Decessi ripetuti guppy
Inviato: 22/06/2018, 13:49
Salve , come da titolo sto affrontando in questo periodo ripetuti decessi. Vi faccio una brev storia dell'acquario: è un eheim da 60 litri con filtro interno all'origine. L'ho installato nel settembre 2016, fatto maturare il piccolo filtro e dopo due mesi inserito 1 maschio e 3 femmine guppy. Sottolineo che è stato arredato con piante di plastica, fondo di sabbia di mare grossa, conchiglie di mare e sassi. Il tutto lavato e bollito ripetutamente. Ad un anno e mezzo di distanza mi sono ritrovato in vasca una quaNontina buona di pesci di varie età ed ho notato che il filtro non reggeva il carico organico: ero arrivato ad un cambio parziale acqua ogni 3-4 giorni, sull'ordine dei 15 litri minimo. Ho deciso quindi di appaiare all'originale filtro un tetra ex600 plus esterno ed ho fatto funzionare per 5 settimane abbondanti i due filtri in parallelo. Nel mentre su suggerimento di un negoziante ho inserito delle piante di hydrophila, le quali hanno portato con se anche delle lumache. Il tutto sembrava girare bene, l'acqua era cristallina, e cosi ad una mese e mezzo di distanza ho rimosso il filtro interno e lasciato solo quello esterno, inserendo il materiale filtrante e i suoi batteri nel nuovo filtro, che ritenevo essere cmq maturato in quel periodo. A circa una settimana di distanza sono iniziati i decessi: in una mattina sono morti 8 pesci adulti. Sono corso ai ripari, ho fattp un test tetra 6 in 1 e trovati i valori nitrati/nitriti fyori norma quindi ho cambiato metà acqua trattandola con tetra aquasafe, dopo 2 giorni ne ho cambiata unaltra metà ed aggiunto su consiglio negoziante dei batteri della acquafriend attivatore biologico. A distanza di altri 4 giorni ho fatto un altro cambio parziale e nei giorni seguenti ho monitorato i nitriti con il test, i quali si mantenevano entro la norma. Nei due mesi sucessivi, a parte alcuni cambi d'acqua parziali di circa 15 l ogni 10 giorni per sicurezza, l'acquario andava bene, pesci vispi e in buona salute, piante e lumache crescevano bene. Dopo un altro mese Un amico mi ha regelato 6 gamberetti da acquario che tiene anche lui con i guppy, gli ho inseriti nel mio e a parte i primi giorni in cui restavano nascosti ora si possono vedere girare tranquillamente tra i pesci. Fino a ieri, dopo 2 mesi circa dall'arrivo dei gamberetti, tutto andava bene. Da ieri ho iniziato a trovare ancora guppy morti, nel particolare fanno una morte lenta, si adagiano sul fondo a pancia in su, ancora vivi, poi magari ripartono nuotando lievemente disassati, poi si fermano di nuovo, finche alla fina li trovo morti. Ho fatto un test acqua e risulta:
NO3- 50
NO2- 0
GH 6
KH 10
pH 7
Cl2 0
La temperatura si assesta sui 28 °C causa temperatura esterna, normalmente tengo il termostato sui 23 ma con il caldo che c'è non ho modo di raffreddarla. Sottolineo che ho sempre usato acqua del mio rubinetto e biocondizionatore tetra o acquafriend.
Per quanto riguarda il filtro, esso mantiene l'acqua cristallina ed effetuo una pulizia quando cambio l'acqua, sciaquando le parti in cui proliferano i batteri ( palline di plastica e cilindri ceramica) con l'acqua dell'acquario, mentre il filtro di lana lo sciaquo sotto il rubinetto( risulta bello sporco). Vorrei sapere secondo voi a cosa può essere dovuta questa moria di pesci. Per ora ho effettuato un parziale cambio d'acqua oggi e un altro ne farò stasera per sicurezza. I pesci morti non risultano avere al mio occhio inesperto particolari malattie, tipo punti o altro. Noto solo che una volta morti hanno il classico occhio pallido da pesce morto. L'unica cosa che non ho pulito e che risulta avere una patina leggera di sporcizia sono le tubazioni del filtro. Le pareti di vetro non hanno alghe, forse merito di lumache e piante. Non so cos'altro aggiungere, nel caso vi servano altre info chiedete pure. Chiedo scusa per la prolissità del messaggio ma ho cercato di farvi un quadro della situazione. Ringrazio in anticipo. Marco
Ps volevo solo aggiungere che i pesci sono alimentati con tetra tetramin granulare, tetra guppy colour, amtra artemia flake, sera vipagran mangime completo. Do da mangiare 1 volta al giorno, a volte mischiando i prodotti a volte alternandoli di giorno in giorno. Cio nonostante alcuni pesci risultano essere belli robusti, altri sembrano avere la pancia incavata. Avevo paura che aumentando le dosi gli avrei fatti "scoppiare".
Pps: non vedo i pesci boccheggiare in superficie, ne vedo alcuni che si fermano appoggiati al fondo.
NO3- 50
NO2- 0
GH 6
KH 10
pH 7
Cl2 0
La temperatura si assesta sui 28 °C causa temperatura esterna, normalmente tengo il termostato sui 23 ma con il caldo che c'è non ho modo di raffreddarla. Sottolineo che ho sempre usato acqua del mio rubinetto e biocondizionatore tetra o acquafriend.
Per quanto riguarda il filtro, esso mantiene l'acqua cristallina ed effetuo una pulizia quando cambio l'acqua, sciaquando le parti in cui proliferano i batteri ( palline di plastica e cilindri ceramica) con l'acqua dell'acquario, mentre il filtro di lana lo sciaquo sotto il rubinetto( risulta bello sporco). Vorrei sapere secondo voi a cosa può essere dovuta questa moria di pesci. Per ora ho effettuato un parziale cambio d'acqua oggi e un altro ne farò stasera per sicurezza. I pesci morti non risultano avere al mio occhio inesperto particolari malattie, tipo punti o altro. Noto solo che una volta morti hanno il classico occhio pallido da pesce morto. L'unica cosa che non ho pulito e che risulta avere una patina leggera di sporcizia sono le tubazioni del filtro. Le pareti di vetro non hanno alghe, forse merito di lumache e piante. Non so cos'altro aggiungere, nel caso vi servano altre info chiedete pure. Chiedo scusa per la prolissità del messaggio ma ho cercato di farvi un quadro della situazione. Ringrazio in anticipo. Marco
Ps volevo solo aggiungere che i pesci sono alimentati con tetra tetramin granulare, tetra guppy colour, amtra artemia flake, sera vipagran mangime completo. Do da mangiare 1 volta al giorno, a volte mischiando i prodotti a volte alternandoli di giorno in giorno. Cio nonostante alcuni pesci risultano essere belli robusti, altri sembrano avere la pancia incavata. Avevo paura che aumentando le dosi gli avrei fatti "scoppiare".
Pps: non vedo i pesci boccheggiare in superficie, ne vedo alcuni che si fermano appoggiati al fondo.