Pagina 1 di 2

Correlazione nitriti e nitrati

Inviato: 16/06/2018, 14:11
di Vale1993
Buongiorno, avrei due richieste. La prima è una curiosità. In fase di maturazione esiste una correlazione sulla quantità di nitriti che si hanno nel picco e i nitrati che verranno? MI spiego: se nel picco misuro un valore di 5 mg/l di nitriti, quanto dovrebbero essere i nitrati quando verranno ridotti gli NO2- a NO3-?

Seconda cosa: ho un lido120 in maturazione dal 25 Maggio, avviato al buio. Dopo un picco fuori scala (JBL) dei nitriti, adesso si stanno abbassando, ieri erano a 0,2 e conto tra oggi e domani di averli a 0. E' meglio che lo lascio comunque al buio fino ALMENO al 25 Giugno (quindi un mese preciso dall'avvio) oppure posso iniziare a piantumare da subito con relativo fotoperiodo a 4 ore in aumento ogni settimana?
Io non avrei manco tanta fretta il fatto è che nella vasca principale devo assolutamente spuntare le piante e vorrei usare le potature nella vasca nuova, e buttarle mi sembrerebbe uno spreco.
Grazie :)

Correlazione nitriti e nitrati

Inviato: 16/06/2018, 16:16
di Owl_Fish
Scusa ma perché al buio?
Ma soprattutto perché non hai piantumato subito?

È la prima volta che sento di una procedura così particolare.

Correlazione nitriti e nitrati

Inviato: 16/06/2018, 16:28
di Zommy86
Avrebbe senso in un malawai o tanganica senza piante, ho tanganica con galleggianti (le puoi mettere sempre).
Ma in uno normale conviene piantumare in fase di allestimento per me, ne semplifica molto l'operazione, e cominciare a fertilizzare con molta parsimonia una settimana dopo che le piante si sono adattate.

Correlazione nitriti e nitrati

Inviato: 16/06/2018, 16:55
di Giueli
Tutte le mie vasche sono avviate al buio ,e anche altri lo fanno ...@cicerchia80 ... :-

Ciò evita la comparsa di alghe nel primo periodo di instabilità della vasca,dando alla flora batterica la possibilità di stabilirsi senza competizione da parte delle piante.

Correlazione nitriti e nitrati

Inviato: 16/06/2018, 16:58
di Ketto
Giueli ha scritto: Tutte le mie vasche sono avviate al buio
Si, poi alcune tue vasche ci rimangono anche al buio... :-?
IMG_6118.JPG

Correlazione nitriti e nitrati

Inviato: 16/06/2018, 17:03
di Dandano
Ketto ha scritto: Si, poi alcune tue vasche ci rimangono anche al buio...
=)) =))

Correlazione nitriti e nitrati

Inviato: 16/06/2018, 17:04
di Ketto
Vale1993 ha scritto: se nel picco misuro un valore di 5 mg/l di nitriti, quanto dovrebbero essere i nitrati quando verranno ridotti gli NO2- a NO3-?
Penso che il valore dei nitrati venga dato appunto dalla differenza di massa molecolare tra i nitriti (46) e nitrati (62). Quindi con un rapporto di 1.35 si ottiene: 5x1.35=6.75 mg/l :-??

Correlazione nitriti e nitrati

Inviato: 16/06/2018, 17:08
di Giueli
Ketto ha scritto: Si, poi alcune tue vasche ci rimangono anche al buio...
Effettivamente....😂😂😂

Correlazione nitriti e nitrati

Inviato: 16/06/2018, 17:40
di cicerchia80
Ketto ha scritto:
Vale1993 ha scritto: se nel picco misuro un valore di 5 mg/l di nitriti, quanto dovrebbero essere i nitrati quando verranno ridotti gli NO2- a NO3-?
Penso che il valore dei nitrati venga dato appunto dalla differenza di massa molecolare tra i nitriti (46) e nitrati (62). Quindi con un rapporto di 1.35 si ottiene: 5x1.35=6.75 mg/l :-??
Dipende, calcolando che le velocità di riproduzione sono differenti direi che è incalcolabile
Giueli ha scritto: Tutte le mie vasche sono avviate al buio ,e anche altri lo fanno ...@cicerchia80 ... :-

Ciò evita la comparsa di alghe nel primo periodo di instabilità della vasca,dando alla flora batterica la possibilità di stabilirsi senza competizione da parte delle piante.
Quoto.....no alghe,no stress

Correlazione nitriti e nitrati

Inviato: 16/06/2018, 22:06
di Vale1993
Se ho avviato al buio un motivo c'è e il motivo è questo appunto ;)
Giueli ha scritto: Ciò evita la comparsa di alghe nel primo periodo di instabilità della vasca,dando alla flora batterica la possibilità di stabilirsi senza competizione da parte delle piante.
Ti eviti rottura di scatole con alghe e poi parti con calma con piante e dopo un po' di tempo con i pesci. Ed è quello che farò. Appena le piante saranno partite metterò la fauna.
cicerchia80 ha scritto: direi che è incalcolabile
Ed è quello che immaginavo, che non ci fosse una regola scritta :)

Aggiunto dopo 26 secondi:
E poi sono stati proprio i Boss a dirmi a tempo debito di fare così le prossime volte :D