Pmdd da migliorare
Inviato: 04/06/2018, 13:29
Ciao a tutti.
Con questo nuovo topic vorrei collegarmi al fertilizzazione-in-acquario-f21/inizio- ... ml#p675186 per continuare al meglio a fertilizzare col pmdd e capire dove sto sbagliando e rivedere il mio operato.
Ringrazio @Daniela @sa.piddu e tutti coloro che mi hanno supportato per avermi inizializzato con molta pazienza.
Faccio un piccolo sunto per chi non conosce la storia della mia vasca:
Vasca 180l lordi, 150 netti circa, illuminazione LED 60lmn/l abbondanti avviata il 27/1/2018 fondo fertile deponitmix più quarzo ceramizzato. Mese di maturazione senza alcuna fertilizzazione ma solo CO2, poi ho iniziato col protocollo dennerle ma dopo breve tempo con la scusa della terapia del buio per eliminare ogni traccia di ictio in vasca ho approfittato per cambiare qualche pianta (alleopatie) e passare al sistema di fertilizzazione pmdd base e avanzato avendo NO3- e PO43- stabili a zero con riccetta di questi forum.
Ho avuto qualche problema di alghe (bba o stanghorn) nel primo mese come potete vedere da questo link alghe-e-cianobatteri-f20/riconoscimento ... ml#p658980
Ora sto affrontando problemi con filamentose di tipo spirogyra dopo aver debellato le prime.
Allego il mio calendario di fertilizzazione eseguito.
Fotoperiodo 8,5h.
Fino ad ora per sapere cosa integrare mi sono sempre affidato ai test (reagente JBL) così facendo però vado sempre di provette e non è che mi garbi tantissimo quest'approccio.
Quando devo fertilizzare inserisco il fertilizzante in vasca a ridosso della uscita del filtro per distribuirlo meglio solitamente alle prime ore di luce.
La vasca ad ora (tappezzata da Stick compo), dall'inizio del utilizzo del pmdd offre alla vista un pearling molto consistente dalla 4ora di luce in poi, tutti i giorni, però le alghe (ora filamentose) stanno avanzando di giorno in giorno anche se le piante crescono molto velocemente.
Evidenzio una cosa: ho iniziato il pmdd con una piccola dose (5ml) di rinverdente più di un mese fa, il quale non è più stato integrato per paura di alimentare le alghe.
Valori attuali: NO3- 15 PO43- 0,5 (letteralmente divorati questa settimana) K 12 pH 6,8 KH 4,5.
Cerco di mantenerli a NO3- 20, k 10, PO43- 2
Qualche foto della vasca.
Mi è stato consigliato di abbandonare il cifo azoto fino a quando non sarò riuscito a debellare le alghe ma di gestire i nitrati con il nitrato di potassio. Dovrei inserire fosforo ma non vorrei dare in pasto azoto ammoniacale alle alghe.
@FedeCana chiamo anche te in soccorso.
Con questo nuovo topic vorrei collegarmi al fertilizzazione-in-acquario-f21/inizio- ... ml#p675186 per continuare al meglio a fertilizzare col pmdd e capire dove sto sbagliando e rivedere il mio operato.
Ringrazio @Daniela @sa.piddu e tutti coloro che mi hanno supportato per avermi inizializzato con molta pazienza.
Faccio un piccolo sunto per chi non conosce la storia della mia vasca:
Vasca 180l lordi, 150 netti circa, illuminazione LED 60lmn/l abbondanti avviata il 27/1/2018 fondo fertile deponitmix più quarzo ceramizzato. Mese di maturazione senza alcuna fertilizzazione ma solo CO2, poi ho iniziato col protocollo dennerle ma dopo breve tempo con la scusa della terapia del buio per eliminare ogni traccia di ictio in vasca ho approfittato per cambiare qualche pianta (alleopatie) e passare al sistema di fertilizzazione pmdd base e avanzato avendo NO3- e PO43- stabili a zero con riccetta di questi forum.
Ho avuto qualche problema di alghe (bba o stanghorn) nel primo mese come potete vedere da questo link alghe-e-cianobatteri-f20/riconoscimento ... ml#p658980
Ora sto affrontando problemi con filamentose di tipo spirogyra dopo aver debellato le prime.
Allego il mio calendario di fertilizzazione eseguito.
Fotoperiodo 8,5h.
Fino ad ora per sapere cosa integrare mi sono sempre affidato ai test (reagente JBL) così facendo però vado sempre di provette e non è che mi garbi tantissimo quest'approccio.
Quando devo fertilizzare inserisco il fertilizzante in vasca a ridosso della uscita del filtro per distribuirlo meglio solitamente alle prime ore di luce.
La vasca ad ora (tappezzata da Stick compo), dall'inizio del utilizzo del pmdd offre alla vista un pearling molto consistente dalla 4ora di luce in poi, tutti i giorni, però le alghe (ora filamentose) stanno avanzando di giorno in giorno anche se le piante crescono molto velocemente.
Evidenzio una cosa: ho iniziato il pmdd con una piccola dose (5ml) di rinverdente più di un mese fa, il quale non è più stato integrato per paura di alimentare le alghe.
Valori attuali: NO3- 15 PO43- 0,5 (letteralmente divorati questa settimana) K 12 pH 6,8 KH 4,5.
Cerco di mantenerli a NO3- 20, k 10, PO43- 2
Qualche foto della vasca.
Mi è stato consigliato di abbandonare il cifo azoto fino a quando non sarò riuscito a debellare le alghe ma di gestire i nitrati con il nitrato di potassio. Dovrei inserire fosforo ma non vorrei dare in pasto azoto ammoniacale alle alghe.
@FedeCana chiamo anche te in soccorso.