Echinodorus sp. non produce nuove foglie
Inviato: 15/11/2013, 14:43
Nella vasca che ospita i discus è presente ormai soltanto una pianta sommersa (le altre sono tutte galleggianti) si tratta di un Echinodorus, probabilmente di una cultviar, forse "el diablo" ma non ne sono sicuro, in ogni caso non è questo il problema.
In questo topic avevo già pensato di rimuoverlo (non senza difficoltà immagino, dato che ne ho già rimosso uno e ci è voluto un pomeriggio). Operazione che ancora non ho effettuato per il semplice motivo che questa pianta è con me da circa 5 anni, era presente anche nel precedente allestimento, l'ho trapiantata, e da un'anno e mezzo stà in vasca con i discus.
Il problema è che da circa due mesi non produce nessuna foglia nuova, ogni tanto controllo la base delle foglie e non mi pare stiano marcendo, capisco che un rallentamento ci possa stare, anche stagionale magari.
Ho inserito una Tab della Dennerle circa dieci giorni fa, senza che essa abbia prodotto nessun tipo di effetto.
C'è purtroppo da dire che il "blocco" l'ho riscontrato da quando ho effettuato una potatura pesante (più di 6 foglie) resasi necessaria dal fatto che la pianta stava prendendo troppo spazio ai pesci, e dal fatto che le foglie erano in condizioni pessime, quasi al limite della marcescenza.
Mi domando.. una pianta del genere, è salvabile? non vi nego che il desiderio di toglierla non mi è ancora passato..
In questo topic avevo già pensato di rimuoverlo (non senza difficoltà immagino, dato che ne ho già rimosso uno e ci è voluto un pomeriggio). Operazione che ancora non ho effettuato per il semplice motivo che questa pianta è con me da circa 5 anni, era presente anche nel precedente allestimento, l'ho trapiantata, e da un'anno e mezzo stà in vasca con i discus.
Il problema è che da circa due mesi non produce nessuna foglia nuova, ogni tanto controllo la base delle foglie e non mi pare stiano marcendo, capisco che un rallentamento ci possa stare, anche stagionale magari.
Ho inserito una Tab della Dennerle circa dieci giorni fa, senza che essa abbia prodotto nessun tipo di effetto.
C'è purtroppo da dire che il "blocco" l'ho riscontrato da quando ho effettuato una potatura pesante (più di 6 foglie) resasi necessaria dal fatto che la pianta stava prendendo troppo spazio ai pesci, e dal fatto che le foglie erano in condizioni pessime, quasi al limite della marcescenza.
Mi domando.. una pianta del genere, è salvabile? non vi nego che il desiderio di toglierla non mi è ancora passato..