Pagina 1 di 4

Test api e conversione gradi KH

Inviato: 16/06/2018, 10:21
di Crab01
Ciao
Oggi ho deciso di testare i nuovi reagenti di GH e KH arrivati da alcuni giorni. Queste sono le istruzioni per il KH:
Riempi la provetta fino alla linea
Aggiungi una goccia per volta e ogni volta scuoti
Quando il colore cambia da blu a giallo fermati
Guarda la tabella per trovare il valore del KH sulla base delle gocce usate. Ho usato 11 gocce per far diventare gialla l'acqua del rubinetto e la tabella allora mi dice che il mio KH vale 11 dkh. Secondo i calcoli a partire dai bicarbonati dovrebbe valere 4,5 secondo le analisi del gestore, mi vieni quindi da pensare che 11 sia in un altra unità di misura rispetto a quella usata sul forum. Come si converte?
Ora provo anche il GH ma mi sembra ancora peggio come chiarezza dei risultati da quello che vedo dalle istruzioni.

Aggiunto dopo 6 minuti 10 secondi:
IMG-20180616-WA0006.jpeg
IMG-20180616-WA0004.jpeg
Aggiunto dopo 34 secondi:
Ora ho testato anche il GH e sono servite 10 gocce ma come si legge sta tabella?

Aggiunto dopo 27 secondi:
1529137700365229454210.jpg

Test api e conversione gradi KH

Inviato: 16/06/2018, 10:57
di nicolatc
Dai test risulta KH 11 e GH 10 gradi.

L'importante è che quando noti il viraggio non continui ad aggiungere gocce; questa discussione potrebbe tornare utile:
chimica-dell-acquario-f14/come-aggiusta ... ml#p671482

Test api e conversione gradi KH

Inviato: 16/06/2018, 11:00
di Crab01
@nicolatc ma se il KH fosse 11 e il GH 10 (come lo hai trovato? ) perché sono così diversi da quelli dichiarati dal gestore?
IMG_20180614_195031.png

Test api e conversione gradi KH

Inviato: 16/06/2018, 11:09
di nicolatc
Crab01 ha scritto: come lo hai trovato?
È il numero delle gocce!
Crab01 ha scritto: ma se il KH fosse 11 e il GH 10 (come lo hai trovato? ) perché sono così diversi da quelli dichiarati dal gestore?
I risultati che hai ottenuto dai test sono congruenti con i valori delle analisi del gestore, puoi usare l'app di AF per calcolarli:
Screenshot_20180616-110628_260755153.jpg
Hai un'acqua ricca di carbonato di magnesio: non è usuale in Italia avere concentrazioni alte come le tue, ma non è assolutamente un problema per l'acquario.

Test api e conversione gradi KH

Inviato: 16/06/2018, 11:17
di Crab01
Scusa avevo sbagliato a caricare i valori del gestore ora mi sono corretto con quelli nuovi non penso risulti corretto ho appena controllato nuovamente sul sito per essere sicuro di non confondere gli screenshoot e questo è quello che risulta per casa mia @nicolatc
Screenshot_20180616-111722.png
Scusa ancora...

Test api e conversione gradi KH

Inviato: 16/06/2018, 11:31
di nicolatc
Figurati.
In questo caso le analisi differiscono dai risultati.
Assicuriamoci per prima cosa che hai effettuato bene i test: i flaconcini vanno agitati molto bene prima dell'uso, altrimenti aggiungi gocce d'acqua fresca e il reagente resta sul fondo.
Inoltre appena noti il viraggio del colore devi fermarti, senza aggiungere altre gocce per vedere un colore più denso. A tal proposito tu consiglio di leggere quella discussione che ho linkato sopra.

Se è stato eseguito tutto correttamente, i valori corretti sono quelli del tuo test (a meno di una approssimazione di più o meno 1 grado).
Le analisi che hai postato sono dei valori medi nell'arco di un anno, ma in questo periodo le variazioni possono essere anche molto forti (il mio comune posta le analisi ogni mese, e d'estate i valori quasi raddoppiano rispetto a quelli invernali).

Test api e conversione gradi KH

Inviato: 16/06/2018, 11:35
di Crab01
Non avevo scosso i flaconi di reagenti dopo riprovo @nicolatc

Aggiunto dopo 51 minuti 15 secondi:
@nicolatc ho ripetuto le analisi scuotendo i flaconi e prestando maggior attenzione alle variazioni di colore mettendo un foglio bianco sotto alle provette. Il risultato non è variato affatto, identico stesso numero di gocce ecc. Trovo molto interessante la questione dei cambi dei valori sulla base della stagione, probabilmente è dovuto a questo. Per accertarmi definitivamente della validità dei test cosa posso usare? Acqua demineralizzata?

Test api e conversione gradi KH

Inviato: 16/06/2018, 12:39
di nicolatc
Crab01 ha scritto:
16/06/2018, 12:26
Trovo molto interessante la questione dei cambi dei valori sulla base della stagione, probabilmente è dovuto a questo.
E c'è anche da considerare la distanza del tuo "rubinetto" dal punto di prelievo delle analisi. A volte nel percorso ci sono degli apporti non trascurabili di altri elementi per confluenze ecc..
Crab01 ha scritto: Per accertarmi definitivamente della validità dei test cosa posso usare? Acqua demineralizzata?
Acqua minerale in bottiglia ;)

Test api e conversione gradi KH

Inviato: 16/06/2018, 12:52
di Crab01
Se non ricordo male dovrebbe essere una miscela dell'acqua di sorgente del monte a meno di un kilometro di distanza e di acqua presa dal fondo del lago a 6/7 km. Appena ho dell'acqua in bottiglia faccio i test

Test api e conversione gradi KH

Inviato: 17/06/2018, 10:10
di Crab01
Non sono ancora riuscito a recuperare un acqua di bottiglia ma ieri ho testato acqua del mio acquario da 150 litri e mi dava KH 0 e GH non mi ricordo... Allora ho fatto un cambio nel pomeriggio con acqua del rubinetto per indurire l'acqua per i poecelidi. Ora sta a KH 2 e GH 10 secondo i test, è possibile una simile differenza??