Pagina 1 di 1
info limnophila
Inviato: 25/11/2014, 14:39
di matrix5
Leggendo sul sito aquatic plant central ho visto che la limnophila se sottoposta a luce forte allunga gli internodi...... a voi risulta? Io ho sempre pensato ce gli internodi si allunghino con poca luce però in effetti ho notato che con l'aggiunta delle CFL si sono allungati molto..! Inizialmente non lo avevo associato alla luce ma a qualche carenza.. Avete esperienze in merito?
Re: info limnophila
Inviato: 25/11/2014, 15:37
di Tsar
Premetto che non l'ho mai avuta in vasca ma mi hai incuriosito e ho cercato informazioni su diversi forum anglofoni piuttosto famosi.
Pare che tu abbia ragione e che cresca compatta solo con 0,5 W/l mentre, invece, con luce minore e maggiore gli internodi si allungano.
Re: info limnophila
Inviato: 25/11/2014, 16:16
di Rox
E' un po' più complicato, in realtà.
La luce accelera il metabolismo della pianta, che corre più velocemente verso il suo obiettivo naturale: la superficie.
Questo viene interpretato come "allungamento degli internodi", ma è concettualmente sbagliato.
Se non la potassimo, la pianta crescerebbe in orizzontale sul pelo dell'acqua, dove la luce sarebbe potentissima perché le lampade stanno a 3-4 cm.
In quelle condizioni, gli internodi diventano cortissimi; le foglie sono così fitte da creare problemi di ombra alle altre piante.
Questo dimostra che l'equazione (luce forte = internodi lunghi) non è così automatica.
E' un trucco molto usato negli acquari da concorso.
Si lascia crescere la Limnophila in superficie, finchè la parte orizzontale ragggiunge i 20-25 cm.
Poi si taglia e si ripianta solo quella; infine si fotografa.
Chi vede l'acquario non conosce il trucco, crede che sia cresciuta lì.
P.S. Non vale solo per le Limnophila.
Re: info limnophila
Inviato: 25/11/2014, 17:13
di matrix5
Rox ha scritto:E' un po' più complicato, in realtà.
La luce accelera il metabolismo della pianta, che corre più velocemente verso il suo obiettivo naturale: la superficie.
Questo viene interpretato come "allungamento degli internodi", ma è concettualmente sbagliato.
Se non la potassimo, la pianta crescerebbe in orizzontale sul pelo dell'acqua, dove la luce sarebbe potentissima perché le lampade stanno a 3-4 cm.
In quelle condizioni, gli internodi diventano cortissimi; le foglie sono così fitte da creare problemi di ombra alle altre piante.
Questo dimostra che l'equazione (luce forte = internodi lunghi) non è così automatica.
E' un trucco molto usato negli acquari da concorso.
Si lascia crescere la Limnophila in superficie, finchè la parte orizzontale ragggiunge i 20-25 cm.
Poi si taglia e si ripianta solo quella; infine si fotografa.
Chi vede l'acquario non conosce il trucco, crede che sia cresciuta lì.
P.S. Non vale solo per le Limnophila.
Ecco dove stava il trucco!!!! Io vengo dal bonsai dove tanta luce vuol dire internodi corti e foglie più piccole nella maggior parte dei casi e questa cosa mi aveva incuriosito!!