Pagina 1 di 1
Consigli per Staurogyne repens e Limnophila
Inviato: 31/05/2018, 9:17
di pakal
Sono un neofita, ho avviato l'acquario il 15 maggio e ho qualche dubbio da sciogliere.
La Staurogyne repens, l'ho acquistata che era già abbastanza alta, mettendola in acquario si è ulteriormente alzata, ho letto nella sua scheda che può dipendere sia dalla mancanza di luce che da un adattamento che devono fare le piante non cresciute in vasca.
Ho iniziato con fotoperiodo di 5 ore aumentandolo di 30 minuti a settimana, da ieri è 6 ore. Ho fertilizzato per la prima vota una settimana fa con protocollo PMDD.
Vorrei potarla e piantare così steli più bassi e infittire la zona. E' prematuro visto che è in vasca da 15 giorni? E' meglio che aspetto di avere un fotoperiodo più alto? Rischio che si alzi ancora molto?
20180530_Staurogyne.jpg
L'altro dubbio è sulla Limnophila sessiliflora, da 3 giorni dopo circa 3 ore di luce le foglie superiori si chiudono, è normale?
20180531_Limnophila.jpg
Grazie mille e buona giornata a tutti!
Consigli per Staurogyne repens e Limnophila
Inviato: 31/05/2018, 11:27
di Nijk
pakal ha scritto: ↑Vorrei potarla e piantare così steli più bassi e infittire la zona. E' prematuro visto che è in vasca da 15 giorni? E' meglio che aspetto di avere un fotoperiodo più alto? Rischio che si alzi ancora molto?
Se sta crescendo puoi farlo, quella pianta va comunque fertilizzate nelle radici, lo stai facendo?
pakal ha scritto: ↑Ho iniziato con fotoperiodo di 5 ore aumentandolo di 30 minuti a settimana, da ieri è 6 ore
Piano piano aumenta sicuramente fino a portarti a 8 o 9 ore di luce.
pakal ha scritto: ↑L'altro dubbio è sulla Limnophila sessiliflora, da 3 giorni dopo circa 3 ore di luce le foglie superiori si chiudono, è normale?
Questo fenomeno dipende dalla luce, è normale, non dopo 3 ore magari ma probabilmente la stanza è anche ben illuminata dal Sole in questo periodo, dalla foto comunque si vede che pianta è in salute non hai nulla da preoccuparti.
ps Se c'è una fonte di luce naturale ( una finestra ) prima che si accendano le luci noterai che gli apici della pianta saranno rivolti in quella direzione prima dell'accensione delle lampade.
Consigli per Staurogyne repens e Limnophila
Inviato: 31/05/2018, 11:49
di pakal
Nijk ha scritto: ↑Se sta crescendo puoi farlo, quella pianta va comunque fertilizzate nelle radici, lo stai facendo?
Sì! Ho diviso mezzo stick NPK in tre parti e distribuito i 3 pezzettini nella zona dove ci sono le piantine. E' sufficiente?
Nijk ha scritto: ↑Questo fenomeno dipende dalla luce, è normale, non dopo 3 ore magari ma probabilmente la stanza è anche ben illuminata dal Sole in questo periodo, dalla foto comunque si vede che pianta è in salute non hai nulla da preoccuparti.
ps Se c'è una fonte di luce naturale ( una finestra ) prima che si accendano le luci noterai che gli apici della pianta saranno rivolti in quella direzione prima dell'accensione delle lampade.
Perfetto, sono sollevato che sia tutto OK! Effettivamente avevo notato che al pomeriggio gli apici si dirigevano verso la finestra.
Grazie mille!
Consigli per Staurogyne repens e Limnophila
Inviato: 31/05/2018, 12:35
di Nijk
pakal ha scritto: ↑Sì! Ho diviso mezzo stick NPK in tre parti e distribuito i 3 pezzettini nella zona dove ci sono le piantine. E' sufficiente?
Questo valutalo meglio in fertilizzazione non so come ti stai regolando in questo momento e come hai fatto in passato con i concimi, gli stick NPK non sono tutti uguali e la maggior parte di quelli reperibili integrano in special modo macro - nutrienti, io per quello ho visto nei miei acquari la ritengo una pianta estremamente facile da tenere, ho utilizzato nel mio caso pasticche fertilizzanti apposite e complete ( qualunque marca disponibile è andata bene ).
Consigli per Staurogyne repens e Limnophila
Inviato: 31/05/2018, 13:40
di pakal
Nijk ha scritto: ↑pakal ha scritto: ↑Sì! Ho diviso mezzo stick NPK in tre parti e distribuito i 3 pezzettini nella zona dove ci sono le piantine. E' sufficiente?
Questo valutalo meglio in fertilizzazione non so come ti stai regolando in questo momento e come hai fatto in passato con i concimi, gli stick NPK non sono tutti uguali e la maggior parte di quelli reperibili integrano in special modo macro - nutrienti, io per quello ho visto nei miei acquari la ritengo una pianta estremamente facile da tenere, ho utilizzato nel mio caso pasticche fertilizzanti apposite e complete ( qualunque marca disponibile è andata bene ).
Grazie mille!