riallstimento acquario

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Bloccato
Avatar utente
giovanni.bruna.1
star3
Messaggi: 1
Iscritto il: 23/11/14, 13:18

riallstimento acquario

Messaggio di giovanni.bruna.1 » 23/11/2014, 14:43

salve a tutti, devo riallestire il mio acquario da 300lt causa vetri che dopo 40anni hanno deciso di iniziare a scollarsi .
il piano é quello di utilizzare tutto il recuperabile, dal filtro avviato a cannolicchi all'acqua.
la misura é uguale alla vecchia lorda, 115x40x72, stessi neon 2 da 25watt (1 solare 1 luce bianca) .
non chiedetemi KH GH pH cl non li conosco, non ho mai fertilizzato, non ho CO2, non so la conducibilità, non ho l'aeratore tradizionale ma una lancia che pesca l'aria in casa e tutto funziona da solo senza problemi, i pesci si riproducono da soli e le piante proliferano rigogliose.

l'aiuto che mi serve é :
voglio capire che biotopo ho creato involontariamente negli anni e di conseguenza poter espandere con piante e specie extra.

p.s. sono il padre di Raffaella150 e come lei tutto funziona alla perfezione e non ho idea del perch, deve essere una cosa ereditaria (sta scrivendo lei x me ovvio)

Avatar utente
projo
Top User
Messaggi: 1691
Iscritto il: 31/07/14, 0:29

Re: riallstimento acquario

Messaggio di projo » 23/11/2014, 15:52

...il contendente del Betta!!! Benvenuto papà!!!

Inviato dal mio Nexus 4

Avatar utente
sampei1980
star3
Messaggi: 525
Iscritto il: 19/10/13, 23:21

Re: riallstimento acquario

Messaggio di sampei1980 » 23/11/2014, 18:42

giovanni.bruna.1 ha scritto:voglio capire che biotopo ho creato involontariamente negli anni e di conseguenza poter espandere con piante e specie extra.
non credo tu abbia ricreato un biotopo in questi anni ma solo un fritto misto :D , e credo che sia solo stato fortunato se tutto è andato bene fino ad'oggi, se poi vuoi ricreare adesso un biotopo lo puoi fare visto che stai riallestendo...noi siamo qui per darti dei consigli, ma sappi che devi rinunciare a qualche specie.
Non si finisce mai di imparare!!

Avatar utente
WilliamWollace
Ex-moderatore
Messaggi: 1786
Iscritto il: 20/10/13, 4:09

Re: riallstimento acquario

Messaggio di WilliamWollace » 23/11/2014, 21:51

Dovresti mostrarci delle foto in modo da capire a quale biotopo assomigli....

Credo però che l'essere riusciti con poche informazioni a creare un acquario stabile, non si ha la garanzia di riuscirci di nuovo...

Che ne dici di provare a scegliere solo alcune specie compatibili tra loro? Visto che l'acquario va rifatto, perché non aproffittarne?
Ash nazg durbatulûk, ash nazg gimbatul,
ash nazg thrakatulûk, agh burzum-ishi krimpatul.

Avatar utente
raffaella150
star3
Messaggi: 3347
Iscritto il: 04/10/14, 12:35

Re: riallstimento acquario

Messaggio di raffaella150 » 17/12/2014, 14:41

Ecco le foto dell'acquario nuovo, le metto io xke mio padre e i forum vanno poco d'accordo.
So che è orientato su discus biste pangio cardinali e.....e.......occaxxo non ricordo più ma ho l'impressione che sia un bel misto lago.....
Partendo dai discus, che si può piazzare in un 112x50x60 terrazzato?
Spero si possano riconoscere le piante secolari all'interno
Immagine
quando avrö trovato Cleopatra, la Strangolatrice Africana, la mia growlist sarà COMPLETA :D

il mio sito sulle carnivore, http://www.fleischfressendepflanzen.ch/

Avatar utente
Forcellone
star3
Messaggi: 1736
Iscritto il: 10/10/14, 13:18

Re: riallstimento acquario

Messaggio di Forcellone » 17/12/2014, 15:46

raffaella150 ha scritto:So che è orientato su discus
Sai che la mia preparazione in merito scarseggia, =))
...ma i discus sono esigenti, non penso che senza nulla di certo in vasca sia il caso...... x_x
La calma salva l'acquario, anzi... quello che c'è dentro. Mani in tasca e zero panico :-bd

Avatar utente
raffaella150
star3
Messaggi: 3347
Iscritto il: 04/10/14, 12:35

Re: riallstimento acquario

Messaggio di raffaella150 » 17/12/2014, 16:58

beh che discorsi, ovvio che deve aggiungere piante e affini....questa è solo la struttura nuova nel quale ha trasferito tutto il vecchio acquario, tranne quei pochi pesci che per età son sopravissuti e che sono ancora in vaschetta a parte.

come piante extra mettete in conto potature delle mie:
cabomba furcata
cabomba caroliniana
Alternanthera reineckii var. ruby
ludwigia palustris
ludwigia brevipes
ceratophyllum
lemna minor

ma non so se andranno d'accordo con le sue presenti....che non ho idea di cosa siano.

per animali lo ripeto ha parlato di discus e sapendo il genere particolare non vorrei facesse un pastrocchio xke in giro x negozi gli han detto che oramai TUTTI i pesci sono modificati geneticamente in maniera che resistano tutti a pH 7 e alle stesse durezze xke (secondo il negoziante) ne morivano troppi, roba che mi suona troppo "tirare acqua al proprio mulino" pur di vendere di sti tempi.
quindi l'ho sentito parlare di mischiare biste con discus con cardinali e con pure il povero betta....insomma un misto lago da paura.
mi piacerebbe che avesse un vero spaccato di natura e non un soprammobile animato
quando avrö trovato Cleopatra, la Strangolatrice Africana, la mia growlist sarà COMPLETA :D

il mio sito sulle carnivore, http://www.fleischfressendepflanzen.ch/

Avatar utente
Forcellone
star3
Messaggi: 1736
Iscritto il: 10/10/14, 13:18

Re: riallstimento acquario

Messaggio di Forcellone » 17/12/2014, 18:36

Sorry, forse ho capito male io. :ymblushing:

Leggendo il primo post ho capito che non sa nulla in merito ai valori dell'acqua ed altro...... non sapendo questo penso che sia poco indicato per inserire dei pesci, soprattutto quelli che ho letto nell'elenco dell'ultimo post, in particolare i Discus..... vuoi per la loro natura e per il loro costo.

Comunque non sono preparato in merito, so solo questo.
La calma salva l'acquario, anzi... quello che c'è dentro. Mani in tasca e zero panico :-bd

Avatar utente
Jack of all trades
Ex-moderatore
Messaggi: 1157
Iscritto il: 18/05/14, 9:41

Re: riallstimento acquario

Messaggio di Jack of all trades » 18/12/2014, 10:42

Da quella foto io riconosco solo un Microsorum pteropus, per identificare le piante ce ne vorrebbero un paio più ravvicinate :D
Intanto inizierei a dare una letta a Acquario per discus.
Quindi l'elevata temperatura necessaria per questo pesce è piuttosto limitante in fatto di piante. Di quelle che hai elencato la Cambomba furcata ci starebbe divinamente (ma non è una pianta facilissima). Per il resto valuterei anche una galleggiante, come il Limnobium laevigatum

È vero che molti pesci riprodotti in cattività da diverso tempo sono diventati più tolleranti verso i valori delle nostre acque, ma non sono comunque le loro acque ideali. I discus nell'acqua di rubinetto non dureranno.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Amazon [Bot], Ericotta e 2 ospiti