Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti
Moderatori: cicerchia80, lucazio00
-
maxv78

- Messaggi: 41
- Messaggi: 41
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 08/05/18, 12:41
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano
- Quanti litri è: 94
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 36
- Temp. colore: 6400K
- Riflettori: No
- Flora: Anubias
- Fauna: 16 Neon, 1 Botia
- Altre informazioni: 1. Askoll Pure XL (non LED!)
2. Caridinaio 20lt in allestimento
-
Grazie inviati:
9
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di maxv78 » 31/05/2018, 11:21
Ciao Ragazzi,
mi sto leggendo tutti gli articoli di chimica per capire meglio se l'acqua del mio comune crea problemi.
Avevo un piccolo acquario (20lt) con un pesce rosso che purtroppo mi ha lasciato, mi sono scervellato in lungo ed in largo sulle cause, e penso che il problema sia la mia acqua.
Contemporaneamente (ne avevo già parlato in altri post) ho preso un acquario usato 100lt (Askoll XL) in cui già c'erano dei pesci tropicali e nel trasloco ho mantenuto l'acqua spostandola in taniche, ed ora vorrei allestire nel 20lt un piccolo caridinaio.
Riuscite a dirmi se la mia acqua ha problemi?
Sia per cambi d'acqua, sia per allestimento nuovo acquario cardine?
Grazie

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
maxv78
-
BollaPaciuli
- Messaggi: 20719
- Messaggi: 20719
- Ringraziato: 3195
- Iscritto il: 17/04/16, 16:37
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Alessandria
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 92 x 41 x 55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 70
- Temp. colore: 8000 e 4500
- Riflettori: Si
- Fondo: Deponit Pro multi-mineral medium
- Flora: - vallisneria
- microsorum
- anubias barteri
- cryptocoryna walkeri
- limnophila sessiliflora
- Fauna: - 15 cardinali
- 1 scalare F
- 7 hyphessobrycon white fin
- 9 corydoras julii
- 1 girynochelius aymonieri
- Altre informazioni: allestita MARZO 2016
- Secondo Acquario: TIPO: chiuso 120l
DIMENSIONI: 61 x 41 x 58
ALLESTITO DICEMBRE 2018
ILLUMINAZIONE: Helialux Spectrum (WRGB) 29 Watt (140 lm/Watt )
FONDO: Prodibio Aqua Growth Soil e Sabbia nera
FLORA: Bucephalandra; Montecarlo; Hygrophila; bonsai con Vesicularia montagnei (Christmas Moss)
FAUNA : platy+avannotti , redcherry a volontà
- Altri Acquari: TIPO: chiuso 70l
DIMENSIONI: 61 x 31 x 44
ALLESTITO GENNAIO 2017
ILLUMINAZIONE: 2x LED 6500K (2x624ln 8W) + LED nlu (47ln 5W)
FONDO: sabbia beige
FLORA: hydrocotyle leucocephala galleggiante; bacoba caroliniana; Cryptocoryne bekettii; ludwigia; anubias barteri
FAUNA : coppia colisa Chuna; 10 rasbore
-
Grazie inviati:
3747
-
Grazie ricevuti:
3195
Messaggio
di BollaPaciuli » 31/05/2018, 12:10
maxv78 ha scritto: ↑Sia per cambi d'acqua, sia per allestimento nuovo acquario cardine?
Direi che è ok.
P.s
Rivedi il calcolo del GH che hai fatto...devi metterci anche il magnesio oltre il calcio.
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…
Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.
I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.
Badate bene che si chiaman sogni e non follie.
BollaPaciuli
-
maxv78

- Messaggi: 41
- Messaggi: 41
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 08/05/18, 12:41
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano
- Quanti litri è: 94
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 36
- Temp. colore: 6400K
- Riflettori: No
- Flora: Anubias
- Fauna: 16 Neon, 1 Botia
- Altre informazioni: 1. Askoll Pure XL (non LED!)
2. Caridinaio 20lt in allestimento
-
Grazie inviati:
9
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di maxv78 » 31/05/2018, 12:18
Ho preso questa formula (trovata qui nel forum)
KH= bicarbonati / 21,76
GH= (calcio / 7,158) + (magnesio / 4,341)
li ho riportate in excel e mi ha dato quei valori, la formula è giusta?
Grazie
maxv78
-
nicolatc
- Messaggi: 7845
- Messaggi: 7845
- Ringraziato: 2363
- Iscritto il: 27/02/17, 16:59
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
1434
-
Grazie ricevuti:
2363
Messaggio
di nicolatc » 31/05/2018, 20:28
maxv78 ha scritto: ↑la formula è giusta?
Grazie
Hai fatto bene, tutto corretto!
Il GH che hai calcolato è corretto, credo che @
BollaPaciuli vedendone il valore a fianco del calcio ha pensato che non avevi considerato il magnesio
- Questi utenti hanno ringraziato nicolatc per il messaggio:
- maxv78 (31/05/2018, 21:51)
Perle di saggezza dei negozianti: "i juwel sono pronti in 10 giorni, se aspetti troppo l'acquario si siede e devi ricominciare buttando via le piante e l'acqua"
nicolatc
-
Corydoras

- Messaggi: 77
- Messaggi: 77
- Ringraziato: 11
- Iscritto il: 30/12/17, 17:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Conegliano
- Quanti litri è: 60
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 6
- Temp. colore: 6500k
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia
- Flora: Vesicula Christhmas Moss Montagnei
- Fauna: Corydoras: Aeneus Albino, Aeneus Argentina,Bronzino Colombia, Bronzino Trinidad, Sterbay Albino, Swarzy, Trilineatus.
- Altre informazioni: 2 LED Standard da Nanoacquario 20L , 1 Eden 500 Nitratestop, 1 Eden 500 Zeolite, 1 Eheim P4 250,2 Pompe di movimento Newa 1.6, Riscaldatore Aquael 50L, pompa ad aria Ferplast Airfrizz 100 senza pietra porosa.
-
Grazie inviati:
66
-
Grazie ricevuti:
11
Messaggio
di Corydoras » 05/06/2018, 23:24
Scusa se ti faccio una domanda...........20 Litri se potessi mettere 16 litri di Acqua di bottiglia con ph8 e 4 litri di Acqua di Osmosi se non sono proprio assonnato nei conti Ti avvicineresti al PH7..........allora la bottiglia deve rispondere a delle norme igieniche precise e si sente dal gusto che e' migliore, ma lasciamo perdere che devono vivere per sempre in quel sapore.......ritengo che i cambi regolari di acqua si possano fare con bottiglia una volta riempita la vasca non e' proprio impossibile come sembra.
Sapete meglio di me che si va in Montagna per bere acqua buona mi sembra elementare, una bestia come la Caridinia meriterebbe Acqua di Iceberg fossile se si potesse ciao.
Corydoras
-
cicerchia80
- Messaggi: 53681
- Messaggi: 53681
- Ringraziato: 9032
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Tagliacozzo
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 178
- Temp. colore: 5000 6000 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaietto inerte
- Flora: Miriophyllum aquaticum
Bacopa Monnieri
Anubias Barteri
Egeria densa
Elodea Canadensis
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Hygrophila polysperma
Microsorum pteropus
Java moss vesicularia dubayana
Lobelia cardinalis
Lobelia weavy
Lysimachia nummularia
Proserpinaca palustris
Echinodorus tennelus
Orchidea d'acqua
Cabomba caroliniana
Heteranthera zoorestifolia
Ninphea lotus Red zenkeri
Cyperus helferi
Hydrocotyle leucephala
Lemna minir
- Fauna: Scalare Rio Nanay
- Altre informazioni: Ho riallestito il coperchio con:
4 tubi LED 3 a 6500k da 2000l
1 tubo LED a 6000k da 1800l
1 tubo florescente 5000k da 3200l 1striscia LED da 1 metro tipo 5630 6500k da 2400l
2 strisce blu 470nm
2 steisce rosse 625nm
Le strisce LED sono collegate ad una centralina per effetto alba tramonto
Erogazione CO2 a lieviti con bottiglia
fotoperiodo 11 ore 9 alla massima potenza
Vasca 60 litri
Flora
Pogostemon stellatum
Rotala Wallichii
Hygrophila Polysperma rosaenerving
Sagittaria Subdulata
Vallisneria sp
Limnophyla sessiliflora
Ludwigia inclinata verticillata Cuba
Ludwigia inclinata curly tornado
Ludwigia ovalis
Alternathera Reineckii mini
Miriophyllum white
Bacopa colorata
Rotala sahyandra
Rotala colorata
Proserpinaca palustris
Rotala macrandra type IV
Hottonia palustris
Dioda CF.k tungsei
Vallisneria spiralis
Fauna
In futuro coppia di Cacatuoides
Xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx
articoli/af-contest/concorso-acquari/276-il-mio-vivaio.html
- Secondo Acquario: 17 litri Tanichtys micagemmae
Caridina RedGemcherry
Flora
Cryptocoryne parva
Cryptocoryne
Ceratophyllum demersum
Javamoss
Shinnersia rivularis
Marimo
-
Grazie inviati:
1353
-
Grazie ricevuti:
9032
Messaggio
di cicerchia80 » 05/06/2018, 23:38
Corydoras ha scritto: ↑Scusa se ti faccio una domanda...........20 Litri se potessi mettere 16 litri di Acqua di bottiglia con ph8 e 4 litri di Acqua di Osmosi se non sono proprio assonnato nei conti Ti avvicineresti al PH7.......
Assolutamente no,il pH non è una misura lineare
Non puoi farci una media
Corydoras ha scritto: ↑Sapete meglio di me che si va in Montagna per bere acqua buona mi sembra elementare, una bestia come la Caridinia meriterebbe Acqua di Iceberg fossile se si potesse ciao.
Fortunatamente dipende
Le mie credo di averle viste l'ultima volta 1 mese fà...dipende dai gamberi
Stand by
cicerchia80
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Moreno29 e 9 ospiti