Pagina 1 di 1

Impianto generatore di CO2

Inviato: 13/06/2018, 17:36
di wyrden
salve a tutti
ho fatto l'impianto CO2 comprandolo su internet come da foto
impianto.jpg
la mia domanda è questa.
la seconda manopola quella verso interna serve per una regolazione più precisa o sta lì solo per dare un fine corsa alla manovella principale?
chiedo questo perchè non riesco a regolare perfettamente il flusso e alcune volte credo ma non ne sono sicuro che quando muovo la manopola interna ci sia un aumento del flusso (però puo essere anche che muovandola muovo anche la principale).
sono perplesso :-? :-? :-? :-? :-? :-? :-?
grazie e buon lavoro

Impianto generatore di CO2

Inviato: 13/06/2018, 18:09
di merk
wyrden ha scritto: la seconda manopola quella verso interna serve per una regolazione più precisa o sta lì solo per dare un fine corsa alla manovella principale?
Ciao..
Che parte intendi? :-?
Hai una classica valvola a spillo che avviti o sviti.. :-??
Non l'ho provata personalmente ma ho sentito dire che non sia un gran che come regolazione..
@Dandano dico bene? :-

Impianto generatore di CO2

Inviato: 13/06/2018, 18:20
di Reycar
@wyrden la rotellina più esterna dà una regolazione più grossolana, quella interna più precisa. Se superi però una certa rotazione con quella interna si apre pure l'esterna. La regolazione non è granché ad alte pressioni ma se tieni l'impianto a bassa pressione va più che bene.
Ho lo stesso identico impianto ma non sono ancora riuscito a trovare una buona ricetta.

Impianto generatore di CO2

Inviato: 13/06/2018, 18:51
di Dandano
merk ha scritto: dico bene?
In realtà non saprei dirti avendo provato solo quello, ma con un po' di pazienza si riesce tranquillamente ad avere una buona regolazione :)
Il problema per me erano le continue perdite :(
La rotella che dici te quella più interna non serve a regolare ma credo serva a bloccare la rotella superiore in posizione dopo averla regolata, non fa salire o scendere quel pistoncino da sola

Impianto generatore di CO2

Inviato: 14/06/2018, 9:56
di wyrden
Reycar ha scritto: @wyrden la rotellina più esterna dà una regolazione più grossolana, quella interna più precisa. Se superi però una certa rotazione con quella interna si apre pure l'esterna. La regolazione non è granché ad alte pressioni ma se tieni l'impianto a bassa pressione va più che bene.
Ho lo stesso identico impianto ma non sono ancora riuscito a trovare una buona ricetta.
@Reycar a bassa pressione quanto io all'inizio faccio raggiugnere 2 bar ma ad un certo punto raggiungo anche i 3.
appena finisce questa ricarica provo la ricetta dell'articolo CO2 fai da te con acido citrico e bicarbonato ... e vediamo com'è, mi sembra meno pesante di quella che uso adesso.

Impianto generatore di CO2

Inviato: 14/06/2018, 10:15
di Reycar
@wyrden io la faccio partire da poco più di un bar così sono più sicuro in caso di improvvisi aumenti di pressione. Questi sono sistemi per CO2 a bassa pressione ed è meglio che non superino i due bar secondo me. Sia i tubi che la valvola a spillo di questo impianto non sono fatti per elevate pressioni.
wyrden ha scritto:
14/06/2018, 9:56
appena finisce questa ricarica provo la ricetta dell'articolo
Per la ricetta ho notato che, spesso, nel mio impianto, nonostante l'acido citrico venga risucchiato nella bottiglia B, non viene perfettamente mescolato, quindi non reagisce. Non appena agito la bottiglia si alza la pressione. Secondo me, ma non l'ho ancora provato, bisognerebbe fare in modo di sciogliere completamente il bicarbonato in soluzione per avere una reazione immediata ma, aumentando l'acqua nella bottiglia B, si rischia che la soluzione venga risucchiata in acquario per gioco di pressioni.
Si potrebbe provare a scambiare bottiglie e soluzioni. Acido in bottiglia B e bicarbonato in A. Ma non l'ho provato, potrei aver detto una cavolata.
Scusa il papiro. :))