Quali lumache inserire?
Inviato: 15/06/2018, 14:45
Salve a tutti,
possiedo un rio125 molto piantumato e una piccola boccia da 6l per caridina, anch'essa piantumata. Nel rio ho già 3 neritina pulligera, nella boccia invece ospito 6 planorbis planorbis e varie uova della stessa specie.
Vorrei inserire nuove lumache in entrambi gli acquari, sia perché mi diano una mano nella gestione sia perché personalmente le adoro :x
Ho letto l'articolo di AF: avrei intenzione di inserire nell'acquario grande delle melanoides e magari delle planorbis planorbis prelevate dalla boccia, nella boccia invece vorrei aggiungere delle melanoides e delle physa. Le melanoides potrebbero "sostituire" i pesci da fondo, dato che non mi sembra ce ne siano per acque dure e basiche con fondi di ghiaia?
Secondo voi potrei mettere nella boccia una planorbis corneus o è troppo grande? E delle altre neritine nel rio sarebbero troppe?
Aggiungo che nel rio ho un filtro interno... Che non vorrei mi si riempisse di lumache
a tal proposito le planorbis potrebbero essere un problema?
possiedo un rio125 molto piantumato e una piccola boccia da 6l per caridina, anch'essa piantumata. Nel rio ho già 3 neritina pulligera, nella boccia invece ospito 6 planorbis planorbis e varie uova della stessa specie.
Vorrei inserire nuove lumache in entrambi gli acquari, sia perché mi diano una mano nella gestione sia perché personalmente le adoro :x
Ho letto l'articolo di AF: avrei intenzione di inserire nell'acquario grande delle melanoides e magari delle planorbis planorbis prelevate dalla boccia, nella boccia invece vorrei aggiungere delle melanoides e delle physa. Le melanoides potrebbero "sostituire" i pesci da fondo, dato che non mi sembra ce ne siano per acque dure e basiche con fondi di ghiaia?
Secondo voi potrei mettere nella boccia una planorbis corneus o è troppo grande? E delle altre neritine nel rio sarebbero troppe?
Aggiungo che nel rio ho un filtro interno... Che non vorrei mi si riempisse di lumache
