Rapporto tra Azoto e branchie arrosate platy, ed altro

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin

Bloccato
Avatar utente
Steker
star3
Messaggi: 63
Iscritto il: 29/05/18, 19:34

Rapporto tra Azoto e branchie arrosate platy, ed altro

Messaggio di Steker » 30/05/2018, 17:51

Salve , ho una vasca 120 litri, illuminazione 2 x 24 w, 6700k, 8800k, composta principalmente da platy.
Piante tutte a crescita veloce escluse le Cryptocoryne.

Althernera rekeincki
Hygrophila corymbosa
Hygrophila corymbosa stricta
Hydrocotyle Leucepatha
Fondo composto solo da ghiaino al quarzo

Da oltre un anno ho sempre fertilizzato con le seachem tabs, con CO2 artigianale a gel, con integrazione liquida, molto leggera.

Leggendo i vari articoli ho deciso di creare una crescita più sostenuta delle piante, allora ho inserito nel protocollo, il seachem potaasium, ed il seachem iron, ce stato una risposta eccezionale delle piante, con una crescita rigogliosa.
Ho dovuto quasi subito sospendere il ferro perché già nelle foglie che si avvicinano di più alla luce, si coloravano di rosso.

Dopo circa 1 mese il tutto si è bloccato, quindi ho sospettato che questa crecita a ridotto molti micro e macro elementi ,e dopo mille prove, e letto numerosi articoli letti nel forum il tutto sembra ripartire, dopo aver inserito stick npk compo, florido p7 equo, ed ad intervalli sempre potassio.

Analizzando il detto che il migliori test sarebbe monitorare il comportamento delle piante e dei pesci, volevo analizzare i comportamenti postati sotto

Prima branchie platy rosse adesso branchie normali

Prima radici avventizzie numerose adesso radice avventizie rare

Prima alghe a pennello numerose adesso alghe a pennello ridotte

Prima Hydrocotyle Leucepatha cresceva piano adesso Hydrocotyle Leucepatha cresce a dismisura, ed e la prima
Che risponde ai cambiamenti in vasca.

Avatar utente
sa.piddu
Ex-moderatore
Messaggi: 5454
Iscritto il: 18/12/16, 19:17

Rapporto tra Azoto e branchie arrosate platy, ed altro

Messaggio di sa.piddu » 30/05/2018, 19:35

Ciao @Steker quanta carne al fuoco!!
Io credo sia meglio fare più topic nelle sezioni che parlano di piante e di pesci e qui lasciare la discussione sulla sola fertilizzazione...altrimenti diventa un off topic già in partenza ;)
Del resto ti chiedo: foto, valori aggiornati e proviamo a ragionare inseme... :)
"Dai un pesce ad un uomo e lo nutrirai per un giorno. Insegnagli a pescare e lo nutrirai per tutta la vita"

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14636
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

Rapporto tra Azoto e branchie arrosate platy, ed altro

Messaggio di lucazio00 » 02/06/2018, 10:58

Sarà stata l'ammoniaca ad aver fatto infiammare le branchie...
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: aldopalermo, AlessandroC1 e 9 ospiti