Pagina 1 di 2
La luce questa oscura
Inviato: 18/06/2018, 21:32
di wyrden
Ciao a tutti. Vorrei ampliare la luce del mio acquario con LED per auto come l'articolo su bricolage. Innanzitutto metto alcune foto con la lampadina che ho in dotazione per vedere se va bene come luce o la devo proprio cambiare (solo se necessario in questo periodo non ho tempo per poter fare dei lavoretti). Che dite ne basta una sola? Avete consigli da dare?
Grazie
La luce questa oscura
Inviato: 19/06/2018, 0:30
di cicerchia80
L'Alternanthera se la rischia
Se riesci a metterla sotto il cono di luce forse puoi giocarttela
La luce questa oscura
Inviato: 19/06/2018, 8:30
di Steinoff
Ciao
wyrden, puoi iniziare foderando con la carta stagnola l'alloggiamento della lampada, in questo modo tutta la luminosita' prodotta verra' convogliata verso la vasca.
Che caratteristiche ha quella lampada?
Da quel che vedo dalle foto di spazio per applicare LED cob ne hai molto

La luce questa oscura
Inviato: 26/06/2018, 7:12
di Silver21100
Oltre a foderare il vano lampada di carta stagnola come suggerito da Steinoff potresti anche optare per l'acquisto di una lampadina LED a pannocchia.
Rispetto a quella che hai riscalda e consuma molto meno, ne compri una da 6500k .... ovviamente ci vorrà un po' di attenzione alla reazione delle piante, ma visto il poco calore prodotto e dal momento che siamo in estate la tua vasca soffrirà molto meno il caldo
0-334cb500-800-Lampadina-LED-a-Pannocchia-12W-85-265V-Attacco-E27-6500K-Luce-Bianca-Fredda-1200Lm-Codice-27561061_487959019.jpg
La luce questa oscura
Inviato: 27/06/2018, 19:19
di wyrden
non ne sapevo neanche dell'esistenza
ho trovato questa che dite?
lampadina.jpg
se per calcolare i lumen necessari si deve fare 70 lumen per il litraggio netto questo è quello che si avvicina di più.
spero solo che i pesci non debbano mettersi gli occhiali da sole.

La luce questa oscura
Inviato: 27/06/2018, 19:40
di Steinoff
wyrden ha scritto: ↑se per calcolare i lumen necessari si deve fare 70 lumen per il litraggio netto questo è quello che si avvicina di più.
Coi LED si considera il rapporto lumen/litro, quindi nel tuo caso 3800 / litri netti della vasca

La luce questa oscura
Inviato: 27/06/2018, 19:59
di wyrden
quindi 3800/55 sono 69 lumen a litro netto vanno bene giusto?
La luce questa oscura
Inviato: 27/06/2018, 20:10
di Steinoff
wyrden ha scritto: ↑sono 69 lumen a litro netto vanno bene giusto?
Sono una forte illuminazione, per piante esigenti
Le piante sono quelle in profilo?
La luce questa oscura
Inviato: 27/06/2018, 21:59
di wyrden
Si sono quelle in profilo con l'aggiunta di
Glossostigma elantinoides
Micranthemum umbrosum
La luce questa oscura
Inviato: 28/06/2018, 1:13
di Steinoff
wyrden ha scritto: ↑Glossostigma elantinoides
Micranthemum umbrosum
Beh, loro due di luce ne hanno bisogno, cosi' come l'Alternanthera, quindi quel rapporto va benissimo
Ovviamente devi fornire anche una fertilizzazione adeguata alla luce presente, se vuoi approfondisci in Fertilizzazione
E comunque l'Egeria ti aiutera' moltissimo a non far sbucare le alghe
