Pagina 1 di 2
Differenza assorbimento tra ferro liquido ed in pastiglie.
Inviato: 04/06/2018, 17:26
di Steker
Sto passando dallal fertilizazone seachem al pmd , con gli stick npk compo.
Dopo numerose prove e crescita di piante con foglie trasparenti ho scoperto il problema che e il ferro.
Sono arrivato ad inserire ben 4 ml di ferro seachem al giorno, e le piante sono ripartite abbastanza bene , anche se ce qualche ripresa di alghe a pennello che sono comunque sotto controllo, diciamo che non ce una invasione.
Comunque su alcune piante ancora alcune foglie tendono allo scolorimento in maniera particolare la hygrophila corymbosa, in maniera molto meno evidente rispetto a prima.
Sapendo che il ferro viene maģiormente assorbito per via radicale, non ci sarebbero delle pastiglie alternative che contengono maggiormente ferro.
Inoltre il mio fondo e composto soltanto da ghiaino al quarzo, e temo che il fertilizzante per via radicale vada interamente in colonna.
Althernera rekeincki Hygrophila corymbosa Hygrophila corymbosa stricta Hydrocotyle Leucepatha
Aggiunto dopo 19 minuti 47 secondi:
Screenshot_20180604-174221.jpg
Differenza assorbimento tra ferro liquido ed in pastiglie.
Inviato: 04/06/2018, 17:51
di vellut
Steker ha scritto: ↑non ci sarebbero delle pastiglie alternative che contengono maggiormente ferro.
Quelle della easy life ne dovrebbero contenere un bel pò.
Le ho anch'io e le ho comprate online pagandole relativamente poco ma non le ho ancora usate.

Differenza assorbimento tra ferro liquido ed in pastiglie.
Inviato: 04/06/2018, 18:43
di Steker
Ci possono essere qualche alternativa, per normali piante da giardino, in modo da ridurre anche i costi.
Differenza assorbimento tra ferro liquido ed in pastiglie.
Inviato: 07/06/2018, 7:54
di Daniela
Steker ha scritto: ↑Inoltre il mio fondo e composto soltanto da ghiaino al quarzo, e temo che il fertilizzante per via radicale vada interamente in colonna.
Se interri in profondità, cercando di non spappolare nulla mentre li inserisci, qualsiasi tipo di stick non dovresti trovarti in colnna nulla, almeno... non nel giro di breve e se la trovi basta non esagerare con la fertilizzazione liquida
Steker ha scritto: ↑Ci possono essere qualche alternativa, per normali piante da giardino, in modo da ridurre anche i costi.
Come suggerito da Vellut i Root Stick Easy Life sono praticamente una botta di ferro concentrato.
Li ho usati per tanto tempo e mezzo stick dura mesi e mesi
Al momento non mi vengono in mente altre soluzioni, se vuoi solo ferro allora i Root Stcks, per il giardinaggio solitamente contengono anche macro...
Occhio perchè se opti per i Root sarebbe meglio evitare gli Stick NPK a quanto ne so non si tollerano !
Oppure potresti spruzzare direttamente alle radici del ferro S5 del PMDD

Differenza assorbimento tra ferro liquido ed in pastiglie.
Inviato: 11/06/2018, 19:24
di Steker
Ho acquistato ì root stick della easy, e fatto un giro nel forum.
Sulla presunta incopaatibilta tra i stick root easy ed i stick npk compo , la cosa non mi e chiara anche perché la composizione dei root non è dichiarata.
Quindi avevo pensato di mettere i root solo nelle rosse, mentre per il resto continuo con i compo, penso che in questo modo non si crei incompatibilità.
Differenza assorbimento tra ferro liquido ed in pastiglie.
Inviato: 27/06/2018, 6:43
di Daniela
Steker ha scritto: ↑Quindi avevo pensato di mettere i root solo nelle rosse, mentre per il resto continuo con i compo, penso che in questo modo non si crei incompatibilità.
Ciao Steker !
Sono passati un pò di giorni... come va ?
Solo un consiglio sui Root... durano una vita !
A distanza di oltre 1 anno dall’averli messi quando trapiantavo uscivano e sporcavano l’acqua
Quindi attenzione a non metterne tanti pensando si siano consumati perchè non è così, sopratutto se interri il bastoncino intero

Differenza assorbimento tra ferro liquido ed in pastiglie.
Inviato: 27/06/2018, 7:06
di Steker
Per ora ho messo un solo bastoncino diviso in 4 pezzetti.
Sulle due rosse le foglie stanno ricrescendo senza essere più accartocciate, anche se come dimensioni non sono molto grandi, ma questo penso che dipenda dell'illuminazione non proprio ottimale come Potenza 2 x 24 w su 120 litri.
Mentre nelle altre due crypto su cui ho inserito gli altri due pezzetti ho notato un leggero variazione di colore che passa da un verde scuro ad un marroncino tendente al chiaro ma come ritmi di crescita non vedo differenze, forse si nota una scomparsa di alghe nelle foglie più vecchie, anche perché sto ancora lavorando sul rapporto tra nitrati e fosfati.
Differenza assorbimento tra ferro liquido ed in pastiglie.
Inviato: 27/06/2018, 7:20
di Daniela
Steker ha scritto: ↑Per ora ho messo un solo bastoncino diviso in 4 pezzetti.
Steker ha scritto: ↑Sulle due rosse le foglie stanno ricrescendo senza essere più accartocciate, anche se come dimensioni non sono molto grandi, ma questo penso che dipenda dell'illuminazione non proprio ottimale come Potenza 2 x 24 w su 120 litri.
Eheheh il ferro dei Root è una bomba
Concordo sulla luce !
Stai cercando una soluzione in merito ?
Steker ha scritto: ↑Mentre nelle altre due crypto su cui ho inserito gli altri due pezzetti ho notato un leggero variazione di colore che passa da un verde scuro ad un marroncino tendente al chiaro ma come ritmi di crescita non vedo differenze, forse si nota una scomparsa di alghe nelle foglie più vecchie, anche perché sto ancora lavorando sul rapporto tra nitrati e fosfati.
Immagino che avrai messo gli stick Compo sotto la Crypto..
Se vuoi una mano sui nitrati e fosfati chiedi pure
Anzi... se vuoi una mano in generale sulla fertilizzazione nuovo Topic con foto aggiornate
Grassie

Differenza assorbimento tra ferro liquido ed in pastiglie.
Inviato: 27/06/2018, 8:05
di Steker
Daniela ha scritto: ↑27/06/2018, 7:20
Concordo sulla luce !
Stai cercando una soluzione in merito ?
Per l'illuminazione se ne riparla dopo l'estate.
Prima devo creare un impianto di raffreddamento ha ventole per il caldo
Daniela ha scritto: ↑27/06/2018, 7:20
Immagino che avrai messo gli stick Compo sotto la Crypto
sotto le crypto ho inserito i root stick
Daniela ha scritto: ↑27/06/2018, 7:20
Se vuoi una mano sui nitrati e fosfati chiedi pure
Anzi... se vuoi una mano in generale sulla fertilizzazione nuovo Topic con foto aggiornate
Grassie
Per nitrati e fosfati sto aspettando l arrivo dei cifo azoto fosforo s5, e controllare anche la veridicità dei test a reagenti
Questo è il topic aperto
fertilizzazione-in-acquario-f21/alterna ... 43422.html
Grazie
Differenza assorbimento tra ferro liquido ed in pastiglie.
Inviato: 28/06/2018, 7:34
di Daniela
Steker ha scritto: ↑Per l'illuminazione se ne riparla dopo l'estate.
Prima devo creare un impianto di raffreddamento ha ventole per il caldo

concordo !
Steker ha scritto: ↑Per nitrati e fosfati sto aspettando l arrivo dei cifo azoto fosforo s5, e controllare anche la veridicità dei test a reagenti
Questo è il topic aperto
Ho visto che ti sta seguendo il nostro Dandano !
Per non andare in confusione...
Tornando nel tema del presente topic hai dubbi in merito ?
Altrimenti questo lo chiudo
Fammi sapere Steker !
Grazie !