Boccia... Per caridina?
Inviato: 05/06/2018, 7:04
Salve a tutti,
ho alcune perplessità riguardo al caridinaio in stile Diana Walstad: mi riferisco a quello con boccia da 4/6 litri, terriccio con poca sabbia, tante piante.
Ho comprato una boccia da 4,5 litri e vi ho inserito, per ora, solo 4cm di sabbia bianca molto fine (senza terriccio: non volevo rinunciare alla sabbia, ma temo zone anossiche. Fertilizzeró in colonna).
L'obiettivo al momento è quello di cercare di far partire bene le piante (potature dell'acquario grande) durante il periodo di maturazione.
Sono indecisa per la fauna che andrò a mettere: ovviamente le caridina sono affascinanti, ma ho paura che la vasca sia troppo piccola (su AF si consiglia di non scendere sotto i 15 litri). Perché la Walstad consiglia una vasca così piccola? Eventualmente, si potrebbe fare un allestimento di sole lumache?
E per finire: ho intenzione di comprare una lampada a pinza. Considerando che posso schermare la luce con della riccia fluitans, che potenza luminosa mi consigliate?
Inoltre, secondo voi per una principiante come me è possibile gestire un acquario senza filtro?
ho alcune perplessità riguardo al caridinaio in stile Diana Walstad: mi riferisco a quello con boccia da 4/6 litri, terriccio con poca sabbia, tante piante.
Ho comprato una boccia da 4,5 litri e vi ho inserito, per ora, solo 4cm di sabbia bianca molto fine (senza terriccio: non volevo rinunciare alla sabbia, ma temo zone anossiche. Fertilizzeró in colonna).
L'obiettivo al momento è quello di cercare di far partire bene le piante (potature dell'acquario grande) durante il periodo di maturazione.
Sono indecisa per la fauna che andrò a mettere: ovviamente le caridina sono affascinanti, ma ho paura che la vasca sia troppo piccola (su AF si consiglia di non scendere sotto i 15 litri). Perché la Walstad consiglia una vasca così piccola? Eventualmente, si potrebbe fare un allestimento di sole lumache?
E per finire: ho intenzione di comprare una lampada a pinza. Considerando che posso schermare la luce con della riccia fluitans, che potenza luminosa mi consigliate?
Inoltre, secondo voi per una principiante come me è possibile gestire un acquario senza filtro?