Hygrophila

Galleggianti, palustri... acquatiche

Moderatori: marko66, Vinjazz

Avatar utente
giampy77
Ex-moderatore
Messaggi: 5972
Iscritto il: 26/04/14, 23:10

Hygrophila

Messaggio di giampy77 » 24/11/2014, 13:04

Su consiglio del mitico ROX apro questo topic per capire quale carenza ha, sembrava potassio, ma è stato inserito, con il protocollo PMDD, soltanto lui ed escluso il magnesio per provare eppure le foglie sono diventate così, voi che dite? Allego foto
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
La misura dell'intelligenza è data dalla capacità di cambiare quando è necessario. Albert Einstein

Avatar utente
Shadow
Ex-moderatore
Messaggi: 7301
Iscritto il: 19/10/13, 13:08

Re: Hygrophila

Messaggio di Shadow » 24/11/2014, 13:10

Ferro :-bd
Bisogna accettare le critiche perchè sono il miglior modo di imparare

"Ji-Ta-Kyo-Ei" [Noi e gli altri insieme per progredire, Jigoro Kano]

Avatar utente
Tsar
Ex-moderatore
Messaggi: 1629
Iscritto il: 01/02/14, 15:18

Re: Hygrophila

Messaggio di Tsar » 24/11/2014, 14:37

A me continua a sembrare una carenza di potassio. Le foglie fotografate sono quelle nuove?
Si dice in giro che io abbia trovato Dio. Lo ritengo improbabile poiché ho già molte difficoltà nel trovare le mie chiavi, ed esiste una prova empirica che loro esistano. Terry Pratchett

Avatar utente
giampy77
Ex-moderatore
Messaggi: 5972
Iscritto il: 26/04/14, 23:10

Re: Hygrophila

Messaggio di giampy77 » 24/11/2014, 16:59

No le foglie sono quelle vecchie.Il ferro lo metto ogni 9-10 gg con il sistema della colorazione vasca, solo per notizia l'ultima volta che l'ho messo l'acqua si è colorata a 6 ml di ferro cletato introdotto. Il potassio abbiamo stabilito che mi alza troppo la conducibilità. Che dite?
La misura dell'intelligenza è data dalla capacità di cambiare quando è necessario. Albert Einstein

Avatar utente
Shadow
Ex-moderatore
Messaggi: 7301
Iscritto il: 19/10/13, 13:08

Re: Hygrophila

Messaggio di Shadow » 24/11/2014, 17:11

e se fosse un eccesso che blocca qualcosa' i buchi nelle foglie fanno pensare al ferro ma se sono solo nelle vecchie foglie come non detto
Bisogna accettare le critiche perchè sono il miglior modo di imparare

"Ji-Ta-Kyo-Ei" [Noi e gli altri insieme per progredire, Jigoro Kano]

Avatar utente
giampy77
Ex-moderatore
Messaggi: 5972
Iscritto il: 26/04/14, 23:10

Re: Hygrophila

Messaggio di giampy77 » 24/11/2014, 17:14

Quindi???
La misura dell'intelligenza è data dalla capacità di cambiare quando è necessario. Albert Einstein

Avatar utente
Shadow
Ex-moderatore
Messaggi: 7301
Iscritto il: 19/10/13, 13:08

Re: Hygrophila

Messaggio di Shadow » 24/11/2014, 17:24

Le piante crescono o sono bloccate?
la conducibilità continua a crescere o dopo qualche giorno dalla fertilizzazione diminuisce?
Bisogna accettare le critiche perchè sono il miglior modo di imparare

"Ji-Ta-Kyo-Ei" [Noi e gli altri insieme per progredire, Jigoro Kano]

Avatar utente
Tsar
Ex-moderatore
Messaggi: 1629
Iscritto il: 01/02/14, 15:18

Re: Hygrophila

Messaggio di Tsar » 24/11/2014, 17:37

Giampy77, per valutare se la carenza è rientrata oppure no, non serve fotografare le foglie vecchie... quelle ormai sono andate e non si "riparano" più. Al massimo le alleghi per comparazione.
Fai qualche scatto sulle nuove e valutiamo se e come la situazione è cambiata.
Si dice in giro che io abbia trovato Dio. Lo ritengo improbabile poiché ho già molte difficoltà nel trovare le mie chiavi, ed esiste una prova empirica che loro esistano. Terry Pratchett

Avatar utente
giampy77
Ex-moderatore
Messaggi: 5972
Iscritto il: 26/04/14, 23:10

Re: Hygrophila

Messaggio di giampy77 » 24/11/2014, 19:19

Le piante no non si sono bloccate,anzi crescono pure di tanto, la conducibilità dopo diversi giorni che era rimasta alta, oggi era scesa di 30, da 545 a 515.sulle nuove foglie non mi sembra che ci sia carenza comunque faccio sia foto che la prova che diceva rox, le taglio sulla parte alta rimpiantandole e vedo se procedono bene. Solo per curiosità, ma secondo voi potrebbe essere stato il magnesio, visto che per provare la conducibilità l'avevo sospeso?
Ultima modifica di giampy77 il 25/11/2014, 0:31, modificato 1 volta in totale.
La misura dell'intelligenza è data dalla capacità di cambiare quando è necessario. Albert Einstein

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14606
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

Re: Hygrophila

Messaggio di lucazio00 » 24/11/2014, 21:22

Il solito potassio! :D
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti