Pagina 1 di 2

Fantasy Forest?

Inviato: 31/05/2018, 14:42
di Kirito88
Salve ragazzi, vi presento il mio acquario!
Il nome non lo ho ancora deciso, ma dato "l'albero centrale" a mho di albero magico, ed i quarzi rosa, potrei chiamarlo Fantasy Forest, o una roba del genere :)) ! Lascerò scegliere a mia moglie immagino =))
Mi scuso per le poche foto presenti, che per altro risalgono al giorno dell'allestimento (tranne quella del cory, che avrebbe faticato a resistere al picco di nitriti se lo avessi messo allora [-x ), quindi mi premurerò di aggiungere ed aggiornare le foto nei prossimi giorni (foto in fondo al post... le piante ora sono decisamente più "invasive" :)) )

Descrizione:
La vasca è una Tetra Starter Line da 54L 60x30x30, chiusa da un coperchio, con plafoniera interna LED modificata da me, filtro EasyCrystal 250 di serie, riscaldatore, impianto CO2 a bicarbonato e acido citrico, areatore.

Data di Avvio:
05/05/18 - Fine del picco nitriti (nitrtiti tornati a 0) in data 25/05/18, ad oggi stabile.

Sistema di filtraggio:
Il filtro è interno è un EasyCrystal 250 della Tetra, con bioballs di serie e 50g di cannolicchi aggiunti da me, con filtraggio meccanico composto da cartuccia di serie (svuotata dei carboni attivi da me) e spugna filtrante di serie. Non mi sembra che abbia una portata adeguata alla vasca, ma per ora non ha dato troppi problemi.

Sistema di illuminazione:
L'illuminazione di serie era troppo debole (anche solo visivamente), così ho comprato una plafoniera LED da 11W 20v, con 60 LED bianchi 7000k e 12 blu (non so la lunghezza d'onda), che emette 1600 lm da libretto di istruzioni. Pensando non bastassero per le piante, ho aggiunto alla plafoniera mezzo metro di LED rossi per la crescita delle piante, che dovrebbero, in teroria, aggiungere circa 300 lm, e 5W 12v all'impianto. Avendo un fotoperiodo di 9 ore circa ho notato però che alcune piante si chiudevano, quindi sto provando a tenere i LED rossi spenti per vedere come si evolve la situazione. La plafoniera è stata inserita nel coperchio, e dato che scalda da matti, ho aggiunto anche una ventolina da pc da 4cm per cambiare l'aria con aria fresca, tenendo sempre lo sportellino per il cibo aperto (con il caldo si rende necessario, perchè le temperature se no erano da bollitura). Sto provando il fotoperiodo spezzato , 4 ore, 2 di buio, 5 ore... vediamo come va!

Altri accessori:
- Ho aggiunto un riscaldatore da 50w, non di serie, che per ora sto tenendo spento dato il caldo (e la temperatura è fissa a 24,5 gradi notte e giorno). è alloggiato nel vano filtro.
- Impianto CO2 a bicarbonato e acido citrico comprato online per pochi soldi, che sembra funzionare alla grande (difficile da tarare, ma mi sta arrivando una valvola a spillo migliore), con diffusore in vetro semplice.
- Areatore, che accendo per 15 minuti ogni 4 ore circa per smuovere un po la superfice di un lato dell'acquario, altrimenti eccessivamente ferma.

Allestimento:
Ghiaietta nera spessore circa 3 cm davanti e 6 dietro, un legno centrale a forma di albero cavo, 3 quarzi rosa di varie dimesioni (uno nella cavità dell'albero), un legnetto appoggiato su un'anfora che ho rotto con un martello.

Manutenzione:
- Cambio 1 volta al mese le spugnette del filtro, che online si trovano a pochissimo, togliendo i carboni attivi manualmente.
- Ogni 2 settimane cambio 10% acqua, che ho appena fatto dato la fine della maturazione (devo capire ancora bene il KH come è messo, perchè penso sia un po basso... nel caso il prossimo cambio lo farò con acqua del rubinetto).
- Ogni 14 giorni fertilizzo con un fertilizzante liquido TNC complete, vorrei aumentarlo ad 1 volta a settimana, ma ho un po di alghe in vasca (filamentose verdi) quindi mi sto limitando un pò.

Fauna:
Sto inserendo piano piano i pesci, che per ora sono stati in un acquario da 23 l che sto chiudendo, e consistono in:
- 5 Corydoras Habrosus (in realtà uno è un pigmaeus, hanno sbagliato a darmelo... eh va bhe... per ora ho solo 1 habrosus e 1 pigmaeus, ma gli altri li comprerò in settimana).
- 3 Otocinclus Macrospylus (per ora ne ho 1 solo, gli altri 2 li prendo in settimana)
- 1 Guppy endler (spero si scriva così, è un maschio e me lo hanno dato per sbaglio quelli del negozio, dato che era ancora sotto forma di avanotto). è i più bello dell'acquario :x
- 10 Guppi (devo ancora fare il conto di quanti maschi e quante femmine, ma direi che sono correttamente bilanciati) nati nel mio precedente acquario (i genitori sono morti purtroppo).
- AVANOTTI OVUNQUE
- 3 Lumache Neritine

Alimentazione:
Per ora solo scaglie per i Guppy, per i Cory ed Oto ho introdotto pasticche da fondo, ma per ora non sembrano curarsene... vedremo!

Flora:
2 hygrophila corymbosa
Varie Bacopa Caroliniana
3 Anubias
Le piante hanno sofferto un pò varie carenze penso, in particolare appena introdotte le foglie più basse si sono letteralmente sciolte (principalmente della bacopa), e le alghe hanno preso il sopravvento (verdi filamentose e diatomee). Ora le diatomee sono scomparse (dovute all'avviamento?), ma le alghe filamentose, sebbene meno folte, continuano a crescere... mha...

Fertilizzazione:
Fertilizzo con fertilizzante TNC complete, 1 volta ogni 2 settimane, ma vorrei portarlo ad 1 volta ogni settimana (mi conviene aspettare che le alghe spariscano?)

Somministrazione della CO2:
Erogo CO2, con impianto fai da te come sopra (posterò foto), l'ho calibrato tenendo poco conto delle "bolle", ma basandomi più che altro sul pH risultante (ferma la costanza del KH)... non ho molto ben capito il meccanismo della rilevazione "shake" del pH, ma ho aperto trade in Chimica, vedremo! Credo però che l'erogazione sia scarsa/appena sufficiente... nel caso aumenterò

Valori dell'acqua:
T°: 24,5 tutto l'anno
pH: primo rilevamento 6,6, dopo shake 7,5 (non so come valutare questa differenza...)
KH:5,5 (penso che lo aumenterò di almeno 1 punto e mezzo)
GH:17
NO2-:0
NO3-: l'ultima volta erano intorno ai 20-30 mg/l

Note:
Spero la vasca sia di vostro gradimento,sono apertissimo a critiche e consigli, anzi, LI VOGLIO :)

Fantasy Forest?

Inviato: 31/05/2018, 16:48
di Bibbitaro
Mi piace, sono curioso di vederlo con le piante più cresciute... :-bd

Fantasy Forest?

Inviato: 31/05/2018, 17:22
di Wavearrow
radice da aquascaping, molto bella :-bd

Fantasy Forest?

Inviato: 31/05/2018, 17:22
di marko66
Molto bella la radice centrale e non male come inizio :ymapplause: :ymapplause:
Visto che sei aperto alle critiche togli quell'anfora e le rocce bianche che stonano parecchio x_x :)) :)) :)) ;)

Fantasy Forest?

Inviato: 31/05/2018, 17:34
di Wavearrow
@Kirito88
magari aggiungi pure una pianta per ogni arredo che sostituisci :)

Fantasy Forest?

Inviato: 31/05/2018, 17:42
di Kirito88
marko66 ha scritto: Molto bella la radice centrale e non male come inizio :ymapplause: :ymapplause:
Visto che sei aperto alle critiche togli quell'anfora e le rocce bianche che stonano parecchio x_x :)) :)) :)) ;)
Wavearrow ha scritto: @Kirito88
magari aggiungi pure una pianta per ogni arredo che sostituisci :)
Per l'anfora mi trovi d'accordo, per quanto riguarda le pietre la foto è leggermente sovraesposta, in realtà è quarzo rosa (molto rosa), credo (penso che mia moglie mi abbia fatto una specie di inseption) che il contrasto non sia malaccio! Appena riesco carico altre foto fatte meglio, con le piante cresciute! Grazie per i consigli e gli apprezzamenti, ora che il filtro sta maturando posso cominciare ad aggiustare cosa non va (prima avevo timore anche solo a sfiorare l'acquario :)) )

Fantasy Forest?

Inviato: 31/05/2018, 17:56
di Wavearrow
Kirito88 ha scritto: ora che il filtro sta maturando posso cominciare ad aggiustare cosa non va
:D
Kirito88 ha scritto: - Impianto CO2 a bicarbonato e acido citrico comprato online per pochi soldi, che sembra funzionare alla grande (difficile da tarare, ma mi sta arrivando una valvola a spillo migliore), con diffusore in vetro semplice.
- Areatore, che accendo per 15 minuti ogni 4 ore circa per smuovere un po la superfice di un lato dell'acquario, altrimenti eccessivamente ferma
perchè l'aeratore? disperdi tutta la CO2 che cerchi di somministrare con la valvola a spillo migliore e il nuovo diffusore...io lascerei la superficie ferma :)
Kirito88 ha scritto: Ora le diatomee sono scomparse (dovute all'avviamento?), ma le alghe filamentose, sebbene meno folte, continuano a crescere... mha...
Kirito88 ha scritto: Fertilizzo con fertilizzante TNC complete, 1 volta ogni 2 settimane, ma vorrei portarlo ad 1 volta ogni settimana (mi conviene aspettare che le alghe spariscano?)
Apri un topic in fertilizzazione, troverai sicuramente aiuto

Fantasy Forest?

Inviato: 31/05/2018, 18:00
di Ketto
Come inizio non è niente male davvero! :-bd Anche secondo me quella radice è davvero bella!! :ymapplause:
Kirito88 ha scritto: Avendo un fotoperiodo di 9 ore circa ho notato però che alcune piante si chiudevano, quindi sto provando a tenere i LED rossi spenti per vedere come si evolve la situazione
Non è per forza un fattore negativo, anzi... significa che sei riuscito a fornire tutta la luce di cui le piante hanno bisogno nella giornata, se ti succede appena prima dello spegnimento delle luci non è un problema, diverso discorso invece se le piante si chiudono ore prima dello spegnimento delle luci. Io li userei.. al massimo si accorcia leggermente il fotoperiodo ;)
Kirito88 ha scritto: Areatore, che accendo per 15 minuti ogni 4 ore circa per smuovere un po la superfice di un lato dell'acquario, altrimenti eccessivamente ferma.
Attento che così disperdi CO2
Kirito88 ha scritto: 3 Anubias
Occhio a non interrare il rizoma... le anubias di solito si legano ai legni (io utilizzerei quello piccolo a sinistra) e vanno messe in zone poco illuminate ;)
Wavearrow ha scritto: magari aggiungi pure una pianta per ogni arredo che sostituisci
Mi sembra una ottima idea! :-bd

Fantasy Forest?

Inviato: 31/05/2018, 18:04
di marko66
Kirito88 ha scritto:
marko66 ha scritto: Molto bella la radice centrale e non male come inizio :ymapplause: :ymapplause:
Visto che sei aperto alle critiche togli quell'anfora e le rocce bianche che stonano parecchio x_x :)) :)) :)) ;)
Wavearrow ha scritto: @Kirito88
magari aggiungi pure una pianta per ogni arredo che sostituisci :)
Per l'anfora mi trovi d'accordo, per quanto riguarda le pietre la foto è leggermente sovraesposta, in realtà è quarzo rosa (molto rosa), credo (penso che mia moglie mi abbia fatto una specie di inseption) che il contrasto non sia malaccio! Appena riesco carico altre foto fatte meglio, con le piante cresciute! Grazie per i consigli e gli apprezzamenti, ora che il filtro sta maturando posso cominciare ad aggiustare cosa non va (prima avevo timore anche solo a sfiorare l'acquario :)) )
Ed hai fatto moltooo bene :-bd Era solo un parere estetico(per me stona anche il "quarzo rosa" bellissimo per altro in altri contesti ;) ) ma se a voi piace :-bd =)) =)) Concordo sull'aggiunta di piante.

Fantasy Forest?

Inviato: 31/05/2018, 18:53
di Kirito88
Grazie ragazzi, mi avete dato davvero dei consigli molto utili!!!
Quando torno a casa elucubro un po su cosa fare!!!
Wavearrow ha scritto: perchè l'aeratore? disperdi tutta la CO2 che cerchi di somministrare con la valvola a spillo migliore e il nuovo diffusore...io lascerei la superficie ferma :)
Ho letto molto su questo forum sull'uso dell'areatore... Quindi praticamente mi dici che in una situazione normale non da benefici? L'acqua ferma non è un problema?
Nel caso lo spengo e bona! Ma neanche di notte?
Grazie mille