Pagina 1 di 2

Allestimento acquario Akadama

Inviato: 18/06/2018, 11:37
di ZIGDA
Buongiorno, vorrei allestire un acquario e sinceramente dopo aver visto svariate discussioni sull'argomento vorrei mettere un fondo in akadama.
Qui vicino da me c'è un negozio che vende la sacca da 14l fine (circa 3 mm) a 15€ e una da 4l molto fine (circa 1 mm) a 9€ da posizionare sopra. Le dimensioni dell'acquario sono circa 77×35×40 e per fare 8 cm servirebbero circa 20l di fondo. Il biotopo di riferimento è un asiatico e l'acquario dovrebbe ospitare 3 betta - 1 m + 2f e dei rasbora. Sono molto interessato anche ai colisa/trigochaster ma sulla fauna sono ancora un po indeciso. Per la flora ho già delle talee di rotala rotundifolia, limnophila, hygrophila difformis ma non so cosa altro mettere. Insomma questa è la base, come mi devo comportare per farlo partire nei migliori dei modi ? Ovviamente tutti i consigli su fondo/flora/fauna sono bene accetti.

Ps: il filtro è gia maturo grazie ad un altro acquario e l'acqua che andrei ad usare è un 70% di rubinetto (molto dura) e 30% di un altro acquario

Allestimento acquario Akadama

Inviato: 18/06/2018, 11:52
di BollaPaciuli
ZIGDA ha scritto: l'acqua che andrei ad usare è un 70% di rubinetto (molto dura) e 30% di un altro acquario
Valori di entrambe le acque?

Aggiunto dopo 37 secondi:
Illuminazione cosa hai?

Vasca chiusa o aperta?

Aggiunto dopo 2 minuti 44 secondi:
Off Topic
se ho ben capito è la tua seconda vasca... ti va di presentarci la prima nella sezione MOSTRACI IL TUO ACQUARIO :)

Allestimento acquario Akadama

Inviato: 18/06/2018, 12:04
di ZIGDA
BollaPaciuli ha scritto: Valori di entrambe le acque?

Aggiunto dopo 37 secondi:
Illuminazione cosa hai?

Vasca chiusa o aperta

Allora, l'acqua dell'acquario è circa KH:8
GH:13 NO2-:0 NO3-: 20. Quella del rubinetto è in allegato.
La vasca è una gemella di quella che già ho, quindi chiusa con una plafoniera a LED di circa 35w Con LED 5630 a più o meno 110/120 lm/w

Aggiunto dopo 3 minuti 24 secondi:
BollaPaciuli ha scritto: se ho ben capito è la tua seconda vasca... ti va di presentarci la prima nella sezione MOSTRACI IL TUO ACQUARIO
Certo perché no 😀

Allestimento acquario Akadama

Inviato: 18/06/2018, 12:27
di gem1978
ZIGDA ha scritto: 3 betta - 1 m + 2f
Con i betta si preferisce un harem con 1 maschio e 3 femmine.
Questo sia per distribuire le attenzioni del maschio su più femmine sia per creare una gerarchia tra le femmine in modo che non si scannino.

Comunque visto il carattere dei betta splendens non prevedibile è sempre meglio avere un piano B.

Aggiunto dopo 37 minuti 43 secondi:
ZIGDA ha scritto: l'acqua dell'acquario è circa KH:8
GH:13
Ma è già riempita la vasca?
Comunque è troppo dura.

Per darti una idea il KH per il betta deve essere intorno a 3

Allestimento acquario Akadama

Inviato: 18/06/2018, 13:07
di BollaPaciuli
gem1978 ha scritto: Ma è già riempita la vasca?
Sono i dati della gemella da cui voleva prendere parte di acqua.

Allestimento acquario Akadama

Inviato: 18/06/2018, 14:21
di ZIGDA
l'acquario deve essere ancora allestito, la mia idea è quella di usare il 20/30% dell'acqua della vasca giusto per un motivo batterico.
Per le durezze ho scelto l'akadama proprio per questo motivo e anche per lo scambio di nutrienti tra colonna e fondo.

Allestimento acquario Akadama

Inviato: 18/06/2018, 15:42
di gem1978
ZIGDA ha scritto: ho scelto l'akadama
Non lo conosco come fondo.
Potrebbe volerci un po' di tempo perché si stabilizzi il tutto...

Un inerte no?

Aggiunto dopo 1 minuto 10 secondi:
Se prendi le due granulometrie diverse ti conviene usare una rete tipo zanzariera per separare altrimenti si mischieranno.

Allestimento acquario Akadama

Inviato: 18/06/2018, 16:11
di ZIGDA
gem1978 ha scritto: Un inerte no?
che tipo di inerte ?

Allestimento acquario Akadama

Inviato: 18/06/2018, 17:45
di gem1978
Con i betta e le rasbora va bene qualsiasi inerte.

Dal ghiaino alla sabbia quarzifera passando per la pietra lavica (di piccola granulometria)
Nel caso del ghiaino e la lavica non superare i 3 mm per essere più comodo nel piantare.

Le piante esigenti che si nutrono da radice le gestisci con gli stick. ;)

Allestimento acquario Akadama

Inviato: 18/06/2018, 22:21
di ZIGDA
gem1978 ha scritto: Con i betta e le rasbora va bene qualsiasi inerte.

Dal ghiaino alla sabbia quarzifera passando per la pietra lavica (di piccola granulometria)
Nel caso del ghiaino e la lavica non superare i 3 mm per essere più comodo nel piantare.

Le piante esigenti che si nutrono da radice le gestisci con gli stick. ;)
Utilizzare lapillo vulcanico come fondo invece dell'akadama grossolana e sopra lo strato di 4l di akadama fine potrebbe risultare un buon compromesso ? Magari con solo 4lt in 85lt la stabilizzazione si avrebbe in meno tempo, avendo comunque l'abbassamento del KH.