Pagina 1 di 1
Cambio filtro tenerif67
Inviato: 21/06/2018, 15:44
di Blasco01
Salve a tutti!
Come spiegato altrove, ho intenzione di allestire il mio primo acquario tropicale, senza sovraccaricarlo e mettendo Guppy e caridina. Ho intenzione è di piantumare e creare un ambiente per quanto possibile naturale. L'acquario, che mi è stato regalato usato, è un tenerif67, 70 litri di capienza.
Il problema è il filtro in dotazione che mi pare molto rovinato e con macchie piuttosto sospette.
Inoltre non vorrei ingombrare la vasca, che non è grande di per sè. Quindi vorrei sostituire con un filtro esterno, ma non so dove sbattere la testa. Qualche idea?
Cambio filtro tenerif67
Inviato: 21/06/2018, 21:10
di Monica
Ciao @
Blasco01 io ti posso girare la mia esperienza con l'Eden 511

un buon filtro, silenzioso e non troppo costoso, c'è anche la versione con riscaldatore incorporato, così da avere tutto fuori vasca

e lavora anche se posizionato al di sotto dell'acquario, sentiamo anche gli altri

Cambio filtro tenerif67
Inviato: 22/06/2018, 9:14
di Blasco01
Monica ha scritto: ↑Ciao @
Blasco01 io ti posso girare la mia esperienza con l'Eden 511

un buon filtro, silenzioso e non troppo costoso, c'è anche la versione con riscaldatore incorporato, così da avere tutto fuori vasca

e lavora anche se posizionato al di sotto dell'acquario, sentiamo anche gli altri

Grazie mille Monica! Essendo un acquario coperto mi posso arrischiare a bucare il coperchio?
Cambio filtro tenerif67
Inviato: 22/06/2018, 13:12
di Monica
Ciao @
Blasco01 
puoi, senza forare nulla lasciare il coperchio socchiuso, poggiandolo sui tubi del filtro, oppure con un piccolo seghetto fare una piccola apertura sul lato per far passare i tubi

Cambio filtro tenerif67
Inviato: 22/06/2018, 14:16
di emb
Blasco01 ha scritto: ↑Salve a tutti!
Come spiegato altrove, ho intenzione di allestire il mio primo acquario tropicale, senza sovraccaricarlo e mettendo Guppy e caridina. Ho intenzione è di piantumare e creare un ambiente per quanto possibile naturale
Inoltre non vorrei ingombrare la vasca, che non è grande di per sè. Quindi vorrei sostituire con un filtro esterno, ma non so dove sbattere la testa. Qualche idea?
Come filtro posso consigliarti il pratiko 100 new generation, è un prodotto Italiano tra i più apprezzati e ha un vantaggio: esiste anche nella versione europea marchiata Hagen Fluval e lo paghi un po' di meno (poi stessi materiali, stessi ricambi, tutto perfettamente identico).
In particolare a te servirebbe il modello Hagen Fluval Serie 6 di dimensione 106. Lo si trova a circa 60 euro spedizione compresa.
Visto che piantumerai e che l'acquario è relativamente piccolo, che ne dici di non mettere il riscaldatore e sostituirlo con un cavetto riscaldante messo nel substrato? Ottieni sempre il riscaldamento ma favorisci anche le piante ricreando l'effetto tipo falda freatica (se hai un temporizzatore lo puoi accedere anche d'estate per 5 minuti ogni ora-ora e mezzo). Visto che sei ancora in fase di preallestimento lo puoi fare, poi una volta messo il fondo è troppo tardi e ti dovrai rivolgere obbligatoriamente ai riscaldatori classici da immersione.
Cambio filtro tenerif67
Inviato: 29/06/2018, 16:26
di Blasco01
emb ha scritto: ↑Hagen Fluval
Grazie del consiglio!