Dubbi sulla funzionalità del "Calcolatore fert. "
Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin
- Morris72
- Messaggi: 954
- Iscritto il: 09/04/18, 11:06
-
Profilo Completo
Dubbi sulla funzionalità del "Calcolatore fert. "
Ciao a tutti. Vorrei porre la perplessità (presunta) del funzionamento del "calcolatore fertilizzazione".
Sto cercando di integrare il fosforo in vasca ma il calcolatore mi da sempre lo stesso risultato, anche se vario la concetrazione.
Come potete vedere, inserendo i vari dati e cambiando la percentuale di concertazione, il risultato non cambia...
Sto cercando di integrare il fosforo in vasca ma il calcolatore mi da sempre lo stesso risultato, anche se vario la concetrazione.
Come potete vedere, inserendo i vari dati e cambiando la percentuale di concertazione, il risultato non cambia...
Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ultima modifica di Morris72 il 09/06/2018, 22:31, modificato 2 volte in totale.
Rammentiamoci sempre che i nostri pinnuti sono degli esseri viventi e vanno trattati con amore e rispetto. 
GH=11 - KH=6 - pH=6,8 - NO3-=20 mg/l - PO4=0,75 mg/l - EC=540 µS/cm - CO2=34 - T=25°C.

GH=11 - KH=6 - pH=6,8 - NO3-=20 mg/l - PO4=0,75 mg/l - EC=540 µS/cm - CO2=34 - T=25°C.
- cicerchia80
- Messaggi: 53911
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
Profilo Completo
- Morris72
- Messaggi: 954
- Iscritto il: 09/04/18, 11:06
-
Profilo Completo
Dubbi sulla funzionalità del "Calcolatore fert. "
Ciao cicerchia. Credo ci sia un problema.... tu che ne pensi?
@nicolatc
@nicolatc
Posted with AF APP
Rammentiamoci sempre che i nostri pinnuti sono degli esseri viventi e vanno trattati con amore e rispetto. 
GH=11 - KH=6 - pH=6,8 - NO3-=20 mg/l - PO4=0,75 mg/l - EC=540 µS/cm - CO2=34 - T=25°C.

GH=11 - KH=6 - pH=6,8 - NO3-=20 mg/l - PO4=0,75 mg/l - EC=540 µS/cm - CO2=34 - T=25°C.
- nicolatc
- Messaggi: 7851
- Iscritto il: 27/02/17, 16:59
-
Profilo Completo
Dubbi sulla funzionalità del "Calcolatore fert. "
Dagli screenshot mi sembra che hai variato solo la densità.
Ma credo che la densità sia preimpostata per i prodotti noti, quindi viene ignorato quanto scrivi in quel campo (0.1 o magari 10): la formula considera sempre la corretta densità pari ad 1.3
Ovviamente sarebbe più chiaro ed intuitivo se quel campo fosse bloccato, meglio ancora se mostra sse anche il valore 1.3 @scheccia
PS non ho fatto i conti sui risultati del Cifo fosforo, per ora ho controllato solo alcuni fertilizzanti e abbiamo già corretto alcuni piccoli errori.
Ma se il problema è sulla densità, sono comunque corrette le percentuali mostrate nella colonna in basso a sinistra (corrispondenti a quelle in etichetta).
► Mostra testo
Posted with AF APP
Perle di saggezza dei negozianti: "i juwel sono pronti in 10 giorni, se aspetti troppo l'acquario si siede e devi ricominciare buttando via le piante e l'acqua"
- Morris72
- Messaggi: 954
- Iscritto il: 09/04/18, 11:06
-
Profilo Completo
Dubbi sulla funzionalità del "Calcolatore fert. "
Scusa Nicola ma non capisco. A parte che non capisco il concetto della "preimpostasione del valore" allora è meglio bloccarlo o eliminarlo.
Ma comunque, secondo me, il principio è sbagliato. Avere una concentrazione del prodotto (in questo caso il Cifo Fosforo) a 0,1 o averlo a 10. Sono cose completamente differenti.
E come dire che un pH a 7,1 o a 6,9 è la stessa cosa.
Io per esempio ho inserito 50 ml di Cifo Fosforo in una bottiglietta da mezzo litro e ho poi riempito con acqua demineralizzata, ottenendo un rapporto 1:10. Quindi 0,1.
Ma se avessi usato rapporto 1:1 oppure 1:100 ? Avrei inserito in acquario differenti quantità di fosforo.
Ragazzi scusate, non voglio fare polemica, ci mancherebbe, ma a mio giudizio ce un errore nel calcolatore....
@nicolatc @scheccia @cicerchia80
Posted with AF APP
Rammentiamoci sempre che i nostri pinnuti sono degli esseri viventi e vanno trattati con amore e rispetto. 
GH=11 - KH=6 - pH=6,8 - NO3-=20 mg/l - PO4=0,75 mg/l - EC=540 µS/cm - CO2=34 - T=25°C.

GH=11 - KH=6 - pH=6,8 - NO3-=20 mg/l - PO4=0,75 mg/l - EC=540 µS/cm - CO2=34 - T=25°C.
- scheccia
- Messaggi: 10488
- Iscritto il: 13/06/15, 18:33
-
Profilo Completo
Dubbi sulla funzionalità del "Calcolatore fert. "
È preimpostato, perché sempre quello è, non può variare almenocchè tu non lo diluisca. Se lo fai non usi il precaricato.
Posted with AF APP
- Morris72
- Messaggi: 954
- Iscritto il: 09/04/18, 11:06
-
Profilo Completo
Dubbi sulla funzionalità del "Calcolatore fert. "
Allora perché nell'articolo di AF, si consiglia di diluirlo in rapporto 1:10?
91 fertilizzanti piante acquario fosforo vedi dopo foto confezione cifo fosforo.
91 fertilizzanti piante acquario fosforo vedi dopo foto confezione cifo fosforo.
Posted with AF APP
Rammentiamoci sempre che i nostri pinnuti sono degli esseri viventi e vanno trattati con amore e rispetto. 
GH=11 - KH=6 - pH=6,8 - NO3-=20 mg/l - PO4=0,75 mg/l - EC=540 µS/cm - CO2=34 - T=25°C.

GH=11 - KH=6 - pH=6,8 - NO3-=20 mg/l - PO4=0,75 mg/l - EC=540 µS/cm - CO2=34 - T=25°C.
- scheccia
- Messaggi: 10488
- Iscritto il: 13/06/15, 18:33
-
Profilo Completo
Dubbi sulla funzionalità del "Calcolatore fert. "
Quella parte è stata aggiunta dopo, in quanto, spesso, è capitato che gli utenti non si regolassereso e ne mettessero troppi. Cmq usando il precaricato, se hai diluito x 10, basta che dividi il risultato x 10Morris72 ha scritto: ↑Allora perché nell'articolo di AF, si consiglia di diluirlo in rapporto 1:10?
91 fertilizzanti piante acquario fosforo vedi dopo foto confezione cifo fosforo.
Posted with AF APP
- Morris72
- Messaggi: 954
- Iscritto il: 09/04/18, 11:06
-
Profilo Completo
Dubbi sulla funzionalità del "Calcolatore fert. "
Ok... va bene ho capito. Io volevo solo sapere se era possibile sistemare la formula.
Comunque va bene cosi, basta saperlo. Grazie delle info.
Comunque va bene cosi, basta saperlo. Grazie delle info.
Posted with AF APP
Rammentiamoci sempre che i nostri pinnuti sono degli esseri viventi e vanno trattati con amore e rispetto. 
GH=11 - KH=6 - pH=6,8 - NO3-=20 mg/l - PO4=0,75 mg/l - EC=540 µS/cm - CO2=34 - T=25°C.

GH=11 - KH=6 - pH=6,8 - NO3-=20 mg/l - PO4=0,75 mg/l - EC=540 µS/cm - CO2=34 - T=25°C.
- nicolatc
- Messaggi: 7851
- Iscritto il: 27/02/17, 16:59
-
Profilo Completo
Dubbi sulla funzionalità del "Calcolatore fert. "
Esatto.
@Morris72 concentrazione e densità sono 2 concetti completamente diversi, benché ci sia una certa relazione tra loro. Se diluisci 10 volte una soluzione avente densità 1.3, la densità della nuova soluzione non è certo 10 volte inferiore!
La casella densità è prevista, e per maggior chiarezza andrebbe effettivamente bloccata per i prodotti precaricati indicandone il valore (ad esempio 1.325 in questo caso). La casella "concentrazione" non è prevista.
Potresti anche usare l'inserimento manuale, scrivendo 1.3 nella casella densità e inserendo nei singoli elementi le percentuali del Cifo in etichetta, divise per il rapporto di diluizione.
Ad esempio se diluisci 250 ml di Cifo in 750 ml di demineralizzata, il rapporto di diluizione è 1:4 , per cui la percentuale di anidride fosforica da inserire sarà 25/4 = 6.25
@Artic
Posted with AF APP
Ultima modifica di nicolatc il 10/06/2018, 10:37, modificato 1 volta in totale.
Perle di saggezza dei negozianti: "i juwel sono pronti in 10 giorni, se aspetti troppo l'acquario si siede e devi ricominciare buttando via le piante e l'acqua"
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Manlio e 5 ospiti