Sia per l'acqua che per il fondo
Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin
-
SemuL

- Messaggi: 157
- Messaggi: 157
- Iscritto il: 21/03/18, 15:52
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano
- Quanti litri è: 120
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 24
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia fine 3mm inerte, scura
- Flora: Anubias nana
Vallisneria gigantea
- Fauna: 1 Ancistrus
5 Barbi Cigliegia
6 Tetra Fantasma Neri
3/4 Caridina
- Altre informazioni: Valori Vasca:
No acqua osmosi
Cambi parziali molto rari
pH 7
KH 4.5
GH 8
NO2- 0
NO3- 0
Per le emergenze a disposizione:
1 Vasca 20 lt + filtro appeso ai carboni attivi con LED di serie incorporati
1 Termo riscaldatore non regolabile a temperatura costante di 25°C
-
Grazie inviati:
23
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di SemuL » 04/06/2018, 13:55
Ciao ragazzi!
Arrivo dritto dritto dalla sez. alghe e cianobatteri per capire come aiutare le mie piante a disfarsi delle alghe!
Già ridotto foto periodo a 5 h ma senza apprezzabili miglioramenti.
Misurati nitrati e fosfati: zero!
Nitriti:zero!
pH 7.2
GH 12
KH 9
Le piante crescono molto (Vallisneria e Egeria Densa) ma sono un pochino prese di mira da filamentose e Staghorn, la parte più vicina a pelo d'acqua...da metà vasca andando verso il fondo no.
Da qualche giorno alcuni steli di Egeria mostrano inoltre delle foglioline con delle macchie scure.
Fertilizzo con un prodotto (Elos planta 1) acquistato in negozio una volta a sett.
Ci andavo piano vedendo le piante crescere molto e quindi convinto stessero bene...e invece!
Chiedo una mano a voi a questo punto

SemuL
-
Nijk
- Messaggi: 6403
- Messaggi: 6403
- Ringraziato: 1539
- Iscritto il: 07/02/14, 14:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Avellino
- Quanti litri è: 200
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: No
- Flora: glossostigma elatinoides
cabomba furcata
eleocharis spp
hygrophila spp
rotala spp
ludwigia spp
myriophyllum mattogrossense
limnophila
pogostemon spp
staurogyne repens
hottonia palustris
hemianthus callitrichoides
- Fauna: Ramirezi
Otocinclus
Hemigrammus bleheri
- Altre informazioni: acquario 80 litri
fondo manado
Anubias
Christmas Moss
Microsorum
Monosolenium tenerum
Cladophora
Corydoras
Guppy
-
Grazie inviati:
145
-
Grazie ricevuti:
1539
Messaggio
di Nijk » 04/06/2018, 15:18
SemuL ha scritto: ↑Già ridotto foto periodo a 5 h ma senza apprezzabili miglioramenti.
Questo non serve, o tieni completamente le luci spente per 4 o 5 giorni ( "terapia del buio" nel caso la situazione fosse molto compromessa ) oppure riduci il fotoperiodo ma dai almeno 6/7 ore altrimenti le piante non hanno comunque più la possibilità di crescere,
Innanzitutto posta una foto e vediamo quale è la situazione attuale.
SemuL ha scritto: ↑Le piante crescono molto (Vallisneria e Egeria Densa) ma sono un pochino prese di mira da filamentose
Se crescono sia piante che alghe molto probabilmente si tratta di un eccesso di fertilizzante:
- quanto ne utilizzi ?
- quanto ne consiglia la ditta ?
- effettui oppure no cambi d'acqua settimanali?
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless
Nijk
-
SemuL

- Messaggi: 157
- Messaggi: 157
- Iscritto il: 21/03/18, 15:52
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano
- Quanti litri è: 120
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 24
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia fine 3mm inerte, scura
- Flora: Anubias nana
Vallisneria gigantea
- Fauna: 1 Ancistrus
5 Barbi Cigliegia
6 Tetra Fantasma Neri
3/4 Caridina
- Altre informazioni: Valori Vasca:
No acqua osmosi
Cambi parziali molto rari
pH 7
KH 4.5
GH 8
NO2- 0
NO3- 0
Per le emergenze a disposizione:
1 Vasca 20 lt + filtro appeso ai carboni attivi con LED di serie incorporati
1 Termo riscaldatore non regolabile a temperatura costante di 25°C
-
Grazie inviati:
23
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di SemuL » 04/06/2018, 15:29
Ciao Nijk!
Guarda, la ditta consiglia 25 ml per 120lt d'acqua ogni 3 giorni, io ho deciso di fertilizzare 1 volta a sett. da 2 sett. perchè prima non ho praticamente mai fertilizzato (2 volte in 2 mesi mi pare) vedendo le piante crescere a vista d'occhio...probabilmente sbagliando, non so...ad ogni modo tra i tanti errori che posso aver commesso quello dell'accesso di fertilizzazione non credo di averlo sulla coscienza
Ci tengo a precisare che la vasca non è invasa dalle alghe cmq, diciamo che si stanno formando e sembrano rafforzarsi giorno dopo giorno.
Io ieri ho potato le parti combinate peggio facendo attenzione a non esagerare.
Ah, la vasca è partita l'1/4 facendo il classico mese di maturazione fino al 1/5, giorno dell'inserimento dei pesci...
Aggiunto dopo 37 secondi:
ah giusto: al momento nessun cambio d'acqua effettutato...
SemuL
-
Nijk
- Messaggi: 6403
- Messaggi: 6403
- Ringraziato: 1539
- Iscritto il: 07/02/14, 14:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Avellino
- Quanti litri è: 200
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: No
- Flora: glossostigma elatinoides
cabomba furcata
eleocharis spp
hygrophila spp
rotala spp
ludwigia spp
myriophyllum mattogrossense
limnophila
pogostemon spp
staurogyne repens
hottonia palustris
hemianthus callitrichoides
- Fauna: Ramirezi
Otocinclus
Hemigrammus bleheri
- Altre informazioni: acquario 80 litri
fondo manado
Anubias
Christmas Moss
Microsorum
Monosolenium tenerum
Cladophora
Corydoras
Guppy
-
Grazie inviati:
145
-
Grazie ricevuti:
1539
Messaggio
di Nijk » 04/06/2018, 15:48
SemuL ha scritto: ↑ah giusto: al momento nessun cambio d'acqua effettutato...
SemuL ha scritto: ↑.ad ogni modo tra i tanti errori che posso aver commesso quello dell'accesso di fertilizzazione non credo di averlo sulla coscienza
Come pensi che il fertilizzante in eccesso sia stato smaltito dall'acquario?
E' necessario vedere una foto della vasca e delle alghe altrimenti rischiamo di parlare al buio.
Ad ogni modo non hai piante esigenti e bisogna vedere anche di quanta massa vegetale parliamo, calcola la dose di fertilizzante sui litri netti e non sui lordi ( più o meno sarà un 100 litri netti il tuo se calcoli anche il fondo ) e vai con 1/3 della dose ( settimanale ) per il momento e con massimo 7/8 ore di luce.
Perlomeno ogni 15 giorni per ora ti conviene fare un cambio parziale d'acqua.
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless
Nijk
-
SemuL

- Messaggi: 157
- Messaggi: 157
- Iscritto il: 21/03/18, 15:52
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano
- Quanti litri è: 120
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 24
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia fine 3mm inerte, scura
- Flora: Anubias nana
Vallisneria gigantea
- Fauna: 1 Ancistrus
5 Barbi Cigliegia
6 Tetra Fantasma Neri
3/4 Caridina
- Altre informazioni: Valori Vasca:
No acqua osmosi
Cambi parziali molto rari
pH 7
KH 4.5
GH 8
NO2- 0
NO3- 0
Per le emergenze a disposizione:
1 Vasca 20 lt + filtro appeso ai carboni attivi con LED di serie incorporati
1 Termo riscaldatore non regolabile a temperatura costante di 25°C
-
Grazie inviati:
23
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di SemuL » 04/06/2018, 15:58
Ok,ecco qualche foto...
Per la fertilizzazione direi che comincio a muovermi come dici tu e stiamo a vedere

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
SemuL
-
Nijk
- Messaggi: 6403
- Messaggi: 6403
- Ringraziato: 1539
- Iscritto il: 07/02/14, 14:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Avellino
- Quanti litri è: 200
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: No
- Flora: glossostigma elatinoides
cabomba furcata
eleocharis spp
hygrophila spp
rotala spp
ludwigia spp
myriophyllum mattogrossense
limnophila
pogostemon spp
staurogyne repens
hottonia palustris
hemianthus callitrichoides
- Fauna: Ramirezi
Otocinclus
Hemigrammus bleheri
- Altre informazioni: acquario 80 litri
fondo manado
Anubias
Christmas Moss
Microsorum
Monosolenium tenerum
Cladophora
Corydoras
Guppy
-
Grazie inviati:
145
-
Grazie ricevuti:
1539
Messaggio
di Nijk » 04/06/2018, 16:01
Prima quante ore di luce davi?
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless
Nijk
-
SemuL

- Messaggi: 157
- Messaggi: 157
- Iscritto il: 21/03/18, 15:52
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano
- Quanti litri è: 120
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 24
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia fine 3mm inerte, scura
- Flora: Anubias nana
Vallisneria gigantea
- Fauna: 1 Ancistrus
5 Barbi Cigliegia
6 Tetra Fantasma Neri
3/4 Caridina
- Altre informazioni: Valori Vasca:
No acqua osmosi
Cambi parziali molto rari
pH 7
KH 4.5
GH 8
NO2- 0
NO3- 0
Per le emergenze a disposizione:
1 Vasca 20 lt + filtro appeso ai carboni attivi con LED di serie incorporati
1 Termo riscaldatore non regolabile a temperatura costante di 25°C
-
Grazie inviati:
23
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di SemuL » 04/06/2018, 16:07
8 h...
Diminuite a 6 su consiglio del forum..
portate a 5 da me perchè non vedevo miglioramenti ma anzi, piccoli avanzamenti...
SemuL
-
Nijk
- Messaggi: 6403
- Messaggi: 6403
- Ringraziato: 1539
- Iscritto il: 07/02/14, 14:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Avellino
- Quanti litri è: 200
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: No
- Flora: glossostigma elatinoides
cabomba furcata
eleocharis spp
hygrophila spp
rotala spp
ludwigia spp
myriophyllum mattogrossense
limnophila
pogostemon spp
staurogyne repens
hottonia palustris
hemianthus callitrichoides
- Fauna: Ramirezi
Otocinclus
Hemigrammus bleheri
- Altre informazioni: acquario 80 litri
fondo manado
Anubias
Christmas Moss
Microsorum
Monosolenium tenerum
Cladophora
Corydoras
Guppy
-
Grazie inviati:
145
-
Grazie ricevuti:
1539
Messaggio
di Nijk » 04/06/2018, 16:09
Ricomincia da 6 ore e portati piano piano a circa 7/8 ore di luce, con il fertilizzante regolati come ti ho detto almeno fino a quando non aumenti la massa vegetale ( puoi farlo anche con le potature ),
- Questi utenti hanno ringraziato Nijk per il messaggio:
- SemuL (04/06/2018, 16:17)
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless
Nijk
-
SemuL

- Messaggi: 157
- Messaggi: 157
- Iscritto il: 21/03/18, 15:52
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano
- Quanti litri è: 120
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 24
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia fine 3mm inerte, scura
- Flora: Anubias nana
Vallisneria gigantea
- Fauna: 1 Ancistrus
5 Barbi Cigliegia
6 Tetra Fantasma Neri
3/4 Caridina
- Altre informazioni: Valori Vasca:
No acqua osmosi
Cambi parziali molto rari
pH 7
KH 4.5
GH 8
NO2- 0
NO3- 0
Per le emergenze a disposizione:
1 Vasca 20 lt + filtro appeso ai carboni attivi con LED di serie incorporati
1 Termo riscaldatore non regolabile a temperatura costante di 25°C
-
Grazie inviati:
23
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di SemuL » 04/06/2018, 16:42
Ah dimenticavo, cambio dell'acqua ogni 15 gg giusto?Ma osmosi o rubinetto?
SemuL
-
Daniela
- Messaggi: 5356
- Messaggi: 5356
- Ringraziato: 1294
- Iscritto il: 11/09/15, 22:39
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Abbiategrasso
- Quanti litri è: 130
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 136
- Temp. colore: 3000- 6400-6800-7000
- Riflettori: No
- Fondo: ADA Amazonia Light
- Flora: Limnophilla Aromatica
Aponogeton crispus
Anubias nana
Proserpinaca palustris
Rotala bonsai
Micranthemum Montecarlo
Anubias nana gold
Lagenandra meeboldii rot
Hemianthus Callitrichoides
Cryptocoryne petchii
Pogostemon stellatus
Ludwigia red rubin
Bacopa Caroliniana
Eriocaulon cinereum
Limnobium
Ranunculus inundatus
Alternanthera cardinalis Variegata
Phillanthus Fluitans
- Fauna: 2 P.Scalare, 4 Cardinali
- Altre informazioni: - Vasca avviata il 25/05/18
- CO2 con impianto ProGreen System e pHmetro elettronico Aquili.
- Fertilizzazione Micro, Potassio e Ferro ADA , Magnesio PMDD, Azoto Seachem e Fosfo Axyon
- Luci :
Plafo LED artigianale 100 watt , 2450 Lumen 7000 K
Plafo Chihiros WRGB 60 a piena luce 3400 lm dimmerabile
Plafo EasyLed impostata a 100 watt, 6800K , 2433 lm
1 Juwel 6500 K neon color
Fotoperiodo compreso alba e tramonto dalle 11 alle 22
-
Grazie inviati:
1478
-
Grazie ricevuti:
1294
Messaggio
di Daniela » 27/06/2018, 6:48
SemuL ha scritto: ↑Ah dimenticavo, cambio dell'acqua ogni 15 gg giusto?Ma osmosi o rubinetto?
Ciao Semul !
I cambi d’acqua, se non devi abbassare le durezze, di solito li si fanno con acqua di pari o quasi, valori di quelli della vasca
Scusa il ritardo :ymblushing:
L’uomo è la specie più folle: venera un invisibile Dio e distrugge una Natura visibile. Senza rendersi conto che la Natura che sta distruggendo è quel Dio che sta venerando.
Hubert Reeves
Daniela
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti