Galleggianti, palustri... acquatiche
Moderatori: marko66, Vinjazz
-
zietto-72

- Messaggi: 151
- Messaggi: 151
- Ringraziato: 5
- Iscritto il: 20/11/17, 18:37
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Terranuova Bracciolini
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 97
- Temp. colore: 10000+6500+4000+r+b
- Riflettori: Si
- Fondo: Manado
- Flora: Ludwigia repens
Junctus repens
Rotala Rotundifolia
Limnophila sessiliflora
Nomaphila siamensis Parvifolia
Nomaphila siamensis
Hydrocotyle leucocephala
Microsorum pteropus
Bolbitis heudelotii
Muschio Vesicularia
Anubias nana
anubias barteri
Hydrocotyle tripartita "japan"
Alternanthera reinekii "Pink"
Glossostigma elatinoides
Ceratopteris thalictroides
Heteranthera zosterifolia
Myriophyllum mattogrossense
- Fauna: Guppy
Black Molly
Neritine
Platy corallini
Caridina Davidi
-
Grazie inviati:
54
-
Grazie ricevuti:
5
Messaggio
di zietto-72 » 30/05/2018, 18:37
Ciao a tutti, ho alcune foglie in crisi. Secondo voi qual'è la causa?
IMG_4924.jpg
IMG_4923.jpg
IMG_4922.jpg
Grazie
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
zietto-72
-
Zommy86

- Messaggi: 2463
- Messaggi: 2463
- Ringraziato: 165
- Iscritto il: 19/09/17, 21:42
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cervia (RA)
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: Si
- Fondo: Sabbia fine
-
Grazie inviati:
263
-
Grazie ricevuti:
165
Messaggio
di Zommy86 » 30/05/2018, 18:44
valori dell'acqua? alcune indicazioni? non è facile cosi.
- Questi utenti hanno ringraziato Zommy86 per il messaggio:
- zietto-72 (31/05/2018, 12:40)
Zommy86
-
Nijk
- Messaggi: 6403
- Messaggi: 6403
- Ringraziato: 1539
- Iscritto il: 07/02/14, 14:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Avellino
- Quanti litri è: 200
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: No
- Flora: glossostigma elatinoides
cabomba furcata
eleocharis spp
hygrophila spp
rotala spp
ludwigia spp
myriophyllum mattogrossense
limnophila
pogostemon spp
staurogyne repens
hottonia palustris
hemianthus callitrichoides
- Fauna: Ramirezi
Otocinclus
Hemigrammus bleheri
- Altre informazioni: acquario 80 litri
fondo manado
Anubias
Christmas Moss
Microsorum
Monosolenium tenerum
Cladophora
Corydoras
Guppy
-
Grazie inviati:
145
-
Grazie ricevuti:
1539
Messaggio
di Nijk » 31/05/2018, 11:02
Sembrerebbe un qualche tipo di carenza che puoi valutare comunque in fertilizzazione, hai una discussione aperta dove ti stanno seguendo sotto questo punto di vista?
- Questi utenti hanno ringraziato Nijk per il messaggio:
- zietto-72 (31/05/2018, 12:40)
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless
Nijk
-
zietto-72

- Messaggi: 151
- Messaggi: 151
- Ringraziato: 5
- Iscritto il: 20/11/17, 18:37
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Terranuova Bracciolini
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 97
- Temp. colore: 10000+6500+4000+r+b
- Riflettori: Si
- Fondo: Manado
- Flora: Ludwigia repens
Junctus repens
Rotala Rotundifolia
Limnophila sessiliflora
Nomaphila siamensis Parvifolia
Nomaphila siamensis
Hydrocotyle leucocephala
Microsorum pteropus
Bolbitis heudelotii
Muschio Vesicularia
Anubias nana
anubias barteri
Hydrocotyle tripartita "japan"
Alternanthera reinekii "Pink"
Glossostigma elatinoides
Ceratopteris thalictroides
Heteranthera zosterifolia
Myriophyllum mattogrossense
- Fauna: Guppy
Black Molly
Neritine
Platy corallini
Caridina Davidi
-
Grazie inviati:
54
-
Grazie ricevuti:
5
Messaggio
di zietto-72 » 31/05/2018, 12:40
Nijk ha scritto: ↑Sembrerebbe un qualche tipo di carenza che puoi valutare comunque in fertilizzazione, hai una discussione aperta dove ti stanno seguendo sotto questo punto di vista?
Non ho aperto un tipico apposta. Comunque penso faccia parte del gioco. Ho dato meno tropica verde e forse ci sta... ritorno in fertilizzazione e ti chiocciolo. Comunque direi di aspettare che le tabs che ho messo facciamo effetto. Qui mi interessava sapere che tipo di carenza poteva essere così da regolarmi per fertilizzare.
Grazie
zietto-72
-
Zommy86

- Messaggi: 2463
- Messaggi: 2463
- Ringraziato: 165
- Iscritto il: 19/09/17, 21:42
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cervia (RA)
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: Si
- Fondo: Sabbia fine
-
Grazie inviati:
263
-
Grazie ricevuti:
165
Messaggio
di Zommy86 » 31/05/2018, 13:04
cosi ad occhio sembra carenza di ferro, ma non è detto, magari manca un micro e questa mancanza impedisce l'assorbimento di ferro
Zommy86
-
zietto-72

- Messaggi: 151
- Messaggi: 151
- Ringraziato: 5
- Iscritto il: 20/11/17, 18:37
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Terranuova Bracciolini
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 97
- Temp. colore: 10000+6500+4000+r+b
- Riflettori: Si
- Fondo: Manado
- Flora: Ludwigia repens
Junctus repens
Rotala Rotundifolia
Limnophila sessiliflora
Nomaphila siamensis Parvifolia
Nomaphila siamensis
Hydrocotyle leucocephala
Microsorum pteropus
Bolbitis heudelotii
Muschio Vesicularia
Anubias nana
anubias barteri
Hydrocotyle tripartita "japan"
Alternanthera reinekii "Pink"
Glossostigma elatinoides
Ceratopteris thalictroides
Heteranthera zosterifolia
Myriophyllum mattogrossense
- Fauna: Guppy
Black Molly
Neritine
Platy corallini
Caridina Davidi
-
Grazie inviati:
54
-
Grazie ricevuti:
5
Messaggio
di zietto-72 » 31/05/2018, 15:19
Ciao @
Zommy86, guarda, ti metto un'altra foto di un'altra pianta della stessa specie. Vedi strana? sembra come "bagnata". Queste piante sono a crescita lenta e si trovano in una vasca piuttosto spinta, con tanta luce e con piante veloci quali myriophillum, rotala, sessiliflora. le veloci stanno bene mentre queste sembrano soffrire.
WhatsApp Image 2018-05-30 at 20.52.09.jpeg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
zietto-72
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti