Pagina 1 di 2

Gestione valori discus

Inviato: 08/06/2018, 19:56
di Matty
Ciao a tutti un paio di mesi fa è cominciata la mia prima esperienza con questi magnifici pesci.
Ho letto molto sulle loro esigenze, in rete si trovano informazioni molto discordanti soprattutto sui valori dell'acqua.
Personalmente li tengo a 29 gradi, KH 3, GH 5 e EC 200.
Purtroppo ho un allestimento minimal con qualche radice, un'echinodorus e qualche galleggiante.
Date le alte temperature e le poche piante tengo la superficie molto movimentata aiutandomi anche con un areatore, disperdendo però tutta la CO2.
Così facendo non riesco ad avere il pH che vorrei, che attualmente si aggira a 7.3-7.5 circa nonostante l'uso di torba o altri prodotti acidificanti.
Secondo i "chimici" di AF pur avendo KH molto basso non riuscirò a scendere in zona acida con il pH se continuo a tenere la superficie mossa.
A me i pesci sembrano star bene pure con questi valori, ma non vorrei che a lungo andare possano indebolirsi e ammalarsi.
Voi a che valori li tenete?
Per chi li tiene a pH acido, come fate ad acidificare garantendo allo stesso tempo un buon grado di ossigenazione?

Gestione valori discus

Inviato: 08/06/2018, 20:20
di iuter
quali sono i valori dell'acqua di rubinetto? taglio con osmosi di quanto in %?
la conducibilità è irrilevante. nel mio è arrivata a 900 per colpa dei fosfati che stavano a 2mg/l (o anche più ma la scaletta arrivava fino a quello), ora non lo so ma anche avendo fatto un cambio d'acqua al 10% sicuramente continua a stare sopra i 700 e 2 giorni fà si sono schiuse le uova.

Gestione valori discus

Inviato: 08/06/2018, 20:32
di Matty
iuter ha scritto: quali sono i valori dell'acqua di rubinetto? taglio con osmosi di quanto in %?
la conducibilità è irrilevante. nel mio è arrivata a 900 per colpa dei fosfati che stavano a 2mg/l (o anche più ma la scaletta arrivava fino a quello), ora non lo so ma anche avendo fatto un cambio d'acqua al 10% sicuramente continua a stare sopra i 700 e 2 giorni fà si sono schiuse le uova.
L'acqua di rubinetto ha kh10 e gh14, quindi usando 1/3 rubinetto e 2/3 osmosi ottendo kh3 e gh5 circa...
In ogni caso il mio problema riguarda la gestione del pH, che non riesco a far scendere in zona acida avendo la superficie molto mossa...
Quindi volevo un po' capire come gestivate voi i valori (soprattutto KH, pH e ossigenazione)

Gestione valori discus

Inviato: 08/06/2018, 22:07
di iuter
il pH dal rubinetto?
perchè non riesco a capire come fai ad averlo così alto in acquario avendo gli altri valori in basso.

Gestione valori discus

Inviato: 08/06/2018, 22:25
di Matty
ul
iuter ha scritto: il pH dal rubinetto?
perchè non riesco a capire come fai ad averlo così alto in acquario avendo gli altri valori in basso.
Il pH dell'acqua di rete non influenza il valore in vasca.
Purtroppo il pH non è una funzione lineare come le durezze :(

Gestione valori discus

Inviato: 08/06/2018, 22:45
di iuter
invece si. se dal rubinetto ti arriva a pH 8 anche passando per l'impianto ad osmosi non scenderà mai sotto il 7.
il pH dipende anche dalle sostanze organiche nell'acqua.

ti chiedo questo per partire dalla fonte in modo da capire comè possibile che sia così alto.

Gestione valori discus

Inviato: 08/06/2018, 22:52
di cicerchia80
Matty ha scritto: Quindi volevo un po' capire come gestivate voi i valori (soprattutto KH, pH e ossigenazione)
Io prima che li ammazzassi per un picco dei nitriti causati da una pompaimpazzita in acqua li avevo in un senza filtro ed erogavo CO2 :-??

A sto punto non mi preoccuperei troppo del pH se con una buona ossigenazione ti stanno bene
Io ho avuto il problema inverso,non riuscire ad acclimatarli a pH basso

Gestione valori discus

Inviato: 08/06/2018, 23:27
di Matty
iuter ha scritto: invece si. se dal rubinetto ti arriva a pH 8 anche passando per l'impianto ad osmosi non scenderà mai sotto il 7.
Non voglio essere frainteso dato che scrivendo da dietro una tastiera non sempre si capiscono i toni con cui una persona scrive, quindi volevo fare questa premessa per ringraziarti della disponibiltà e del tempo che dedichi rispondendomi...
Inoltre per me è sempre un piacere confrontarmi con altri appassionati indipendentemente dai punti di vista differenti, anzi è proprio il confronto che ci fa imparare cose nuove :)
Detto questo provo a rispondere...
In base alle mie conoscenze in chimica questa frase è errata.
Infatti l'acqua di rubinetto avrà ph8 (per esempio) perché sicuramente il KH sarà alto (quindi ci sarà un effetto tampone molto forte) e la CO2 disciolta in acqua sarà minima dato che verrà quasi dispersa del tutto al momento dell'uscita dal rubinetto.
É vero che altre sostanze organiche influenzano il pH ma tali sostanze (chiamiamole acidificanti) come influenzano il pH?
Detto "alla bona" reagiscono con i carbonati (quindi il KH si abbassa, diminuisce l'effetto tampone e si abbassa il pH).
Quando gli acidificanti reagiscono con i carbonati, dalla reazione si crea CO2 ed è proprio questa che andrà ad abbassare il pH, ma come ho detto nell'acqua di rubinetto viene quasi totalmente dispera quindi l'effetto di tali sostanze (ammesso che ci siano) è trascurabile.
Quindi se dal tuo rubinetto esce un'acqua con pH basso (supponiamo 7) questo sarà dovuto per il 99,9% dal KH basso.

Anche quello che dici sull'osmosi secondo me è sbagliato, perché se un impianto funziona come si deve l'acqua che uscirà avrà kh0 e quindi l'effetto tampone sarà quasi del tutto annullato indipendentemente dal valore dell'acqua di partenza.
Inoltre va detto che è inutile misurare il valore di pH dell'acqua d'osmosi in quanto non essendoci l'effetto tampone il pH subirà facilmente delle variazioni (basta un semplice sbalzo di temperatura, agitare la tanica, ecc...)

Gestione valori discus

Inviato: 08/06/2018, 23:54
di iuter
dal mio rubinetto esce GH 20 e KH 18 eppure il pH è 7, a volte anche 6,5.

Gestione valori discus

Inviato: 09/06/2018, 1:06
di Giueli
Il pH dipende dalla quantità di acidi disciolti in acqua... ho hai KH 20 o lo hai a 2 la quantità di CO2 per abbassare di un punto il pH è uguale...

Detto ciò a quelle durezze e conducibilità non mi preoccuperei affatto del pH se rimani sui valori postati.😉