Pagina 1 di 1

Dubbi sulla longevità ed il benessere delle piante in acquario

Inviato: 15/06/2018, 17:02
di Elio599
Ciao a tutti, vi anticipo fin da subito che sono assolutamente ignorante in materia e di conseguenza mi scuso se le mie domande potranno risultare banali o inutili.
Vengo subito al dunque!
Nel mio acquario ho una zona nel fondo dove ho deciso di tenere e delimitare una pianta (Vallisneria Gigantea).
La mia idea sarebbe quella di lasciar sviluppare la suddetta pianta soltanto in quella zona e rimuovere quindi le nuove piantine che, una volta riempita la zona ''concessa'', ne andranno al di fuori.
Ho fatto un piccolo disegno (scusate la banalità ma serve solo a rendere più chiaro ciò che volgio dire) per cercare di spiegarmi meglio.
Disegno.png
Fin qui tutto ok, però mi è sorto un dubbio.
Così facendo le piante non subiranno mai un ''ringiovanimento'' rimarranno sempre le stesse (vecchie) piante perchè le nuove verranno sempre rimosse, non come succede con, per esempio, le piante a stelo, che quando vengono potate la parte vecchia viene rimossa in favore di quella nuova.
Mi chiedevo se, operando in questo modo, a lungo andare potrei avere qualche problema, dopotutto anche le piante prima o poi invecchiano, no :-? ?!
Spero di essermi spiegato, grazie in anticipo a chi mi aiuterà e buon fine settimana!

Dubbi sulla longevità ed il benessere delle piante in acquario

Inviato: 15/06/2018, 18:57
di scheccia
Vero, come puoi naturalmente sostituirle con piante più giovani, anche se la vallisneria solitamente fa altre foglie, non tutte ti rimarranno belle, quali si spezzeranno quali si bucheranno, queste andranno a morire (togliele dalla base), se la pianta butta nuove foglie , non è un problema, se vedi che non ne fa altre la sostituisci.

Dubbi sulla longevità ed il benessere delle piante in acquario

Inviato: 15/06/2018, 19:49
di Elio599
scheccia ha scritto: Vero, come puoi naturalmente sostituirle con piante più giovani, anche se la vallisneria solitamente fa altre foglie, non tutte ti rimarranno belle, quali si spezzeranno quali si bucheranno, queste andranno a morire (togliele dalla base), se la pianta butta nuove foglie , non è un problema, se vedi che non ne fa altre la sostituisci.
Come immaginavo...
@scheccia quindi il tuo consiglio è di sostituire le piante vecchie con quelle più giovani non appena smettono di vegetare ?

Dubbi sulla longevità ed il benessere delle piante in acquario

Inviato: 15/06/2018, 20:07
di scheccia
Elio599 ha scritto: quindi il tuo consiglio è di sostituire le piante vecchie con quelle più giovani non appena smettono di vegetare ?
E si, altrimenti rischi di rimanere senza 😉

Dubbi sulla longevità ed il benessere delle piante in acquario

Inviato: 15/06/2018, 21:21
di nicolatc
La mia esperienza è che non sono adatte ai nostri acquari, decisamente troppo alte. Il tuo problema non sarà contenerle sul fondo, sarà la copertura della superficie con gli steli che faranno i giri della vasca.
Tutti gli steli saranno da tagliare, ma tagliandoli a pelo d'acqua (come quando il barbiere ti taglia i capelli) riscrescono un po' peggio o si coprono di alghe.

Dubbi sulla longevità ed il benessere delle piante in acquario

Inviato: 15/06/2018, 22:45
di Elio599
nicolatc ha scritto: La mia esperienza è che non sono adatte ai nostri acquari, decisamente troppo alte. Il tuo problema non sarà contenerle sul fondo, sarà la copertura della superficie con gli steli che faranno i giri della vasca.
Tutti gli steli saranno da tagliare, ma tagliandoli a pelo d'acqua (come quando il barbiere ti taglia i capelli) riscrescono un po' peggio o si coprono di alghe.
In parte ti do ragione, ormai dopo anni che la tengo nei miei laghetti la conosco bene e so il potenziale che ha.
Dico in parte perchè comunque la mia vasca è abbastanza low tech, oltre a lei ci saranno muschi ed epifite e quindi l'eventuale ombra creata non sarà un problema, in realtà sarà anche gradita dai miei pesci.