Pagina 1 di 4
Trovato, forse, il metodo per sconfiggere la Cladophora !!!
Inviato: 05/06/2018, 22:35
di cqrflf

\:D/
È "quasi" ufficiale ma ora dalla gioia mi sento di anticipare i risultati che prima di pubblicarli li ho voluti riconfermare ripetendo lo stesso esperimento per ottenere una seconda volta la conferma dei risultati.
Credo di aver trovato una cura per la Cladophora ed anche MOOOLTO rapida, appena 48 ore o poco più. Spero che qualcuno mi aiuti a riconfermare l'esperimento che pubblicherò per esteso su AF con tanto di foto e spiegazioni.
Dopo aver provato per mesi di tutto e di più ho scoperto per un errore dovuto al caso che un forte sbalzo di pH è in grado di danneggiare gravemente questa difficilissima alga ma senza causare danno minimamente alle piante, persino quelle già indebolite e danneggiate dalla Cladophora stessa. Nessun animale tra cui Lumache, microfauna come Dafnie, Planarie e Gammarus ne risente.
Non posso garantire per i pesci ma suppongo che se lo sbalzo non è superiore a due gradi di pH cioè per esempio da 7 a 5 o da 8 a 6 non dovrebbero morire. Meglio comunque farlo in modo graduale (due o tre ore) o persino spostarli in una vaschetta fuori dall'acquario.
Un forte sbalzo causato tramite l'uso di acido muriatico diluito porta questa alga ad imbianchirsi nel giro di 24 ore e a morire in 48. In una settimana non ne rimane più traccia dando il tempo alle piante di riprendersi; questo non le impedisce comunque di riformarsi ma per ora mi accontento di questo parziale ma incoraggiante risultato e soprattutto di non doverla più rimuovere manualmente impiegando ore e ore del mio prezioso tempo.
Sappiate che l'acqua ossigenata non la uccide nemmeno a dosi mostruose di 3 ml per litro, dose mortale per pesci e la maggior parte delle piante.
Farò ancora un ultima prova in un ambiente chiuso (una bacinella) per poter avere un ultimissima prova che i miei risultati non siano stati causati da altri fattori non presi in considerazione.
Aggiunto dopo 33 minuti 14 secondi:
Foto di pochi giorni fa, stamattina sono tornato a casa e la situazione era molto peggiore.
Oggi pomeriggio ho tolto le alghe manualmente per fare l'altro esperimento di cui ho aperto una discussione e poi dopo ho fatto il trattamento con l'acido controllando il pH con il pH-metro.
20180529_173327.jpg
Aggiunto dopo 6 minuti 37 secondi:
Foto di stasera dopo il trattamento con acido nel pomeriggio.
È ufficiale !!! Trovato il metodo per sconfiggere la Cladophora !!!
Inviato: 05/06/2018, 23:27
di Antonio77

se è tutto confermato anche da altre prove poi ci vuole l articolo!!
È ufficiale !!! Trovato il metodo per sconfiggere la Cladophora !!!
Inviato: 06/06/2018, 0:02
di perryn
attenzione che gli sbalzi di pH fanno male anche alle piante, solo che l'effetto non è immediato come per le alghe.
fra qualche giorno sarebbe interessante che ci documentassi lo stato della flora nella vasca.
inoltre eviterei di provocare tali sbalzi in presenza di pesci, una volta per un mio errore grossolano passai nel giro di un paio di ore da 7 a 5 e , mentre gli amazzonici non se ne ebbero a male, mi morirono sul colpo tutti i mangia alghe asiatici, con delle ferite sul corpo orrende.
ricordo per chi non lo sapesse che la scala del pH è logaritmica , non decimale, quindi se si passa da 7 a 6 il livello di acidità e ben dieci volte maggiore.
È ufficiale !!! Trovato il metodo per sconfiggere la Cladophora !!!
Inviato: 06/06/2018, 0:38
di cqrflf
Si lo so che è logaritmica ma purtroppo ho dovuto rischiare delle piante per un male minore, alla fine avere un acquario in quelle condizioni non era l'obiettivo che mi prefiggevo ma piuttosto un fallimento nonché motivo di grande sconforto ogni volta che mi cascava l'occhio.
Non ho pesci dentro ed ho consigliato di toglierli poi se uno vuole ovare a lottare con altri sistemi sarei curioso di sapere cosa altro si può fare oltre ad usare antialghe che comunque impiegano almeno venti giorni ad agire ammesso che funzionino.
Infine c'è da dire che la Cladophora non cresce ugualmente in tutte le vasche, nella mia ha una crescita logaritmica. Hahaha ! In una settimana dalla pulizia sono da capo.
È ufficiale !!! Trovato il metodo per sconfiggere la Cladophora !!!
Inviato: 06/06/2018, 12:16
di FedeCana
Scusami @
cqrflf io la penso cosi
cqrflf ha scritto: ↑Un forte sbalzo causato tramite l'uso di acido muriatico
Quanto ne hai usato ? Hai misurato le durezze dopo il suo utilizzo ?
cqrflf ha scritto: ↑Non posso garantire per i pesci ma suppongo che se lo sbalzo non è superiore a due gradi di pH cioè per esempio da 7 a 5 o da 8 a 6 non dovrebbero morire. Meglio comunque farlo in modo graduale (due o tre ore)
Magari non muoiono subito ... ma potrebbero ammalarsi e morire dopo pochi giorni
cqrflf ha scritto: ↑Sappiate che l'acqua ossigenata non la uccide nemmeno a dosi mostruose di 3 ml per litro, dose mortale per pesci e la maggior parte delle piante.
Lo sapevamo gia
cqrflf ha scritto: ↑In una settimana non ne rimane più traccia dando il tempo alle piante di riprendersi
Dopo quel trattamento le piante le puoi buttare

La crispata resiste al buio prolungato ,all'acqua ossigenata ad esposizione ad antibiotici (che poi non so che cosa servano ) per un periodo lungo , tutte azioni che o rallentano o ammazzano le piante che sono molto piu delicate di lei ... immagina una concentrazione di acido muriatico tale da sbiancare la crispata ( che tra l'altro non è morta ) cosa può fare alle piante ! Ti ritrovi con i pesci morti ...un vasca sterilizzata che avra un picco di NO
2- ..piante morte e comparsa di altri tipi di alghe
Aggiunto dopo 4 minuti 24 secondi:
Aggiungo che se sei arrivato ad un invasione cosi avanzata è perche probabilmete sbagli qualcosa ... le piante sono le vere ed uniche nemiche della crispata ed in quella vasca non mi sembra siano in forma ..il perche è da trovare nel tuo metodo di gestione e di fertilizzazzione .
È ufficiale !!! Trovato il metodo per sconfiggere la Cladophora !!!
Inviato: 06/06/2018, 14:06
di cqrflf
Le piante inizialnente erano molto rigogliose, la Cabomba aquatica, che come sai è molto esigente e molto delicata, cresceva al punto da dover essere potata di frequente poi dopo qualche mese è comparsa la crispata ed ha continuato a crescere nonostante le piante crescessero anche loro. Le piante adesso sono malandate anche a causa della Crispata ma la loro crescita non è in grado di farla recedere nemmeno se tento di affamarla facendo esaurire ogni nutriente nell'acqua. Di fatto la Crispata è QUASI INDISTRUTTIBILE, tant'è vero che su tutta internet in qualsiasi lingua non si trovano rimedi veri contro di essa. Vedrai quando pubblicherò il mio esperimento durato 5 mesi.
Alla fine rimaniamo sempre nel campo delle ipotesi e dei tentativi, di fronte ad un nulla di concreto esistente, solo teorie e tanta...ma tanta buona volontà.
I miei esperimenti sono una mia testardaggine in quanto un normale aquariofilo avrebbe già da tempo gettato la spugna, dismesso la vasca oppure svuotata disinfettata, bollito gli arredamenti buttato via le adorate piante (in quanto infettate) e rifatta ripartendo da zero.
Io non mi sono voluto arrendere, per me questa vasca che ho davanti al mio letto e che mi abbruttisce la vista, è diventata il simbolo della mia lotta ad oltranza.
Il sistema non sarà proprio il massimo ne sono consapevole ma se non dovesse funzionare quali altri rimedi abbiamo ?
Forse la pazienza ? La buona volontà ?
Dopo quasi due anni di ore passate a fare pulizie manuali credo di averne avuta a sufficienza.
Il mio metodo deve solo essere sufficiente a NON uccidere le piante poi come ho detto gli animaletti che vivono al suo interno non muoiono.
È ufficiale !!! Trovato il metodo per sconfiggere la Cladophora !!!
Inviato: 06/06/2018, 17:20
di Rox
Se anche dovesse morire qualche pianta, pazienza... Con 4 euro la sostituisci.
Il vero problema è la flora batterica. Non so quanto possa rimanere in vita, passando in due ore a pH 5.
L'esperimento sulla crispata mi interessa, ma fossi stato al tuo posto, avrei preferito provare ad ammazzarla con un Ceratophyllum.
È ufficiale !!! Trovato il metodo per sconfiggere la Cladophora !!!
Inviato: 06/06/2018, 17:27
di FedeCana
Rox ha scritto: ↑Se anche dovesse morire qualche pianta, pazienza... Con 4 euro la sostituisci.
A beh certo

ma sperare che si riprendano mi sembra difficile...ma non si sa mai in natura ! Anche a me spaventa la flora batterica e l 'equilibrio della vasca in generale..che a parere mio dopo un trattamento del genere non è più in grado di ospitare fauna per almeno 1 mese ... poi ripeto questa è la mia idea

È ufficiale !!! Trovato il metodo per sconfiggere la Cladophora !!!
Inviato: 06/06/2018, 17:57
di Rox
Va detto che in natura esistono un sacco di ambienti con pH "a sbalzi". Un acquazzone monsonico porta giù una palude di tre punti in mezz'ora, ma animali e piante ci vivono da milioni di anni...
Tuttavia, le dinamiche sono molto più complesse.
Lì non si tratta solo di abbassare il pH, come fa l'acido muriatico; c'è uno sconvolgimento completo di tutto l'ecosistema: temperatura, salinità, nutrienti, attività batterica... Addirittura, certe piante passano da emerse a sommerse, con tutto quello che ne consegue.
E per questo che trovo interessante l'esperimento.
Qui stiamo imitando un fenomeno naturale, ma isolando un solo parametro: il pH, senza spostare di una virgola tutto il resto.
È ufficiale !!! Trovato il metodo per sconfiggere la Cladophora !!!
Inviato: 06/06/2018, 18:19
di FedeCana
Pero scusate... Ok in natura si hanno sbalzi di pH dovuti a monsoni... stagioni secche...ecc.... però qua l'esperimento prevede uso di acido muriatico per abbassare le durezze e di conseguenza il pH .. io non ho ancora capito quanti ml ne ha usati ed in quanti litri ... una concentrazione molto alta non è pericolosa ? :-\