Differenza tra "wild e allevamento"

Alimentazione, malattie, organismi spontanei

Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77

Bloccato
Avatar utente
SemuL
star3
Messaggi: 157
Iscritto il: 21/03/18, 15:52

Differenza tra "wild e allevamento"

Messaggio di SemuL » 01/06/2018, 16:40

Allora ragazzi, nel mio solito girovagare su internet mi sono imbattuto in diverse discussioni inerenti quei bellissimi pesci quali sono i Discus.
Premesso che non penso minimamente a loro come anche futuri inquilini della mia vasca (mi spaventano anche solo a vederli in negozio!Sembrano difficili pure da guardare :)) ), mi è sorto un dubbio e speravo che qualcuno di voi potesse se non fugarlo del tutto almeno dare una sua spiegazione plausibile...
Parlando di Discus Stendker ho letto articoli su articoli di come siano allevati in vasca con parametri completamente differenti da quelli che altrimenti vorrebbero in natura, ovvero acque dure e pH sopra il 7 (Per inciso, acque dure non come per i ciclidi africani, ma cmq con un GH tra i 10 e i 15 ), e non ho mia notato nessun commento contrario al fatto che questi pesci siano il risultato di una selezione di laboratorio, di studi e ricerche atte a modificarne le caratteristiche biologiche, estetiche ecc...
Anzi: diciamo che se ne parla apertamente e serenamente come di una specie semplicemente differente per esigenze da quella wild e nulla più!
A quel punto mi son detto, alt un secondo!E allora com'è che ci si fa una lista lunga un Km di problemi se si tratta di Ancistrus, Platy, Guppy e chi più ne ha più ne metta???
Ma allora com'è la storia?
Che il discorso cambi solo ed esclusivamente in base all'importanza/prezzo/prestigio del pesce?
Se la risposta fosse questa mi sembrerebbe una vera cavolata...ma chiedo a voi infatti ;)
Sapete com'è, io mi faccio un sacco di problemi per il mio Ancy in vasca con i Platy...e non ho trovato nessuna obbiezione sugli Stendker?
La strada è segnata...a voi la parola! :-bd

Avatar utente
Alexander
star3
Messaggi: 618
Iscritto il: 19/01/17, 23:33

Differenza tra "wild e allevamento"...aiutatemi a capire!

Messaggio di Alexander » 01/06/2018, 18:10

Ciao :-h
Ti dico la mia..per il tuo esempio hai citato un confronto non proprio adattissimo,tra stendker ed allevamenti ittici c'è infatti una differenza sostanziale: la passione.
Mentre per gli allevamenti ittici infatti l'unico scopo è il lucro nell'azienda stendker i due fratelli fondatori erano mossi da passione,questo porta con se una selezione più accurata verso il benessere del pesce.
I discus stendker infatti si presentano come pesci di qualità che per resistenza non hanno paragoni.
Negli allevamenti ittici invece il discorso è diverso.. allevamenti intensivi che non tengono conto della consanguineitá e che quindi rendono i pesci "belli" a discapito della loro salute.
Chiudendo la parentesi verso il discorso "stendker" ne aprirei una sul valore figurare che si da ai pesci,già individuabile dal comportamento del consumatore; difatti è molto comune vedere un hypostomus plecostomus in una vaschetta da 100 litri scarsi mentre è molto difficile trovare un discus in condizioni simili. Conseguenza del fatto che molto spesso non c'è rispetto per il pesce in se ma più per il suo prezzo o per la sua "notorietà".
Questi utenti hanno ringraziato Alexander per il messaggio:
Corydoras (04/06/2018, 11:59)

Avatar utente
SemuL
star3
Messaggi: 157
Iscritto il: 21/03/18, 15:52

Differenza tra "wild e allevamento"...aiutatemi a capire!

Messaggio di SemuL » 04/06/2018, 11:24

Diciamo che in linea di massima ho compreso quel che hai esposto, ma ho come il sentore (assolutamente infondato, è veramente solo una sensazione) che l'ultima ipotesi inerente il "valore" del pesce sia cmq la ragione principale secondo la quale la selezione di questi Discus sia giustificata e addirittura incentivata...dopo tutto intensivi o meno sono cmq allevamenti e come tali devono guadagnare, passione o no il discorso dei "millenni di evoluzione che non possono essere cancellati in pochi decenni di selezione" varrà anche per pesci che costano più di 5 euro...ma forse sono solo io che voglio pensarla così in fondo al cuore per non sentirmi troppo in colpa non solo per gli errori fatti in passato ma anche per quelli che potrei fare in futuro :D

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti