Alimentazione, malattie, organismi spontanei
Moderatori: Duca77, markfree, Fiamma
-
Daniela55

- Messaggi: 1
- Messaggi: 1
- Iscritto il: 16/06/18, 16:10
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Firenze
- Quanti litri è: 1300
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
- Fondo: No
- Flora: Tante
- Fauna: Gambusie e pesci rossi
- Altre informazioni: Non ho un acquario ma un laghetto piccolo piccolo
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Daniela55 » 16/06/2018, 16:33
Salve sono nuova!
Ho un pesce che era in quarantena. Saltato fuori dal mastello l'ho ripreso in extremis, pieno di formiche, apparentemente morto, ma ce l'ha fatta.
Adesso gli è cresciuta sul fianco una peluria verde. Sembrano funghi o parassiti. Sto usando Rivamor ma dopo 5 giorni la cura non mi sembra abbia grandi risultati, che faccio? Grazieeeeee!
Ho una foto ma non so come caricarla

Daniela55
-
lauretta
- Messaggi: 16073
- Messaggi: 16073
- Ringraziato: 2490
- Iscritto il: 10/04/17, 13:44
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Cinisello Balsamo (MI)
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
1890
-
Grazie ricevuti:
2490
Messaggio
di lauretta » 16/06/2018, 17:02
Ciao Daniela, benvenuta
Per caricare delle foto puoi usare il tasto verde "Aggiungi file" che si trova in basso sotto il campo dove si scrive il testo del post.
Le foto ci servono per poterci fare un'idea di quello che può avere il tuo pescetto e di come curarlo

Poi avremmo anche bisogno di sapere i valori dell'acqua e qualche indicazione in più sull'acquario e sugli eventuali compagni di vasca del pescetto, perchè il fatto che sia saltato fuori potrebbe essere sintomo di un malessere precedente
Infine, quando hai tempo ci farebbe piacere se ti presentassi nella sezione Salotto -
Presentiamoci 
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ...

lauretta
-
Marah-chan
- Messaggi: 3395
- Messaggi: 3395
- Ringraziato: 471
- Iscritto il: 22/01/15, 18:30
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Ercolano
- Quanti litri è: 180
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 90
- Temp. colore: 8000 e 6400
- Riflettori: Si
- Fondo: solo Ghiaia 2-3 mm
- Flora: Ludwiga Repens Rubin
Hygrophila Difformis
Egeria Densa
Bacopa Caroliniana
Vesicularia Dubyana
Echinodorus Bleheri
Alternanthera reineckii
Cryptocoryne beckettii
Anubias Heterophylla
Echinodorus paleofolius
Riccia Fluitans
Myriophyllum scabratum
Lysimachia nummularia
Myriophillym matogrossense
Acorus variegata
- Fauna: Tre pesci rossi:
1 Pearlscale (Blond)
1 Fringetail (Kingyo)
1 Fantail (Flame)
- Altre informazioni: VALORI Acquario Rio 180lt 29/08/16 (avviato 18/12/15)
pH 7,3
KH 9
GH 13
Nitriti 0 mg
Nitrati 10 mg
Vasca 30 lt
Per Quarantene
-
Grazie inviati:
118
-
Grazie ricevuti:
471
Messaggio
di Marah-chan » 16/06/2018, 17:34
Oltre ciò che ti ha detto Lauretta ti sposto in acquarologia generale, dove ci occupiamo di malattie! Senza foto sarà difficile aiutarti quindi aspettiamo che la carichi

“The mind is its own place, and in itself can make a heaven of hell, a hell of heaven..”
― John Milton, Paradise Lost[/size][/color]
Marah-chan
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti