Barbus boccheggiano e uno mi ha lasciato in un giorno
Inviato: 19/06/2018, 13:34
Buongiorno a tutti,
Purtroppo oggi a ritorno da lavoro ho trovato uno dei miei barbus morto. Ieri sera a ritorno da lavoro vedevo uno dei barbus che ho inserito a inizio Maggio in acquario (per ora era popolato solo da 6 di loro) che boccheggiava un pò e se ne stava in mezzo alla Hygrophila da solo. Faccio un controllo dei parametri ma non trovo assolutamente niente di particolarmente anomalo, al che do da mangiare e vedo che lui continua a stare in disparte, provo a dare da mangiare vicino a lui e vedo che qualcosa mangia, quindi nella mia inserperienza sono andato a letto tranquillo.
Ora sono tornato adesso da lavoro e l' ho trovato morto
.
Ho rifatto un controllo dei parametri nitriti nitrati ammoniaca con test Sera a reagente, pH con phmetro e conducibilità con conduttivimetro.
Nh4/Nh3 0
NO2- 0
NO3- Praticamente 0 il reagente da un valore che però non si può definire un 10mg pieno, ha una colorazione un pò intermedia
pH 7.0
Conducibilità 498
Il fatto è che adesso vedo anche gli altri barbus boccheggiare come lui ieri anche se più vivaci in vasca.
Non posso fare foto in quanto ieri mi si è rotta la fotocamera del telefono e al momento non ho modo di mettere foto della vasca.
Vi prego di aiutarmi che ho paura che ci sia un qualcosa che io non riesco a comprendere nella vasca, magari voi mi sapete dare una spiegazione e consigliarmi come intervenire.
Come informazioni sulla vasca.
E' un 100litri riempita con acqua minerale in bottiglia e demineralizzata per i cambi d'acqua che avevo fatto in precedenza per abbassare il GH. La vasca è stata avviata i primi di Marzo di quest'anno e i primi pesci i miei 6 barbus inseriti ad inizio Maggio. L'acquario è piantumato con rapide e lente e erogo CO2 con sistema a acido citrico e bicarbonato. Come ulteriore informazioni l'ultima "grossa" manutenzione l'ho fatta 15 giorni fa con un cambio d'acqua del 20% per abbassare il parametro del GH principalmente che adesso si attesta su 10 e avevo rifertilizzato secondo protocollo pmdd con 5ml di Ferro , 1 stick Compo, 15 ml di potassio, 5 di magnesio e data una potata alle piante che erano cresciute a dismisura. Non so se questo può esservi di aiuto.
ho già scritto questo messaggio in primo acquario e mi è stato consigliato di accendere areatore, che oggi pomeriggio andrò ad acquistare e inserirò in serata.
Vi ringrazio in anticipo per l'aiuto.
Purtroppo oggi a ritorno da lavoro ho trovato uno dei miei barbus morto. Ieri sera a ritorno da lavoro vedevo uno dei barbus che ho inserito a inizio Maggio in acquario (per ora era popolato solo da 6 di loro) che boccheggiava un pò e se ne stava in mezzo alla Hygrophila da solo. Faccio un controllo dei parametri ma non trovo assolutamente niente di particolarmente anomalo, al che do da mangiare e vedo che lui continua a stare in disparte, provo a dare da mangiare vicino a lui e vedo che qualcosa mangia, quindi nella mia inserperienza sono andato a letto tranquillo.
Ora sono tornato adesso da lavoro e l' ho trovato morto

Ho rifatto un controllo dei parametri nitriti nitrati ammoniaca con test Sera a reagente, pH con phmetro e conducibilità con conduttivimetro.
Nh4/Nh3 0
NO2- 0
NO3- Praticamente 0 il reagente da un valore che però non si può definire un 10mg pieno, ha una colorazione un pò intermedia
pH 7.0
Conducibilità 498
Il fatto è che adesso vedo anche gli altri barbus boccheggiare come lui ieri anche se più vivaci in vasca.
Non posso fare foto in quanto ieri mi si è rotta la fotocamera del telefono e al momento non ho modo di mettere foto della vasca.
Vi prego di aiutarmi che ho paura che ci sia un qualcosa che io non riesco a comprendere nella vasca, magari voi mi sapete dare una spiegazione e consigliarmi come intervenire.
Come informazioni sulla vasca.
E' un 100litri riempita con acqua minerale in bottiglia e demineralizzata per i cambi d'acqua che avevo fatto in precedenza per abbassare il GH. La vasca è stata avviata i primi di Marzo di quest'anno e i primi pesci i miei 6 barbus inseriti ad inizio Maggio. L'acquario è piantumato con rapide e lente e erogo CO2 con sistema a acido citrico e bicarbonato. Come ulteriore informazioni l'ultima "grossa" manutenzione l'ho fatta 15 giorni fa con un cambio d'acqua del 20% per abbassare il parametro del GH principalmente che adesso si attesta su 10 e avevo rifertilizzato secondo protocollo pmdd con 5ml di Ferro , 1 stick Compo, 15 ml di potassio, 5 di magnesio e data una potata alle piante che erano cresciute a dismisura. Non so se questo può esservi di aiuto.
ho già scritto questo messaggio in primo acquario e mi è stato consigliato di accendere areatore, che oggi pomeriggio andrò ad acquistare e inserirò in serata.
Vi ringrazio in anticipo per l'aiuto.