Pagina 1 di 1

Eccesso di potassio... Ma siamo sicuri?

Inviato: 17/06/2018, 22:53
di androx2k
Da quando ho iniziato ad usare il test K della JBL ho sempre misurato valori altissimi. 45 mg/l e più. Ho dovuto addirittura diluire il campione perché era molto oltre il fondo scala.... Ma piante non mentono... Giusto?
Capisco l anubias che è lenta, ma l'eccesso di potassio me lo mando avanti almeno da due mesi.
I sintomi del resto non sono di solito legati a carenza di potassio!? Quindi???
IMG_20180617_224738_5189619014150716981.jpg
IMG_20180617_224727_8113131337076657525.jpg
IMG_20180617_224655_6652683946911267791.jpg

Eccesso di potassio... Ma siamo sicuri?

Inviato: 18/06/2018, 0:40
di Dandano
androx2k ha scritto: Ma piante non mentono... Giusto?
Mentire non mentono, il problema è capire che dicono :D
androx2k ha scritto: l'eccesso di potassio me lo mando avanti almeno da due mesi.
I sintomi del resto non sono di solito legati a carenza di potassio!? Quindi???
Non saprei, troppo potassio rispetto al calcio a quanto ne so dovrebbe bloccare l'assorbimento del secondo, non dello stesso :-??

Riesci a darci una panoramica della vasca?
Altre foto, sia generali che delle singole piante e un giro di test sono sicuramente utili ;)

Eccesso di potassio... Ma siamo sicuri?

Inviato: 18/06/2018, 15:33
di androx2k
20180609170510.jpg
Questo il totale. poi per il resto rimando al post cambio chimica-dell-acquario-f14/KH-0-ma-k-alt ... ml#p715757

Aggiungo nitrati a 20 e Fosfati a 2 dopo cambio

Eccesso di potassio... Ma siamo sicuri?

Inviato: 18/06/2018, 15:47
di Dandano
Ok, ho letto il topic in chimica ma riesci a fare un riassunto qua della tua vasca con gli altri valori attuali? Dal topic in chimica non ho capito a che valori sei arrivato dopo il cambio e se poi ne hai fatti altri :-??
Inoltre per chi cerca di aiutarti è decisamente più comodo avere tutte le informazioni nello stesso topic senza dover aprire più collegamenti ;)

Durezze attuali?
Conducibilità?
Con che acqua avevi riempito? Con che acqua eri solito fare cambi e rabbocchi e con cosa e in che dosi fertilizzavi?
Con la CO2 sei riuscito ad arrivare ad un erogazione costante?

Eccesso di potassio... Ma siamo sicuri?

Inviato: 18/06/2018, 16:11
di sa.piddu
e soprattutto...perché eccesso di potassio?! Per quanto rilevato nel test? O per altro...
Se solo test...ti sei già risposto!
La vasca mi sembra in formissima!
Ma dacci una mano...segui le indicazioni di @Dandano e vediamo di capirci qualcosa... ;)

Eccesso di potassio... Ma siamo sicuri?

Inviato: 18/06/2018, 17:31
di androx2k
Più tardi do i numeri 😃
I puntini che sono presenti sulle foglie leggendo i vari articoli mi sembra siano dovuti a carenza di k. Il test invece mi da super concentrazione di k.
Questo è il fulcro del problema

Eccesso di potassio... Ma siamo sicuri?

Inviato: 18/06/2018, 18:20
di Humboldt
androx2k ha scritto: I puntini che sono presenti sulle foglie leggendo i vari articoli mi sembra siano dovuti a carenza di k.
Io vedo solo vecchie foglie di Anubias che diverso tempo addietro hanno avuto qualche difficoltà, forse azoto.
Ora...
sa.piddu ha scritto: La vasca mi sembra in formissima!
:-bd

Eccesso di potassio... Ma siamo sicuri?

Inviato: 18/06/2018, 19:54
di androx2k
per la verità sono anche sulla Hydrocotyle...

Eccesso di potassio... Ma siamo sicuri?

Inviato: 18/06/2018, 20:32
di Humboldt
androx2k ha scritto: per la verità sono anche sulla Hydrocotyle...
:-B ho messo gli occhiali per poter vedere i buchi sulla leuco. É roba rara :(|)
Secondo me anche la leuco sta alla grande...
Una rondine non fa primavera...
Un buco non fa carenza di potassio :-

Eccesso di potassio... Ma siamo sicuri?

Inviato: 18/06/2018, 22:32
di Dandano
Humboldt ha scritto: Una rondine non fa primavera...
Un buco non fa carenza di potassio
=)) =))