Pagina 1 di 5
Regolatore Ventola
Inviato: 06/06/2018, 18:31
di Arrow
Illustro il problema. Ho la ventola da pc che è collegata ai LED. Si accende quando questi si accendono. Però i LED li ho messi che si accendono gradatamente. Il problema è che la ventola fino a quando non arriva a 12v o giu di li fa un rumore assurdo e poco rassicurante. Non c è qualcosa che fa passare la corrente solo se è al di sopra di TOT volt, da inserire tra LED e ventola?
Regolatore Ventola
Inviato: 06/06/2018, 19:09
di DeliriumMaro
La ventola non l'hai messa in parallelo ai LED? Che tensione usi per alimentare i LED?
Regolatore Ventola
Inviato: 06/06/2018, 19:16
di Joo
Arrow ha scritto: ↑ Il problema è che la ventola fino a quando non arriva a 12v o giu di li fa un rumore assurdo e poco rassicurante.
Ciao Arrow,
finchè la ventola non riceve quel minimo di tensione necessaria per farla girare, assorbe solo e scalda molto più del dovuto pur rimanendo ferma.
Quando inizia a girare la sua efficacia è praticamente nulla, o misera, finchè non arriva a regime.
L'univa cosa che puoi fare è quella di mettere un interruttore ed azionarlo solo quando il potenziometro dei LED è a piena potenza, ovviamente così facendo perderai la comodità di farla partire da sola.
Se scegli questa opzione controlla che l'alimentatore sia sufficientemente potente per alimentare anche la ventola, diversamente rischi di bruciarlo.
Ti conviene comunque alimentare la ventola a parte, magari sotto timer, così sarai tranquillo..... e per non consumare corrente inutilmente metti prima il timer (220v) e poi l'alimentatore, mettere il timer a bassa tensione dopo l'alimentatore non ti conviene

Regolatore Ventola
Inviato: 06/06/2018, 21:45
di DeliriumMaro
Forse si puó fare con dei MOSFET ma non è semplicissimo, bisogna avere un pó di basi di elettronica.
Secondo me come dice @
Joo fai prima con un timer programmabile dedicato alla ventola.
Regolatore Ventola
Inviato: 06/06/2018, 23:27
di Arrow
La ventola è a 12...forse non servirebbe neppure (devo ancora vedere le temperature che raggiungono le barre LED). Però credevo esistesse qualcosa che facesse passare da tot di corrente in poi. Tipo una resistenza al contrario. L ho messa proprio dopo i LED, collegati ad uno di questi.
Se assorbe e scalda di più dico bene che potrebbe ovviamente rompersi?
Volevo metterlo in modo che funzioni in automatico, perchè sarò via per questi mesi molto spesso e più è automatico il tutto meglio è.
Potrei anche forse liberare un canale della tc420, unendo 2 canali in uno per liberarne 1.
Regolatore Ventola
Inviato: 06/06/2018, 23:57
di Steinoff
Arrow ha scritto: ↑Ho la ventola da pc che è collegata ai LED
Ciao
Arrow, usi una centralina per dimmerare i LED?
Regolatore Ventola
Inviato: 06/06/2018, 23:57
di DeliriumMaro
Se riesci a liberare un canale dalla centralina sei a posto, non so quanto dia in corrente un uscita di questa centralina ma sicuramente è sufficiente per una ventola da PC.
Come dicevo un modo c'è ma non è così semplice, bisogna fare qualche calcolo, comprare un pó di componenti e non so quanto ti convenga

Regolatore Ventola
Inviato: 07/06/2018, 10:12
di Arrow
Sisi esce sempre a 12v la centralina.
Steinoff si, la tc420 classica. Volevo però evitare di toccare i fili, anche perché dovrei collegare anche il + da aggiungere a tutti gli altri. Per quello chiedevo se c era qualcosa tipo rele da aggiungere tra LED e centralina, sul filo.
Regolatore Ventola
Inviato: 07/06/2018, 11:58
di gem1978
@
DeliriumMaro e se provasse con un semplice diodo zener? i miei ricordi di elettronica sono decisamente annebbiati

Regolatore Ventola
Inviato: 07/06/2018, 12:09
di DeliriumMaro
Ho cercato anche io lo zener ma se non ricordo male funziona in un modo un pochino diverso..ma pure io sono un pó annebbiato su certi concetti
