevuti:
10860
Messaggio
di Monica » 29/05/2018, 23:34
Si momentaneamente

basta una vaschetta dove farai cambi giornalieri, l'ideale in quello spazio sarebbe di averne solo due, aggiungendo qualche pianta galleggiante e un bel ramo magari con delle Anubias, che hanno pochissime esigenze

si guariranno, le foglie di catappa aiutano
Posted with AF APP
"And nothing else matters..."
Monica
-
RaLuca

- Messaggi: 38
- Messaggi: 38
- Iscritto il: 16/02/18, 18:16
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 60
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 15
- Riflettori: No
- Flora: Artificiale
- Fauna: Guppy, P. scalare, gyrinocheilus, pesce coltello, corydoras
-
Grazie inviati:
1
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di RaLuca » 29/05/2018, 23:35
🤞. Grazie grazie
Posted with AF APP
RaLuca
-
Monica
- Messaggi: 48044
- Messaggi: 48044
- Ringraziato: 10860
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2847
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
* Myriophyllum roraima
* Phyllanthus fluitans
* Cryptocoryne Flamingo
* Rotala Blood singapore
* Eriocaulon 'Dong Ha'
* Ludwigia mini
- Fauna: * Pseudomugil furcatus
* Neocaridina davidi ”Blue Jelly”
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* Fotoperiodo 8 ore + 1 ora alba e tramonto
* No CO2
=============
- Altri Acquari: Il paludario dei blu
Betta hendra
* Philodendron
* Edera
* Falangio
* Anthurium
* Monstera
* Phalaenopsis
=============
L'acquario delle orchidee
Dicrossus filamentosus
* Orchidee Phalaenopsis
* Pothos
* Hydrocotyle
============
I freddi
Elassoma evergladei
* Muschio di java
* Anubias
* Alghe
=============
I nani
Corydoras pygmaeus
Sundadanio axelrodi
* Anubias
* Falangio
=============
Le tigri
Guppy tiger
* Hydrocotyle leucocephala
* Muschio di java
=============
Paludario granchi
Geosesarma e Onischi
* Anubias
* Muschio terrestre
* Falangio
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia
* Pinguicula Tina
-
Grazie inviati:
4886
-
Grazie ricevuti:
10860
Messaggio
di Monica » 29/05/2018, 23:36
Di nulla

e tienici aggiornati, se hai dubbi fai un fischio

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."
Monica
-
YepYep

- Messaggi: 655
- Messaggi: 655
- Ringraziato: 55
- Iscritto il: 30/12/17, 8:53
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Olbia
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Askoll pure sand
- Flora: Echinodorus bleheri, Echinodorus barthii, Echinodorus Ozelot,
- Fauna: 2 P. Scalare (coppia), 6 Corydoras sterbai, 6 Cardinali
- Altre informazioni: Sabbia Askoll pure sand, fina, rocce di granito a sostenere il filtro interno e per arredo, legni di mangrovia e altri inerti. Non fertilizzato, tempo di illuminazione 8 ore con timer, acqua in bottiglia, pH 6,5, rabbocco con demineralizzata.
Cibo: Tetra Selection con capsule per i Cory, lumachine spontanee ogni tanto ai due P. Scalare.
- Secondo Acquario: I nostri 4 Axolotl, Lenticchio e Lotto maschi, Sopresa e Sporgente femmine, attualmente in acquario Vitacraft Antille 100x30x40h con filtro esterno Pratiko 100, fondo sabbia ultrafine, nascondigli in noce di cocco, piante: Anubias.
-
Grazie inviati:
230
-
Grazie ricevuti:
55
Messaggio
di YepYep » 29/05/2018, 23:42
Concordo con quanto ha detto @
Monica, anche sul fatto che la vasca va bene per massimo due esemplari, non 3, sono territoriali e si scannano facilmente. Libera la vasca dalle decorazioni di plastica (potrebbero farsi male) se vuoi puoi inserire, Egeria, Pistia (galleggiante) e Microsorum, anche le Anubias tengono perfettamente con poca luminosità.

Assicurati che ci siano le tane, almeno 3 in questo caso.
Mi sembra di capire che per territorialità uno di loro ha attaccato le dita del povero leucistico. Acqua pulita, e catappa, assolutamente la catappa
Tienici aggiornati

- Questi utenti hanno ringraziato YepYep per il messaggio:
- Monica (29/05/2018, 23:44)
YepYep
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Claudio80 e 4 ospiti