Lampade, filtri ed accessori
Moderatori: Ragnar, antoninoporretta
-
hermione

- Messaggi: 480
- Messaggi: 480
- Ringraziato: 13
- Iscritto il: 19/10/17, 10:13
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Puglia
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
450
-
Grazie ricevuti:
13
Messaggio
di hermione » 20/06/2018, 13:43
Ciao ragazzi, ho bisogno di qualche chiarimento. Stamattina si è rotto il filtro, è andata via l energia ad intermittenza e penso sia stata la causa. È morto. Come mi comporto? Stasera posso acquistarne un altro sostutivo, ma ho i cannolicchi a secco. Che faccio? Con la retina li immergo nell acqua della vasca? Poi stasera li posiziono nel nuovo ? Grazie.
Posted with AF APP
hermione
-
Bibbitaro

- Messaggi: 1160
- Messaggi: 1160
- Ringraziato: 305
- Iscritto il: 08/02/18, 17:36
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Dimensioni: 100x40x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia fine
- Flora: Egeria Densa, Cryptocoryne, Pistia, muschio, Pothos ed alghe varie.
- Fauna: Tanichtys Albonubes, Macropodus Opercularis
- Altre informazioni: Vasca senza filtro.
- Secondo Acquario: 60x30x30 aperto con guppy non selezionati.
Flora: Pothos, Egeria Densa, Muschio ed alghe varie.
-
Grazie inviati:
202
-
Grazie ricevuti:
305
Messaggio
di Bibbitaro » 20/06/2018, 13:48
hermione ha scritto: ↑ Che faccio? Con la retina li immergo nell acqua della vasca? Poi stasera li posiziono nel nuovo ?
La cosa più importante è riuscire a tenere i cannolicchi nell'acqua dell'acquario. Poi il filtro (a seconda della maturità della vasca) puoi pure lasciarlo spendo un paio di giorni.
- Questi utenti hanno ringraziato Bibbitaro per il messaggio:
- hermione (20/06/2018, 14:36)
Adepto del #teamsassi
Primo PRO Salotto della storia di AF
#teamPochiCambi
#TeamNoFilter
Bibbitaro
-
Eurogae

- Messaggi: 4903
- Messaggi: 4903
- Ringraziato: 1156
- Iscritto il: 28/01/18, 17:20
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Desio (MB)
- Quanti litri è: 280
- Dimensioni: 120x50x55
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 96
- Lumen: 9000
- Temp. colore: 6500+9000
- Riflettori: No
- Fondo: Sansibar grey jbl
- Flora: Nimphaea tiger lotus
- Fauna: Nr.1 Discus red
Nr.1 Discus red melon
Nr.1 Discus vietnam heckel
Nr.1 Discus heckel
Nr.1 Discus pigeon
Nr.1 Discus turchese rosso
Nr.1 Discus yellow
Nr.2 Discus blue diamond
Nr.10 Corydoras starai
Nr.2 Pekoltia compta L134
Nr.1 Hypancistrus marble queen L260
- Altre informazioni: Filtro Eheim professional 4+ 350 2273
Filtro JBL e1502
Skimmer eheim 350
Riscaldatore Schego 600W gestito da termoregolatore inkbird ITC-308
controller phmetro Milwaukee MC122
fotoperiodo 16,00-22,0 più alba/tramonto
Cambi d'acqua settimanali con reintegro sali GH+ KH+ alxyon
Vasca allestita il 11/01/2024
-
Grazie inviati:
166
-
Grazie ricevuti:
1156
Messaggio
di Eurogae » 20/06/2018, 14:57
hermione ha scritto: ↑ma ho i cannolicchi a secco. Che faccio? Con la retina li immergo nell acqua della vasca? Poi stasera li posiziono nel nuovo ? Grazie.
preleva dell'acqua dalla vasca nel caso in cui il filtro esterno sia rimasto completamente a secco, e tienili immersi fino all'arrivo del nuovo
- Questi utenti hanno ringraziato Eurogae per il messaggio:
- hermione (20/06/2018, 15:22)
Gaetano
Eurogae
-
Simo88

- Messaggi: 1303
- Messaggi: 1303
- Ringraziato: 98
- Iscritto il: 17/03/17, 20:42
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Salgareda
- Quanti litri è: 225
- Dimensioni: 100x45x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 36
- Lumen: 6000
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia inerte
- Flora: Cordyline
Spatofillo
Fittonia
Maranta
Chamaedorea elegans
Chlorophytum
Lucky bamboo
Rosmarino
Ceratophyllum
Riccia fluitans
Cryptocoryne varie
Microsorum pteropus
Vallisneira spiralis
Hydrocotyle Leucocephala
- Fauna: Tre carassi
-
Grazie inviati:
132
-
Grazie ricevuti:
98
Messaggio
di Simo88 » 20/06/2018, 15:03
Il problema è che se i cannolicchi sono stati a secco per troppo tempo i batteri muoiono..
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Simo88 per il messaggio:
- hermione (20/06/2018, 15:22)
Simo88
-
Eurogae

- Messaggi: 4903
- Messaggi: 4903
- Ringraziato: 1156
- Iscritto il: 28/01/18, 17:20
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Desio (MB)
- Quanti litri è: 280
- Dimensioni: 120x50x55
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 96
- Lumen: 9000
- Temp. colore: 6500+9000
- Riflettori: No
- Fondo: Sansibar grey jbl
- Flora: Nimphaea tiger lotus
- Fauna: Nr.1 Discus red
Nr.1 Discus red melon
Nr.1 Discus vietnam heckel
Nr.1 Discus heckel
Nr.1 Discus pigeon
Nr.1 Discus turchese rosso
Nr.1 Discus yellow
Nr.2 Discus blue diamond
Nr.10 Corydoras starai
Nr.2 Pekoltia compta L134
Nr.1 Hypancistrus marble queen L260
- Altre informazioni: Filtro Eheim professional 4+ 350 2273
Filtro JBL e1502
Skimmer eheim 350
Riscaldatore Schego 600W gestito da termoregolatore inkbird ITC-308
controller phmetro Milwaukee MC122
fotoperiodo 16,00-22,0 più alba/tramonto
Cambi d'acqua settimanali con reintegro sali GH+ KH+ alxyon
Vasca allestita il 11/01/2024
-
Grazie inviati:
166
-
Grazie ricevuti:
1156
Messaggio
di Eurogae » 20/06/2018, 15:07
Simo88 ha scritto: ↑Il problema è che se i cannolicchi sono stati a secco per troppo tempo i batteri muoiono..
ovvio che non possono rimanere a secco mezza giornata, ma subito che il filtro sia rimasto completamente a secco...

- Questi utenti hanno ringraziato Eurogae per il messaggio:
- hermione (20/06/2018, 15:22)
Gaetano
Eurogae
-
Simo88

- Messaggi: 1303
- Messaggi: 1303
- Ringraziato: 98
- Iscritto il: 17/03/17, 20:42
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Salgareda
- Quanti litri è: 225
- Dimensioni: 100x45x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 36
- Lumen: 6000
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia inerte
- Flora: Cordyline
Spatofillo
Fittonia
Maranta
Chamaedorea elegans
Chlorophytum
Lucky bamboo
Rosmarino
Ceratophyllum
Riccia fluitans
Cryptocoryne varie
Microsorum pteropus
Vallisneira spiralis
Hydrocotyle Leucocephala
- Fauna: Tre carassi
-
Grazie inviati:
132
-
Grazie ricevuti:
98
Messaggio
di Simo88 » 20/06/2018, 15:12
Eurogae ha scritto: ↑ovvio che non possono rimanere a secco mezza giornata, ma subito che il filtro sia rimasto completamente a secco...
hermione ha scritto: ↑ma ho i cannolicchi a secco
Non so come sia la situazione ma lei dice così.. Bisogna vedere che filtro è e tutto.. Comunque il rischio di un nuovo picco non lo escluderei!
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Simo88 per il messaggio:
- hermione (20/06/2018, 15:22)
Simo88
-
hermione

- Messaggi: 480
- Messaggi: 480
- Ringraziato: 13
- Iscritto il: 19/10/17, 10:13
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Puglia
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
450
-
Grazie ricevuti:
13
Messaggio
di hermione » 20/06/2018, 15:22
è un filtro a zainettto, i cannolicchi si erano a secco, se inserisco l acqua esce dalla parte opposta.Comunque ho risolto, ho smontato tutto e messo in vasca i cannolicchi. Non credo siano rimasti a secco x molto, quando me ne sono accorta il motorino del filtro era ancora bollente..si era appena rotto praticamente. Grazie a tutti.
hermione
-
Eurogae

- Messaggi: 4903
- Messaggi: 4903
- Ringraziato: 1156
- Iscritto il: 28/01/18, 17:20
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Desio (MB)
- Quanti litri è: 280
- Dimensioni: 120x50x55
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 96
- Lumen: 9000
- Temp. colore: 6500+9000
- Riflettori: No
- Fondo: Sansibar grey jbl
- Flora: Nimphaea tiger lotus
- Fauna: Nr.1 Discus red
Nr.1 Discus red melon
Nr.1 Discus vietnam heckel
Nr.1 Discus heckel
Nr.1 Discus pigeon
Nr.1 Discus turchese rosso
Nr.1 Discus yellow
Nr.2 Discus blue diamond
Nr.10 Corydoras starai
Nr.2 Pekoltia compta L134
Nr.1 Hypancistrus marble queen L260
- Altre informazioni: Filtro Eheim professional 4+ 350 2273
Filtro JBL e1502
Skimmer eheim 350
Riscaldatore Schego 600W gestito da termoregolatore inkbird ITC-308
controller phmetro Milwaukee MC122
fotoperiodo 16,00-22,0 più alba/tramonto
Cambi d'acqua settimanali con reintegro sali GH+ KH+ alxyon
Vasca allestita il 11/01/2024
-
Grazie inviati:
166
-
Grazie ricevuti:
1156
Messaggio
di Eurogae » 20/06/2018, 15:41
hermione ha scritto: ↑è un filtro a zainettto
ahhhh...ecco, io avevo dato per scontato che fosse un filtro esterno...
il fatto che sei riuscita a sistemare il tutto E' un ottima notizia

- Questi utenti hanno ringraziato Eurogae per il messaggio:
- hermione (20/06/2018, 17:10)
Gaetano
Eurogae
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti