Pagina 1 di 2
Salamandra nostrana
Inviato: 10/06/2018, 15:15
di Coga89
Buongiorno nella casa in montagna chiudendo il pozzetto dell'acqua ho trovato una salamandra
Non so come ci sia arrivata
Ora alla prima pozza la libero
Per curiosità vivrebbe nell'acquario?
Salamandra nostrana
Inviato: 10/06/2018, 15:56
di Giueli
Salamandra nostrana
Inviato: 10/06/2018, 16:04
di Dandano
Sembra un tritone alpino dai colori
Non credo proprio sia detenibile però
Salamandra nostrana
Inviato: 10/06/2018, 16:09
di Coga89
Grazie
Salamandra nostrana
Inviato: 10/06/2018, 16:19
di Letizia
Mi ha anticipata Dandano e sono d'accordo con lui.
Io però lo libererei vicino al pozzetto dove l'hai trovato (ci sono altre fonti d'acqua lì?) perché la fauna selvatica non andrebbe mai spostata da un luogo all'altro senza opportuni studi

Salamandra nostrana
Inviato: 10/06/2018, 18:42
di Coga89
Letizia ha scritto: ↑Mi ha anticipata Dandano e sono d'accordo con lui.
Io però lo libererei vicino al pozzetto dove l'hai trovato (ci sono altre fonti d'acqua lì?) perché la fauna selvatica non andrebbe mai spostata da un luogo all'altro senza opportuni studi

Pozzetto dell'acqua intendo un cubo di cemento con la tubatura dell'acqua
Quindi era finito in un posto dove non doveva andare

Diciamo che l'ho salvato
L'ho libero in una Delle tante pozze che ben o male ne conosco l'esistenza
E al momento del rilascio ne ho visti sguizzare in giro una decina

Salamandra nostrana
Inviato: 10/06/2018, 19:20
di Letizia
Coga89 ha scritto: ↑Pozzetto dell'acqua intendo un cubo di cemento con la tubatura dell'acqua
Quindi era finito in un posto dove non doveva andare
Avevo immaginato. Io ho lo stesso problema con i rospi smeraldini nel pozzetto del rubinetto in giardino. Belle le pozze dove l'hai liberato. Hai fatto benissimo! Intendevo di non allontanarti troppo dal luogo di ritrovamento per evitare di immetterlo in una popolazione diversa.
Salamandra nostrana
Inviato: 10/06/2018, 20:34
di Coga89
Stavo zoomando la foto per fartelo vedere libero
E guarda chi vedo?
Phisa? Planorbis?
Ma come!?!! In una pozza di montagna che rischia la secca? Come cavolo ci arrivano
Salamandra nostrana
Inviato: 10/06/2018, 21:16
di Letizia
La prima mi ricorda un gasteropode che mi sono ritrovata in una delle mie vaschette, ma che non sono ancora riuscita a identificare. La seconda mi sembra una Lymnaea. Comunque Physa, Lymnaea e altri generi sono abbastanza comuni in queste pozze. Secondo me, essendo polmonate, sono in grado di resistere anche a brevi periodi di secca chiudendosi nella conchiglia e mantenendosi umide con la chiusura dell'opercolo.
Salamandra nostrana
Inviato: 10/06/2018, 21:37
di Coga89
Letizia ha scritto: ↑10/06/2018, 21:16
La prima mi ricorda un gasteropode che mi sono ritrovata in una delle mie vaschette, ma che non sono ancora riuscita a identificare. La seconda mi sembra una
Lymnaea. Comunque
Physa,
Lymnaea e altri generi sono abbastanza comuni in queste pozze. Secondo me, essendo polmonate, sono in grado di resistere anche a brevi periodi di secca chiudendosi nella conchiglia e mantenendosi umide con la chiusura dell'opercolo.
Magnifica la natura