Pagina 1 di 2

Problema ballast fai da te per tubo fluorescente

Inviato: 05/06/2018, 16:56
di Spak
Salve a tutti! :-h
Ho provato a seguire l'articolo sul portale che spiega come utilizzare un ballast per CFL su un tubo fluorescente.
La lampadina in questione è da 23 w, mentre il tubo è da 18w, ma problemi in teoria non dovrebbero essercene, o sbaglio?
Una volta realizzati i collegamenti, ho provato il tutto, ma il tubo non si è acceso. Ho quindi spento l'interruttore, scollegato la corrente ma ho comunque preso la scossa mentre mi avvicinavo per prendere il ballast.
Allego foto del circuito, ho fatto degli errori?
Posso sistemare le cose o è meglio che cestini il ballast e provi con un altro?
Aggiungo che il ballast è stato preso da una lampadina usata, non nuova come consigliato nell'articolo.
Grazie, buon pomeriggio :)

Problema ballast fai da te per tubo fluorescente

Inviato: 05/06/2018, 18:12
di Steinoff
Ciao Spak, ora vedo di trovare chi puo' fornirti le risposte che cerchi ;)

Problema ballast fai da te per tubo fluorescente

Inviato: 05/06/2018, 22:08
di gem1978
Ragazzi stasera sono incasinato... prendo l'impegno di scavare nei ricordi di elettrotecnica e appena riesco formulo una risposta plausibile :D

Nel frattempo una domanda: @Spak sei certo che il ballast era funzionante?

Aggiunto dopo 48 minuti :
Ho dato uno sguardo veloce ed ho un'altra domanda: siccome hai usato 4 fili dello stesso colore per il neon hai rispettato i collegamenti due a due?

Ma poi il neon sei sicuro che funzionava?

Problema ballast fai da te per tubo fluorescente

Inviato: 06/06/2018, 17:41
di gem1978
Prima di procedere aspetto risposta ai quesiti di ieri ;)
Ho riletto il topic e
Spak ha scritto: scollegato la corrente ma ho comunque preso la scossa mentre mi avvicinavo per prendere il ballast
È normale. Il ballast ha dei condensatori che trattengono la carica elettrica per un certo periodo.
Quando ti sei avvicinato il condensatore ha scaricato su di te il potenziale elettrico accumulato.
Spak ha scritto: ballast è stato preso da una lampadina usata
Se la lampadina non si accendeva già prima di smontarla...

Problema ballast fai da te per tubo fluorescente

Inviato: 06/06/2018, 18:46
di Spak
@gem1978
Grazie per le risposte!
La lampadina dovrebbe essere stata funziknante, l'ho sostituita tempo fa con una a LED e l'ho subito smontata, però non ne ho la certezza.... nel dubbio, cambio ballast!
Inmaginavo fosse un discorso di condensatori, mi ha comunque fatto strano continare a prendere la corrente un quarto d'ora dopo averla staccata... diavolerie elettroniche! :))
Per adesso allora sono apposto, appena trovo un altro ballast torno a rompervi le scatole :)

Problema ballast fai da te per tubo fluorescente

Inviato: 06/06/2018, 18:59
di FedeCana
Spak ha scritto: appena trovo un altro ballast
Prima do comprare un altro ballast puoi provarlo con un tester :)

Problema ballast fai da te per tubo fluorescente

Inviato: 06/06/2018, 20:27
di gem1978
FedeCana ha scritto: Prima do comprare un altro ballast puoi provarlo con un tester
Che tensione deve misurare ai capi del neon?

Problema ballast fai da te per tubo fluorescente

Inviato: 06/06/2018, 20:33
di FedeCana
gem1978 ha scritto:
FedeCana ha scritto: Prima do comprare un altro ballast puoi provarlo con un tester
Che tensione deve misurare ai capi del neon?
Dai 60 agli 80v ... credo

Aggiunto dopo 10 minuti 28 secondi:
Imposta il tester su corrente alternata a 220v ... poi un puntale su un uscita l'altro sull' altra ... se funziona deve dargli tra i 60/80 v il tange dei neon è quello

Problema ballast fai da te per tubo fluorescente

Inviato: 07/06/2018, 15:20
di Spak
Va bene un multimetro del genere per fare i test?
20180607_151537.jpg
Basta che metta i puntali su una coppia di pin, e mi da la misurazione? E non serve che colleghi il neon, posso mandare il ballast a vuoto, vero?

Ho visto che non tutte le CFL hanno gli stessi collegamenti, se becco la coplia sbagliata non rischio di saltare per aria?
Scusate le molte domande, ma la 220 mi spaventa un po' :-

Problema ballast fai da te per tubo fluorescente

Inviato: 07/06/2018, 20:09
di FedeCana
Spak ha scritto: Basta che metta i puntali su una coppia di pin, e mi da la misurazione? E non serve che colleghi il neon, posso mandare il ballast a vuoto, vero?
Puoi mandare il ballast a vuoto .... se sbagli a mettere i puntali non succede niente a parte che non misuri nulla

Aggiunto dopo 1 minuto 9 secondi:
L'importante é che sia impostato su 220v corrente alternata ... altrimenti si che rischi un corto

Aggiunto dopo 2 minuti 49 secondi:
Se non sai come si imposta.. fai una foto a fuoco della rotella che ti faccio vedere :)