Aiutino a capire il mio acquario
Inviato: 11/06/2018, 17:30
buongiorno a tutti!
come da titolo vi chiedo un aiutino per capire cosa manca alle piante del mio acquario
innanzitutto ecco una foto generale: (tutte le info sono sul mio profilo)
dopo aver iniziato ad effettuare dei cambi settimanali di 5-6 litri per abbassare la conducibilità e portarla ad un valore ottimale per i miei pesci (aphyosemion australe) ho dovuto combattere con i ciano e finalmente grazie agli alghisti sembrano quasi completamente debellati
Ed ora chiedo aiuto a voi per due problemi principali:
- il myriophyllum tuberculatum (che prima dei cambi grazie a Francesco Fabbri che mi consigliò di andare con il cifo azoto, sembrava iniziare a crescere bellino) ha riiniziato a crescere con foglie piccoline.. (aggiungo che il myrio è stata la pianta più colpita in assoluto dai ciano)
- due piantine di vallisneria di discrete dimensioni sono inziate a marcire dalla base per poi perdere tutte le foglie.. per fortuna stavano stolonando e non ho perso le piante.
ecco qualche foto:
e le ultime fertilizzazioni: Aggiungo che rotala, riccia e hydrocotyle sono state aggiunte, da potature, solo di recente (anche se noto già nella rotala poco colore rosa sulle punte nuove)
Che lo stelo della limno è croccante
E che se inserisco 3 ml di fe (fino ad arrossamento) dopo una settimana iniziano a comparire bba sui vetri
Consigli?
come da titolo vi chiedo un aiutino per capire cosa manca alle piante del mio acquario

innanzitutto ecco una foto generale: (tutte le info sono sul mio profilo)
dopo aver iniziato ad effettuare dei cambi settimanali di 5-6 litri per abbassare la conducibilità e portarla ad un valore ottimale per i miei pesci (aphyosemion australe) ho dovuto combattere con i ciano e finalmente grazie agli alghisti sembrano quasi completamente debellati

Ed ora chiedo aiuto a voi per due problemi principali:
- il myriophyllum tuberculatum (che prima dei cambi grazie a Francesco Fabbri che mi consigliò di andare con il cifo azoto, sembrava iniziare a crescere bellino) ha riiniziato a crescere con foglie piccoline.. (aggiungo che il myrio è stata la pianta più colpita in assoluto dai ciano)
- due piantine di vallisneria di discrete dimensioni sono inziate a marcire dalla base per poi perdere tutte le foglie.. per fortuna stavano stolonando e non ho perso le piante.
ecco qualche foto:
e le ultime fertilizzazioni: Aggiungo che rotala, riccia e hydrocotyle sono state aggiunte, da potature, solo di recente (anche se noto già nella rotala poco colore rosa sulle punte nuove)
Che lo stelo della limno è croccante
E che se inserisco 3 ml di fe (fino ad arrossamento) dopo una settimana iniziano a comparire bba sui vetri
Consigli?
