Ciao, allora , l'areatore si usa per fare andare i filtri ad aria, generalmente in una Fish Room non sia un filtro per ogni vasca ma un aeratore che vale per tutte le vasche alla quale sono attaccati i vari filtri. Discorso di praticità ed economicità, risparmi un sacco di corrente è un sacco di fatica nel fare le pulizie. riguardo alle piante e al fondo, senza fondo è molto più facile pulire, al pesce che ci sia la sabbia piuttosto che la ghiaia piuttosto perché un vetro cambia poco, riguardo alle piante invece per crescere hanno bisogno di luce, che magari in una Fish Roma è scarsa, inoltre hanno bisogno di essere potate e un minimo fertilizzate o curate, tutte cose che a chi ha una fishroom interessano una mazza.
Nelle mie vasche ho mezzo dito di fondo è una palla di najas, stop.
Poi ho visto altra gente che non ha né fondo né piante, ma alla fine dei conti cambia poco.
Secondo me non lo si fa per monetizzare e basta, fidati che quando inizi a mettere in ballo tutto di soldi ne spendi parecchi , e in più pensa a tutte le luci areatore riscaldatori e altro che funzionano, al mese hai una bella spesa.
Uno prova a starci dentro per non fare diventare questo hobby un pozzo nero nel viale buttare qualche soldo..
Poi , non so cosa hai visto
Ma io ho visto fishroom (la maggior parte) con vasche arredate, ovvero con piante fondo e quant'altro.
Però in sintesi, non è un estrema monetizzazione ma è un ridurre al minimo le cose da fare e semplificare la vita, proprio per concentrarsi solo sui pesci e non sulla pianta o sul ghiaino che non va bene.
Cice non dire che sono un affermato allevatore perché non è vero ahah
Tra l'altro stavo già rispondendo prima del tag
