Pagina 1 di 3
di che genere è il mio Aulonocara inappetente
Inviato: 21/11/2014, 19:34
di Specy
Da qualche giorno il mio Aulonacara è inapetente. Non si alimenta per niente e stà la maggior parte del tempo rintanato, ma appena mi avvicino gironzola per a vasca nascondendosi di botto per poi girovagare di nuovo mentre gli altri pinnuti si alimentano avidamente.
Mi è stato venduto per un
Aulonacara maschio, ma da qualche giorno presenta la parte inferiore della bocca gonfia, per cui avevo pensato ad una incubazione. In questa specie non è sola la femmina che incuba ? Questo è forse una femmina ? ma non credo
Vi allego alcune foto di modo che possiate dirmi se è realmente un
Aulonacara e di che genere. Inoltre secondo voi quella bocca con quest'aspetto a cosa potrebbe essere dovuto ?
Aulonacara.jpg
Aulonacara 1.jpg
Aulonacara 2.jpg
Aulonacara 3.jpg
Aulonacara 4.jpg
Aulonacara 5.jpg
Re: di che genere è il mio Aulonacara inappetente
Inviato: 23/11/2014, 8:15
di carmen
Sicuro che sia un'Aulonocara? A me sembra in Metriachlima estherae ob e non mangia perchè sta incubando, auguri e figli femmine

Re: di che genere è il mio Aulonacara inappetente
Inviato: 23/11/2014, 8:50
di carmen
Questo è il mio maschio di Aulonocara OB
Aulonocara OB.JPG
Questa una delle mie femmine estherae ob
P1060962.JPG
Re: di che genere è il mio Aulonacara inappetente
Inviato: 23/11/2014, 9:13
di Specy
carmen ha scritto:Sicuro che sia un'Aulonocara? A me sembra in Metriachlima estherae ob e non mangia perchè sta incubando, auguri e figli femmine

Mi è stato venduto come tale. In effetti ha un corpo completamente diverso rispetto all'altro, un
coboe.Questo è molto piu grosso, cioè il corpo è molto più tozzo, e la bocca è anch'essa più grossa. Più tardi, quando sarò al Pc, posterò delle foto.
Re: di che genere è il mio Aulonacara inappetente
Inviato: 23/11/2014, 9:51
di sailplane
Specy ha scritto: la parte inferiore della bocca gonfia, per cui avevo pensato ad una incubazione
Pensa che leggendo da non loggato (senza vedere la foto..) Mi sono detto.. "mah..? 1+1 fa due!"

Non mangia ha il gargarozzo.. Cosa mai dovrebbe fare? Auguri, papà
Chiara e lampante situazione in cui le macchie sulla pinna anale hanno ben poco significato..
Re: di che genere è il mio Aulonacara inappetente
Inviato: 23/11/2014, 10:03
di Specy
sailplane ha scritto:Specy ha scritto: la parte inferiore della bocca gonfia, per cui avevo pensato ad una incubazione
Pensa che leggendo da non loggato (senza vedere la foto..) Mi sono detto.. "mah..? 1+1 fa due!"

Non mangia ha il gargarozzo.. Cosa mai dovrebbe fare? Auguri, papà
Chiara e lampante situazione in cui le macchie sulla pinna anale hanno ben poco significato..
Cioè Sail, mi stai dicendo che è una femmina e che non è un
Aulonacara coboe ?
Re: di che genere è il mio Aulonacara inappetente
Inviato: 23/11/2014, 10:53
di sailplane
No, la mia esperienza con questi pesci è ferma agli anni 80, tempo in cui tutte le variazioni odierne non erano conosciute..
Che non sia un coboe lo ipotizza Carmen (certamente più preparata di me...) Su di una cosa, siamo concordi, STA covando

e le probabilità che sia femmina, confermata (secondo me) dal fatto che a differenza del maschio postato da Carmen, ha un muso decisamente rotondeggiante, sono esageratamente elevate.
Re: di che genere è il mio Aulonacara inappetente
Inviato: 23/11/2014, 11:12
di carmen
Io assolutamente non sono un'esperta, anzi ho molto da imparare però le 2 specie le allevo tutte e due quindo ho modo do studiarne forma e comportamento.
In tante specie di mbuna pure le femmine hanno le macchie sulla pinna anale.
Re: di che genere è il mio Aulonacara inappetente
Inviato: 23/11/2014, 11:16
di carmen
Prova a vedere le immagini delle Aulo OB, vedi gli occhi enormi come in tutte le Aulo, vedi il muso che finisce a punta.
https://www.google.it/search?q=aulonoca ... d=0CCAQsAQ
Re: di che genere è il mio Aulonacara inappetente
Inviato: 23/11/2014, 15:53
di Spyke
Guardando alcuni libri mi assomiglia al
Labeotropheus fuelleborni
