Pagina 1 di 2

aiuto per calcolo concentrazione K

Inviato: 14/06/2018, 19:23
di androx2k
Ciao,
ho verificato dopo il cambio di acqua per via di una altissima concentrazione di K a quanto era effettivamente sceso.
Usato il test JBL
Visti i trascorsi in cui per calcolare la concentrazione invece di 15ml di campione ne mettevo 5 + 10 RO ed il risultato veniva moltiplicato per 5. 3.

Ora non avendo la RO disponibile ho aggiunto 10 ml di acqua che ho misurato con K = 4mg/l
Il risultato di questa + 5 ml di K incognito mi da 15 mg/l

Quanto è K? mi perdo con i conti... :(

PS. domanda, ma è normale che nell'acqua ci siano 3-4 mg/l di Potassio?
O meglio aggiungo questi sono i dati acea

Immagine

L'acqua mi esce dal sistema di RO che non uso per l'acquario ma per cucinare.
Possibile che mi aumenti il Potassio??? Non mi sembra plausibile... magari un offset nel test JBL?

aiuto per calcolo concentrazione K

Inviato: 14/06/2018, 19:41
di Zommy86
androx2k ha scritto: 5 + 10 RO ed il risultato veniva moltiplicato per 5.
perché moltiplicato per 5? se metti 2/3 di acqua demineralizzata devi moltiplicare per 3 non per 5.

perchè poi hai usato solo 10ml di acqua dell'acquario? il test jbl per potassio chiede di metterne 15ml. Massimo metti 5ml di acquario e 10 di demineralizzata se sei fuori scala

aiuto per calcolo concentrazione K

Inviato: 14/06/2018, 20:58
di androx2k
Scusa x3 ma tutto il resto è corretto. Sempre 15 ml totali

aiuto per calcolo concentrazione K

Inviato: 14/06/2018, 22:40
di cicerchia80
androx2k ha scritto: . domanda, ma è normale che nell'acqua ci siano 3-4 mg/l di Potassio?
O meglio aggiungo questi sono i dati acea
È possibile, addirittura mi sembra che Nicolatc ne abbia 11 forse?
Però quelli che tu rilevi il tuo gestore non li porta

aiuto per calcolo concentrazione K

Inviato: 14/06/2018, 23:20
di Pizza
Se ho ben capito hai diluito 5ml di acqua dell'acquario aggiungendo 10ml di acqua a concentrazione di 4mg/l di K.
Questo petchè non avevi acqua demineralizzata per diluire.
Se è così la C che misura il test è data da
C= (4x10+Kx5)/15
Dove K è la concentrazione del K
......se non ho sbagliato

Aggiunto dopo 11 minuti 39 secondi:
Cx15=40+5K
K=(15C-40)/5
C=15
K=37mg/l
K=3C-8 ti fa capire che se la concentrazione nelll'acqua di diluizione è determinata con un errore di 1mg/l ne condegue che il valore determinato in vasca ha un errore di 3mg/l

aiuto per calcolo concentrazione K

Inviato: 15/06/2018, 15:22
di androx2k
Ok si ci sono. Ho capito come si procede.
Questa invece K=3C-8 dove l'hai tirata fuori. Capisco che è una sorta di sensibilità all'errore ma non riesco a estrapolarla.

mmm il cambio mi ha sistemato il KH ma non il K. :(
grazie

aiuto per calcolo concentrazione K

Inviato: 15/06/2018, 18:33
di Pizza
K=(15C-40)/5
K=15C/5 - 40/5
K=C-8

È sempre la stessa ma ti fa rendere meglio conto dell'influenza dell'errore nella determinazione di C

aiuto per calcolo concentrazione K

Inviato: 15/06/2018, 19:53
di nicolatc
Pizza ha scritto: K=C-8
Ovviamente volevi dire
K=3C-8

aiuto per calcolo concentrazione K

Inviato: 15/06/2018, 20:00
di Pizza
nicolatc ha scritto:
Pizza ha scritto: K=C-8
Ovviamente volevi dire
K=3C-8
Sì, grazie

aiuto per calcolo concentrazione K

Inviato: 15/06/2018, 20:04
di nicolatc
Pizza ha scritto: Sì, grazie
Figurati!
Ma non ho capito, un paio di giorni di assenza e sei già un Ex? :-\