Pagina 1 di 5
filtro acquario e avvio vasca
Inviato: 16/06/2018, 23:31
di samu20
ciao sono nuovo e vi saluto ho bisogno un consiglio per filtro orizzontale a 4 comparti 2 laterali piccoli e 2 centrali grandi vedi allegato
nel 1 comparto ci sono 7 biosfere
nel 2 e3 lana
e nel 4 10 cannolicchi
dovrei fermarlo e rifarlo come rifaccio il filtro?
io ho pensato nel primo e quarto cannolicchi e nel secondo spugna azzurra grana media e terzo lana
premetto che sono un principiante
pesci guppy pulitore neon quelli che sopravvivono di piu
grazie attendo consigli esperti ^:)^ ^:)^ ^:)^
Aggiunto dopo 4 minuti 38 secondi:
Mantovani_stylist_2-d.jpg
Aggiunto dopo 4 minuti 40 secondi:
5588a_Acquario_Stylist_20_Bianco_002.jpg
Aggiunto dopo 21 secondi:
Screenshot_20180617-083738.jpg
filtro acquario
Inviato: 17/06/2018, 0:58
di Crab01
L'ordine di riempimento del filtro coi materiali filtranti si basa sulla strada seguita dal flusso d'acqua. Prima di tutto esistono due tipologie di materiali filtranti, quelli meccanici e quelli che servono per rimuovere gli scarti derivanti dalle feci dei pesci e da ogni altra cosa in decomposizione (
Ulteriori informazioni)
Le bio balls e i cannolicchi sono di questa seconda tipologia mentre spugne e lana sono della prima.
Vi sono alcune divergenze su come vadano riempiti i filtri ma su una cosa siamo tutti d'accordo, il flusso deve prima passare dai materiali meccanici e poi da quelli biologici. Questo perché lo sporco andrebbe a i rovinare ed intasare i cannolicchi o le bio balls negandone il normale funzionamento. Il dubbio è quindi presto tolto per questo aspetto.
Dibattuta è la questione sul fatto che i materiali meccanici vadano messi in ordine dal più fine al più grossolano o all'opposto. Nel primo caso ciò viene fatto per dover sostituire o pulire più raramente le spugne sistemando solo la lana mentre il secondo caso si basa sul principio della classazione. Se avessi ancora qualche dubbio clicca
qui
filtro acquario
Inviato: 17/06/2018, 8:09
di gem1978
samu20 ha scritto: ↑pesci guppy pulitore neon quelli che sopravvivono di piu
Ciao Samu, per il filtro ti ha risposto già crab.
Ti va di passare in salotto per una breve presentazione? Intanto se riporti qui misure della vasca, valori dell'acqua e qualche foto diamo una occhiata alla tua vasca

...
Intanto i pesci li hai inseriti ad acquario maturo? Chi ti ha consigliato le specie? Quello che chiami pulitore è un pesce come gli altri e sporca come gli altri, forse anche di più. Conosci la specie precisa?
filtro acquario
Inviato: 17/06/2018, 8:31
di BollaPaciuli
samu20 ha scritto: ↑dovrei fermarlo e rifarlo
Se hai fauna in vasca
attenzione che probababile avvenga nuovo picco NO
2-...e li accoppi...
Rispondi con calma ad un pò di nostre domande Prima di agire
E se gentilmente completi il tuo profilo, sarà utile a quanti man mano incontrerai
ed eviterai anche mille volte le stesse domande
► Mostra testo
Off Topic
@
Crab01 
se mi metti qualche riga bianca ogni tanto nei lunghi ed UTILISSIMI post...faccio meno fatica a leggere...e anche gli altri
Aggiunto dopo 5 minuti 32 secondi:
gem1978 ha scritto: ↑Quello che chiami pulitore è un pesce come gli altri e sporca come gli altri, forse anche di più.
Aggiungo che si chiama Pesce da fondo
Aggiunto dopo 5 minuti 54 secondi:
@
samu20 è meglio mettere screnshot al posto dei link...questi spesso scadono, non funzionano o possono sfuggire...ed il tuobpost perde significato
filtro acquario
Inviato: 17/06/2018, 13:00
di Crab01
Grazie per il suggerimento @
BollaPaciuli 
filtro acquario
Inviato: 24/06/2018, 8:51
di samu20
ciao sono qua non ho avuto tempo ho bisogno di voi per fare acquario SONO PRINCIPIANTISSSIMO e sporchissimo ho dato i tre pesci rimasti al venditore e lo fermato e svuotato ora il primo guaio e come pulirlo senza rovinarlo c e pattina nera e calcare sul vetro e dappertutto
esiste un metodo e quali prodotti casalinghi?
io ho aceto e bicarbonato di sodio?? devo pulire anche anforina e piante finte che a parte la patina nera sono okkk insomma tutto sporco
grazie ^:)^ ^:)^
filtro acquario
Inviato: 24/06/2018, 9:24
di gem1978
è ok. usa la lana di perlon per strofinare.
attento che non ci siano detriti , rischi di rigare il vetro.
Aggiunto dopo 36 secondi:
se non va via potresti usare l'acido citrico.
filtro acquario
Inviato: 24/06/2018, 10:54
di roby70
samu20 ha scritto: ↑devo pulire anche anforina e piante finte
Le anforine va be ma le piante finte fai che buttarle via

filtro acquario
Inviato: 24/06/2018, 10:55
di gem1978
roby70 ha scritto: ↑samu20 ha scritto: ↑devo pulire anche anforina e piante finte
Le anforine va be ma le piante finte fai che buttarle via

Non avevo letto....
Concordo con roby

filtro acquario
Inviato: 24/06/2018, 21:19
di samu20
ciao grazsie prima passata pulizia risultato discreto continuo con calma aceto
una domanda forse e capitato anche a voi le guarnizioni del filtro sono un pochino secche e fatta da un fillo di gomma materiale simile agli oring come posso sostituirle ? c'e qualche pasta o cosa? penso che qualcuno le venda ma matasse da 100 metri
grazie sto iniziandi questa avventura ciao samu
Aggiunto dopo 32 secondi:
F1591490-01.jpg
F1591490-01.jpg
la guarnizione del coperchio filtroi e simile foto ma più sottille