Pagina 1 di 18

ictiofiriasi betta

Inviato: 15/06/2018, 8:19
di GiuliaB
Ciao a tutti! Purtroppo scrivo per un problema: ho preso un betta splendends sabato scorso, acquario avviato già da un mese con le dovute accortezze. Valori : NO3- 15, NO2- 0, GH 6, KH 4, pH 6,9/7, T dipende dai giorni, se fa tanto caldo arriva anche a 29°C (il termoriscaldatore è impostato a 26°C).
Dopo pochi giorni ho notato un leggero sfrangiamento della pinna caudale che però dopo un giorno stava già andando a posto.
Ieri ho notato che sulla testa e sulle pinne ventrali erano presenti dei puntini bianchi appena accennati e il pesce si comportava stranamente: mangiava come al solito, però ogni tanto si muoveva a scatti, si metteva sul fondo oppure in verticale con la testa in alto stava li. Stamattina sono andata a vedere come andava e i puntini bianchi si possono vedere benissimo..

Le foto prima di stasera non riesco a metterle, comunque sono sicura che sia ictioftiriasi. In passato ho avuto dei pesci rossi che ce l'hanno avuta..

Cosa mi consigliate di fare? Grazie a tutti

Aggiunto dopo 6 minuti 54 secondi:
Questa è una foto di due giorni fa (si può vedere un puntino bianco piccolissimo su una Delle pinne più piccole..colpa mia che non mi sono accorta subito)
IMG_20180613_175009_1086468950097863756.jpg
Aggiunto dopo 19 minuti 49 secondi:
Pensavo di usare direttamente un medicinale perché il pesce peggiora a vista d'occhio...penso che la temperatura alta degli scorsi giorni abbia velocizzato il ciclo di questa malattia. Solo che l'altro ieri la temperatura si è abbassata in una notte da 29°C a 26°C, facendola attecchire e debilitando il pesce..

Aggiunto dopo 11 minuti 17 secondi:
In vasca ho delle piante quindi vorrei fare la cura in un'altra vasca di quarantena. Secondo voi nella vaschetta uso l'acqua dell'acquario? Ne metto di nuova? L'acqua dell'acquario posso cambiarla tutta oppure ucciderei i batteri? Mi serve il vostro aiuto

ictioftiriasi betta

Inviato: 15/06/2018, 9:36
di gattolince
Ciao
In attesa dei dottori leggi questo
acquariologia-generale-f17/betta-forse- ... 39121.html
Se presa in tempo, il piccolo combattente la sconfiggerà

Prepara una vaschetta di quarantena 5 litri solo con riscaldatore e minerale Sant’ Anna (prendi una cassa che servirà per i cambi) compra sale non iodato.
Nell’ acquario non toccare nulla che si estinguerà da sola se non ci sono altri pesci

ictioftiriasi betta

Inviato: 15/06/2018, 9:44
di GiuliaB
Perchè acqua Sant'Anna?

Comunque i puntini sul mio betta sono molto più evidenti ora rispetto al tuo..

ictiofiriasi betta

Inviato: 15/06/2018, 9:46
di gattolince
Perché ha pH 6.8 e durezza bassa
O equivalente, Levissima...
Prepara tutto che bisogna agire.
Presto risponderà qualche dottore

ictioftiriasi betta

Inviato: 15/06/2018, 9:47
di GiuliaB
Quindi in pratica prendo una vaschetta, ci metto la Sant'Anna, poi 2g di sale per litro e lo lascio lì con tutto quel sale? Non ho capito molto..

ictioftiriasi betta

Inviato: 15/06/2018, 9:50
di gattolince
Si ma aspetta i doc per la diagnosi, manda foto aggiornate

ictiofiriasi betta

Inviato: 15/06/2018, 9:52
di GiuliaB
Foto entro stasera non riesco, ma in pratica è uguale alla tua foto quindi sono sicura. Voglio agire il prima possibile, già stasera se riesco

Aggiunto dopo 3 minuti 59 secondi:
ictiofiriasi betta
Quindi quello che mi serve:

-vaschetta di quarantena
-sale non iodato
-acqua Sant'Anna
-termoriscaldatore

Nella vaschetta di quarantena metto la Sant'Anna o l'acqua dell'acquario?

Mentre il pesce è in cura cambio tutta l'acqua dell'acquario?

ictiofiriasi betta

Inviato: 15/06/2018, 9:59
di gattolince
L’acquario non toccarlo
Sant’ Anna nella quarantena
Hai un aeratore?

ictiofiriasi betta

Inviato: 15/06/2018, 10:00
di fernando89
GiuliaB ha scritto: Foto entro stasera non riesco, ma in pratica è uguale alla tua foto quindi sono sicura. Voglio agire il prima possibile, già stasera se riesco
giusto isolare prima possibile

Serve una vaschetta di quarantena di almeno 5litri (riempita anche con acqua dell acquario principale), sciogli 3g di sale per ogni litro e spostaci il pesce facendolo acclimatare, ogni giorno sifona il fondo e cambia un 10-20% reintegrando il sale tolto
Temperatura sia in quarantena che in vasca di 28gradi

Fai i piccoli cambi giornalieri reintegrando il sale tolto fino a quando non vedrai più puntini (passerà anche una settimana), poi continua per altri 3-4gg e poi farai i cambi con acqua dolce

Tienici aggiornati

ictiofiriasi betta

Inviato: 15/06/2018, 10:02
di GiuliaB
Che acqua uso per i cambi della vasca di quarantena?

Aggiunto dopo 2 minuti 22 secondi:
Ho un solo termoriscaldatore, quindi l'acqua dell'acquario rimarrà sui 26°C in questi giorni se lo sposto nella vasca di quarantena

Aggiunto dopo 9 minuti 12 secondi:
Non so cosa fare ahaha in due mi dite cose diverse :-??

Riassumendo va bene se:
1.preparo la vaschetta, acqua dell'acquario o Sant'Anna a 28°C + 2g (o 3g?) di sale non iodato per litro
2.se tolgo dall'acquario l'acqua per metterla nella vasca di quarantena, nell'acquario con cosa rabbocco?
3.nella vaschetta di quarantena posso mettere un filtro vuoto, giusto per movimentare un po' l'acqua?
4.ogni giorno cambio il 10 o 20 % di acqua dalla vasca di quarantena? Che acqua uso?
5.siccome forse devo togliere l'acqua dell'acquario (sono 10L, quindi posso toglierla tutta e metterla tutta nella vasca di quarantena) lo riempio con acqua nuova usando la Sant'Anna? Oppure taglio quella del rubinetto con acqua demineralizzata?
6.oppure è meglio lasciare l'acquario così com'è, mettere acqua Sant'Anna per la quarantena?

Aggiunto dopo 3 minuti 40 secondi:
La mia intenzione era: riempire la vasca di quarantena con l'acqua dell'acquario e usare la Sant'Anna per riempire di nuovo tutto l'acquario così da avere già valori perfetti per quando lo rimetterò dentro. Può andare?