Impianto CO2 come posso temporizzarlo
Inviato: 14/06/2018, 11:20
Ciao, volevo un consiglio per poter predisporre un impiantino CO2 che consenta di essere programmato e quindi di spegnersi di notte.
Se acquisto un kit già pronto con elettrovalvola tipo questo:
Ruwal Impianto CO2 Super Plus RW Kit 1 + Elettrovalvola + Manometri di Bassa e Alta Pressione
L'impianto di CO2 RW Kit 1 è costituito da:
un riduttore di pressione pretarato con valvola di regolazione fine e valvola di non-ritorno incorporata.
una bombola di CO2 da 500 grammi non ricaricabile.
un diffusore di CO2 con disco in ceramica di diametro 26 mm, completamente smontabile per la pulizia del disco. Il diffusore di CO2 svolge anche la funzione di contabolle.
1,5 metri di tubo per CO2.
manometri di Alta e Bassa Pressione.
ettrovalvola 220 Volts, Munita di due attacchi di sicurezza, può essere utilizzata per automatizzare un impianto preesistente a regolazione manuale, collegandola ad un controllore di pH. Può anche essere utilizzata per temporizzare l'erogazione di CO2 mediante un timer (ad esempio nel caso si volesse sospendere l'erogazione di CO2 durante la notte).
Poi che tipo di timer posso associarci? Non credo vada bene una presa elettrica con timer no?
PS posso sostituirci il diffusore integrato con uno con effetto venturi tipo questo vero? (stessa marca) http://www.aquariumline.com/catalog/ruw ... -8703.html
Se acquisto un kit già pronto con elettrovalvola tipo questo:
Ruwal Impianto CO2 Super Plus RW Kit 1 + Elettrovalvola + Manometri di Bassa e Alta Pressione
L'impianto di CO2 RW Kit 1 è costituito da:
un riduttore di pressione pretarato con valvola di regolazione fine e valvola di non-ritorno incorporata.
una bombola di CO2 da 500 grammi non ricaricabile.
un diffusore di CO2 con disco in ceramica di diametro 26 mm, completamente smontabile per la pulizia del disco. Il diffusore di CO2 svolge anche la funzione di contabolle.
1,5 metri di tubo per CO2.
manometri di Alta e Bassa Pressione.
ettrovalvola 220 Volts, Munita di due attacchi di sicurezza, può essere utilizzata per automatizzare un impianto preesistente a regolazione manuale, collegandola ad un controllore di pH. Può anche essere utilizzata per temporizzare l'erogazione di CO2 mediante un timer (ad esempio nel caso si volesse sospendere l'erogazione di CO2 durante la notte).
Poi che tipo di timer posso associarci? Non credo vada bene una presa elettrica con timer no?
PS posso sostituirci il diffusore integrato con uno con effetto venturi tipo questo vero? (stessa marca) http://www.aquariumline.com/catalog/ruw ... -8703.html