Pagina 1 di 2

Info silicone

Inviato: 30/05/2018, 10:41
di Sinnemmx
Siccome dovrei fare dei piccoli incollaggi di alcuni arredi, a casa ho questo silicone
s-l640.jpg
la descrizione dice resistente alla muffa e non antimuffa quindi dovrebbe/potrebbe andar bene?

Info silicone

Inviato: 30/05/2018, 19:01
di Steinoff
Sinnemmx ha scritto: quindi dovrebbe/potrebbe andar bene?
Ho paura che sia antimuffa, Sinne :-??

Info silicone

Inviato: 30/05/2018, 21:11
di Maury
CiaoSinnemmx, in genere se è per lavoro da interno , ..mobile ..., battiscopa...cornici ..ecc , è consigliabile usare un acrilico. ....è piu facile da usare ed è sovraverniciabile ....olttretutto puoi lisciarlo con un panno umido prima dell essiccazione
Chiaramente dipende dal lavoro che devi fare , se devi sigillare un sanitario allora è meglio quello antimuffa ...se invece devi solo incollare secondo me allora è meglio l acetico o il neutro ..

Info silicone

Inviato: 30/05/2018, 22:07
di Eurogae
Ciao Sinne, ho paura che non hai specificato nel dettaglio la tua necessità, quindi diventa difficile darti una risposta....

Info silicone

Inviato: 30/05/2018, 23:03
di Steinoff
Eurogae ha scritto: ho paura che non hai specificato nel dettaglio la tua necessità, quindi diventa difficile darti una risposta..
Maury ha scritto: in genere se è per lavoro da interno , ..mobile ..., battiscopa...cornici ..ecc , è consigliabile usare un acrilico. ....è piu facile da usare ed è sovraverniciabile ....olttretutto puoi lisciarlo con un panno umido prima dell essiccazione
Io ho capito che deve incollare degli arredi della vasca, quindi silicone acetico NON antimuffa :-??

Info silicone

Inviato: 30/05/2018, 23:05
di Maury
Scusatemi ...io credo di non aver capito ..pardon :( :(

Info silicone

Inviato: 30/05/2018, 23:09
di Steinoff
Maury ha scritto: Scusatemi ...io credo di non aver capito ..pardon
Se ho capito bene, Sinnemmx vuole incollare degli arredi della vasca, e chiede se quel silicone in foto puo' andar bene. La descrizione dice "resistente alla muffa" e questo mi fa pensare che sia antimuffa, e che quindi non vada bene per l'uso in acquario

Info silicone

Inviato: 30/05/2018, 23:15
di Maury
:D chiarissimoSteinoff, ...sarà deformazione professionale io credevo arredi di casa :)) ~x( ~x( ....scusa ancora

Info silicone

Inviato: 30/05/2018, 23:51
di Steinoff
Maury ha scritto: sarà deformazione professionale
Ma scherzi? puo' darsi che la deformazione professionale l'abbia avuta io eh :) Aspettiamo cosa dice Sinnemix ;)

Info silicone

Inviato: 31/05/2018, 9:28
di Eurogae
Perdona la domanda @Steinoff,
ma riguardo il silicone da usare in acquario, la caratteristica primaria non è mica "acetico" @-)