Pagina 1 di 9
Chihiros Doctor lo accendo ok????
Inviato: 04/06/2018, 23:35
di Bronto82
Ciao a tutti
ho da 20 giorni avviato il mio primo acquario un Rio Juwel 180, e prima di comprare l'acquario ho preso il Chihiros Doctor terza generazione ( lo so non insultatemi subito almeno aspettate un paio di post), che mi ha convinto subito da neofita per la lotta contro le future alghe.
Ora queste alghe non sono piu tanto futuri anzi, stanno infestando il mio acquario.adesso e pensavo di metterlo in funzione.
Ho controllato TDS in pratica il PPM e sono sui 160 , quindi compatibile con l'utilizzo.
Voi che ne pensate? Se lo imposto su piante, visto che al momento ho solo quelle senza pesci potrebbe darmi un po di auto nella guerra alle alghe filamentose? Vi prego ditemi di si.... :-p
Vi allego qualche foto dell'allestimento e delle alghe
Aggiunto dopo 1 minuto 26 secondi:
Premetto che le piante sono cresciute bene (foto prima e dopo) ad eccezione del pratino che per dividerlo dal cotone l'ho massacrato e non ha preso bene.
Chihiros Doctor lo accendo ok????
Inviato: 05/06/2018, 0:00
di Giueli
Chihiros Doctor lo accendo ok????
Inviato: 05/06/2018, 0:01
di Bronto82
noooo...non fare cosi.... non fare cosiiiiiii......
Chihiros Doctor lo accendo ok????
Inviato: 05/06/2018, 0:17
di nicolatc
Quelle filamentose se ne vanno da sole in poco tempo...
Chihiros Doctor lo accendo ok????
Inviato: 05/06/2018, 1:12
di Owl_Fish
1 le alghe in una vasca in maturazione sono la cosa più normale del mondo. Abbi pazienza e vedrai che con una buona conduzione spariranno.
2 attento al foto periodo. Soprattutto agli inizi si parte con 4h e si sale gradualmente fino a 6 7 ore. Gradualmente vuol dire non più di 30 minuti ogni 7-10 giorni.
Esperienza personale con la mia vasca che ha 14 mesi. Circa 3-4 mesi fa decido di passare da 1h di alba/tramonto e 6h di fotoperiodo pieno a 90 minuti di alba e tramonto e 7h di fotoperiodo. Prima allungo alba e tramonto e poi il fotoperiodo.
Non l'avessi mai fatto nel giro di 15 giorni le normali alghette che crescono sui vetri in 40-50 giorni si manifestavano in 10-15 giorni.
Dopo un mese e mezzo ritorno al vecchio fotoperiodo e come per magia anche la crescita delle alghe ritirna nella norma.
Morale della favola: non c'è bisogno di doctor vari ma solo di pazienza ed attenzione nella conduzione.
Tienilo solo per vere emergenze che richiedano una massiccia dose di ossigeno.
Scusa se sono stato prolisso.
Chihiros Doctor lo accendo ok????
Inviato: 05/06/2018, 11:01
di gem1978
Owl_Fish ha scritto: ↑una massiccia dose di ossigeno.
quindi ossigena l'acqua?
se fosse così disperde CO
2, se disperde CO
2 sfavorisce le piante, se sfarorisci le piante....
Chihiros Doctor lo accendo ok????
Inviato: 05/06/2018, 11:15
di Owl_Fish
@
sa.piddu riporto descrizione presa dal sito italiano
http://www.chihiros.it
"Strumento rivoluzionario per la cura dell'acquario d'acqua dolce, grazie alla capacita di sprigionare ossigeno attivo che permette di contrastare la crescita algale sopratutto di alghe verdi, e rendere l'acqua cristallina ottimizzando l'assorbimento da parte delle piante dei vari nutrienti necessari alla crescita senza danneggiare in alcun modo flora e fauna rispettando il dosaggio per litro d'acqua. Si raccomanda di verificare la quantità d'acqua netta in acquario e il tipo di allestimento, in modo da scegliere il modello adatto. Le piante beneficiano di questo apparecchio perchè limitando la crescita algale hanno a disposizione più nutrienti per la crescita.
E' comunque consigliabile limitare la crescita algale anche abbassando valori di Nitrati e Fosfati che sono la causa principale insieme alla luce.
Si consiglia di installare il reattore interno più basso possibile e in un punto dove ci sia una corrente d'acqua in modo tale che l'ossigeno si diffonda uniformemente nella vasca.
Può essere utilizzato anche in combinazione con impianti di CO
2 posizionandolo dal lato opposto."
Adesso io non ho idea delle caratteristiche dell "l'ossigeno attivo". In ogni caso dice di metterlo in posizione opposta rispetto all'atomizzatore della CO
2.
Personalmente ritengo che possa aiutare di più in caso di nebbia batterica che con una massiccia di ossigeno andrebbe a stimolare la produzione batterica ed infine scomparsa per mancanza di nutrienti (letto e riportato da altri post letti precedentemente).
E' vero che rende l'acqua limpidissima ma se uno vuole un acquario naturale tutte quelle microbolle tutto sono meno che naturali. io ho fatot i salti mortali per occultare la CO
2!
Chihiros Doctor lo accendo ok????
Inviato: 05/06/2018, 11:30
di sa.piddu
a me fa pensare all'ozono... come ho detto nell'altro topic non ne so nulla... per questo chiedevo "una sperimentazione"...se le esperienze ci sono e sono negative, lasciamo stare! Ci mancherebbe! Io sono sempre per cercare di capire perché succedono le cose e conoscerne di altre...

Concordo con l'aspetto naturale della vasca, ma non tutti abbiamo gli stessi gusti e anche questo è un bene!
► Mostra testo
ghiani colorati a parte blu o rossi che siano che sono peggio delle piante di plastica!! scusate ma non ce la facevo...
Chihiros Doctor lo accendo ok????
Inviato: 05/06/2018, 21:25
di Bronto82
nicolatc ha scritto: ↑Quelle filamentose se ne vanno da sole in poco tempo...
...tu dici? qui stanno aumentando però, la sabbia bianca i rami e le piante sono ricoperte..... Sai mica quantificare il "poco tempo" per capire se c'è qualche problema o meno?
Aggiunto dopo 4 minuti 28 secondi:
Owl_Fish ha scritto: ↑microbolle tutto sono meno che naturali
ti dirò a me sinceramente quelle microbolle viste sui video tutoria sono proprio belle, e la limpidezza dell'acqua era uno dei miei sogni.
Ora purtroppo è tutta "marrone"

(
sa.piddu ha scritto: ↑a me fa pensare all'ozono
No non si tratta di azoto, considerala come una cura con l'acqua ossigenata (ovviamente in dosi diverse ).
Ancora nessuno che ha detto "SI"!
Chihiros Doctor lo accendo ok????
Inviato: 05/06/2018, 21:38
di Sini
Seguo!
