pH in discesa dopo variazionre inclinazione spray bar

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Avatar utente
vellut
star3
Messaggi: 154
Iscritto il: 11/02/18, 23:10

pH in discesa dopo variazionre inclinazione spray bar

Messaggio di vellut » 19/06/2018, 19:02

Buon pomeriggio a tutti :-h

Due giorni fa ho sistemato la mandata del filtro inclinando maggiormente verso il basso la spray bar, sparando il getto d'acqua direttamente sopra il diffusore askoll così da aumentare la circolazione delle bollicine evitando movimento a pelo d'acqua e limitando la dispersione di CO2.

Prima di questa operazione il phmetro cinese :- dava un pH di circa 7,16 ed il test permanente di CO2 era di colore blu/verde.

Oggi, a parità di CO2 erogata, mi ritrovo pH circa 6,62 @-) e colore del test permanente verde/giallino tenue.

Il KH è 13 ed in base al calcolatore di CO2 adesso dovrei avere una quantità di 114 mg/l disciolta in vasca , ovvero una concentrazione letale sia per i pesci(che fortuna loro ancora non ci sono :D ) sia per gli invertebrati.

Ho decine di lumache e centinaia di ostracodi ma sembrano stare tutti benissimo :-?

Possibile che con un KH così alto il pH riesca a scendere tanto?

Vero è che stavo erogando circa 60 bolle al minuto ma qualcosa non quadra e penso sia il phmetro, che ne pensate?

In ogni caso, tenendo conto che la leggera modifica ha portato comunque al risultato sperato, ho deciso di diminuire l'erogazione di CO2 per non rischiare di uccidere la fauna spontanea nei giorni a venire #:-s

Avatar utente
FedeCana
star3
Messaggi: 2376
Iscritto il: 14/11/17, 15:22

pH in discesa dopo variazionre inclinazione spray bar

Messaggio di FedeCana » 19/06/2018, 19:50

Io pH è sceso perché la CO2 si scioglie meglio ... hai provato a misurare il pH shakerato?

Posted with AF APP
come sopra così sotto ...

Avatar utente
vellut
star3
Messaggi: 154
Iscritto il: 11/02/18, 23:10

pH in discesa dopo variazionre inclinazione spray bar

Messaggio di vellut » 19/06/2018, 19:58

FedeCana ha scritto: hai provato a misurare il pH shakerato?
No, dovrei andarmi a vedere come si fa.......appena trovo il tempo lo faccio :)

Aggiunto dopo 5 minuti 27 secondi:
FedeCana ha scritto: Io pH è sceso perché la CO2 si scioglie meglio
Non ci sono dubbi, ma non è strano il fatto che sia sceso così tanto visto quel valore di KH?
L'effetto tampone dovrebbe essere abbastanza marcato........... :-??

Avatar utente
FedeCana
star3
Messaggi: 2376
Iscritto il: 14/11/17, 15:22

pH in discesa dopo variazionre inclinazione spray bar

Messaggio di FedeCana » 19/06/2018, 20:39

Non mi sembra una variazione così elevata ... neanche 1 punto alla fine...

Il pH shakerato si fa così:

Prendi un po d'acqua dalla vasca e la shakeri per bene per qualche minuto poi la lasci riposare e misuri il pH dopo 24 ore

Posted with AF APP
come sopra così sotto ...

Avatar utente
vellut
star3
Messaggi: 154
Iscritto il: 11/02/18, 23:10

pH in discesa dopo variazionre inclinazione spray bar

Messaggio di vellut » 20/06/2018, 9:18

FedeCana ha scritto: Non mi sembra una variazione così elevata ... neanche 1 punto alla fine...
Ehm....sai purtroppo non riesco ad interpretare bene le interazioni di questi valori tra loro collegati ed anche la variazione di mezzo punto di pH mi sembrava tanto rispetto a quel KH. :ymblushing:

Appena posso misuro il pH shakerato :-bd

Avatar utente
nicolatc
Top User
Messaggi: 7845
Iscritto il: 27/02/17, 16:59

pH in discesa dopo variazionre inclinazione spray bar

Messaggio di nicolatc » 20/06/2018, 11:09

vellut ha scritto: Possibile che con un KH così alto il pH riesca a scendere tanto?
....
Non ci sono dubbi, ma non è strano il fatto che sia sceso così tanto visto quel valore di KH?
L'effetto tampone dovrebbe essere abbastanza marcato...........
Il potere acidificante della CO2 non dipende dal KH!
Un KH alto comporta solo un pH iniziale alto, ma il delta guadagnato con una diffusione più efficiente della CO2 (il mezzo punto che hai riscontrato) sarebbe uguale a KH 1, 5, 10 oppure 20. Però magari con un KH 20 saresti partito da un pH 8 e saresti arrivato a pH 7.5
Perle di saggezza dei negozianti: "i juwel sono pronti in 10 giorni, se aspetti troppo l'acquario si siede e devi ricominciare buttando via le piante e l'acqua"

Avatar utente
vellut
star3
Messaggi: 154
Iscritto il: 11/02/18, 23:10

pH in discesa dopo variazionre inclinazione spray bar

Messaggio di vellut » 21/06/2018, 8:59

nicolatc ha scritto: Il potere acidificante della CO2 non dipende dal KH
Lo sapevo io che mi ero perso qualcosa =))

Avatar utente
scheccia
Tecnico
Messaggi: 10455
Iscritto il: 13/06/15, 18:33

pH in discesa dopo variazionre inclinazione spray bar

Messaggio di scheccia » 21/06/2018, 9:18

vellut ha scritto:
nicolatc ha scritto: Il potere acidificante della CO2 non dipende dal KH
Lo sapevo io che mi ero perso qualcosa =))
Quello che vuole dire nicola è che la concentrazione di CO2 nell'acqua non è influenzata dal fatto che l'acqua sia acida o meno, con KH alto hai più difficoltà a portare il pH sotto il 7, non a diffondere CO2.

Posted with AF APP
Acquariofilia facile

http://goo.gl/81SHJb

Avatar utente
vellut
star3
Messaggi: 154
Iscritto il: 11/02/18, 23:10

pH in discesa dopo variazionre inclinazione spray bar

Messaggio di vellut » 21/06/2018, 9:20

vellut ha scritto: Appena posso misuro il pH shakerato
Esperimento eseguito il pH shakerato è circa 7,85.

A questo punto la reale concentrazione di CO2 in acqua è 114 - 7 = 107 quindi in ogni caso molto ma molto alta..... :-?

Vabbè avevo già provveduto a diminuire l'erogazione e meno male perchè guardando meglio il fondo con attenzione, si vedono dei corpicini bianchi che sembrano essere ostracodi in decomposizione. [-(
Se cosi' fosse, rispetto ai sopravvissuti sono comunque una quantità insignificante :D

I pesci penso non avrebbero avuto scampo #:-s

Aggiunto dopo 1 minuto :
scheccia ha scritto: con KH alto hai più difficoltà a portare il pH sotto il 7, non a diffondere CO2
Chiarissimo ^:)^

Avatar utente
scheccia
Tecnico
Messaggi: 10455
Iscritto il: 13/06/15, 18:33

pH in discesa dopo variazionre inclinazione spray bar

Messaggio di scheccia » 21/06/2018, 9:26

vellut ha scritto: Esperimento eseguito il pH shakerato è circa 7,85.

A questo punto la reale concentrazione di CO2 in acqua è 114 - 7 = 107 quindi in ogni caso molto ma molto alta.....
No sei giusto, guarda con il calcolatore.

Posted with AF APP
Acquariofilia facile

http://goo.gl/81SHJb

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google Adsense [Bot], Rindez, Sasha200 e 9 ospiti