Acquario Ferplast usato, pulizia e disinfezione! In cerca di consigli!
Inviato: 13/06/2018, 16:23
Ciao a tutti!! Oggi un signore che conoscevo mi ha ceduto il suo acquario perchè non poteva più tenerlo, un ferplast cayman 80, è stato dismesso da poco, graffietti sui vetri e incrostazioni sul filtro interno, tutte cose risolvibili con pazienza e MOLTO olio di gomito!! Considerando che al momento ho un 60 litri lordi direi che è un grandissimo miglioramento, e vorrei per ora testare eventuali perdite, pulirlo e tenerlo pronto per quando avrò realizzato un buon mobile di sostegno.
Esperienza per quanto riguarda la pulizia dell'acquario ne ho giusto un po', ho rimesso a nuovo un moby dick da 25l quasi da buttare e ho ripulito da cima a fondo il mio 60l, ma ora che conosco questo forum volevo scrivere le mie idee e condividerle con voi perchè non si finisce mai di imparare!
Il presupposto da cui parto è che non vorrei usare prodotti chimici aggressivi, a meno che non sia proprio necessario.
Quindi ora, dopo aver già trovato una discreta sistemazione per la pianta finta (il secchio dell'immondizia
) le domande sono:
1) La pulizia interna dei vetri: le volte passate per pulire i vetri ho utilizzato spugnetta e spazzolino e una soluzione di aceto e succo di limone, sciacquando poi con acqua. é una buona soluzione? Potrei adottare un metodo migliore ?
2) Il filtro: è dotato di un contenitore con bioballs e uno con cannolicchi....non conoscendo le condizioni della vasca vorrei trovare un modo per "disinfettarli" per poterli usare all'occorrenza anche in un'altra vasca. La mia idea era una soluzione di acqua e h2o2, che ne dite?
3) Le plastiche le pulirei sempre con spazzolino e aceto e poi le risciacquerei.
4) Le incrostazioni verdine/marrone chiaro del filtro .....non le ho mai trattate, pensavo di versarci acqua ossigenata pura, lasciarla agire un po' e poi passare con la parte abrasiva (quella verde) di una spugnetta, potrebbe rovinarsi la plastica del filtro? Ecco una foto delle incrostazioni
Esperienza per quanto riguarda la pulizia dell'acquario ne ho giusto un po', ho rimesso a nuovo un moby dick da 25l quasi da buttare e ho ripulito da cima a fondo il mio 60l, ma ora che conosco questo forum volevo scrivere le mie idee e condividerle con voi perchè non si finisce mai di imparare!
Il presupposto da cui parto è che non vorrei usare prodotti chimici aggressivi, a meno che non sia proprio necessario.
Quindi ora, dopo aver già trovato una discreta sistemazione per la pianta finta (il secchio dell'immondizia

1) La pulizia interna dei vetri: le volte passate per pulire i vetri ho utilizzato spugnetta e spazzolino e una soluzione di aceto e succo di limone, sciacquando poi con acqua. é una buona soluzione? Potrei adottare un metodo migliore ?
2) Il filtro: è dotato di un contenitore con bioballs e uno con cannolicchi....non conoscendo le condizioni della vasca vorrei trovare un modo per "disinfettarli" per poterli usare all'occorrenza anche in un'altra vasca. La mia idea era una soluzione di acqua e h2o2, che ne dite?
3) Le plastiche le pulirei sempre con spazzolino e aceto e poi le risciacquerei.
4) Le incrostazioni verdine/marrone chiaro del filtro .....non le ho mai trattate, pensavo di versarci acqua ossigenata pura, lasciarla agire un po' e poi passare con la parte abrasiva (quella verde) di una spugnetta, potrebbe rovinarsi la plastica del filtro? Ecco una foto delle incrostazioni