Pagina 1 di 2

Cura BREVE con solfato di rame

Inviato: 22/06/2018, 13:55
di lauretta
Ciao ragazzi, ho una vasca i pesci sono molto probabilmente infestati da gyrodactylus.

Devo procedere con la cura a base di solfato di rame, ma come consigliato sto prima aiutando le piante a riprendersi (con il PMDD) in modo che consumino il rame per non creare eccessi pericolosi.

Però devo spostare alcuni pesci in un'altra vasca per allevarli in monospecifico.
Quindi mi chiedevo se posso fare per loro una cura in un secchio che preveda un'unica somministrazione di solfato di rame, dato che la vasca dove devo spostarli è nuova e dubito ci siano questi parassiti.

@lucazio00 tu che ne pensi? Sì può fare?

Cura BREVE con solfato di rame

Inviato: 22/06/2018, 18:55
di cicerchia80
lauretta ha scritto: Devo procedere con la cura a base di solfato di rame,
Perchè?

Cura BREVE con solfato di rame

Inviato: 22/06/2018, 18:59
di lauretta
cicerchia80 ha scritto:
lauretta ha scritto: Devo procedere con la cura a base di solfato di rame,
Perchè?
Me l'hanno consigliato Lucazio e Marah in questo vecchio topic acquariologia-generale-f17/pesci-che-si ... 40493.html
Ho ritardato molto perchè prima ho fatto fatica a procurarmi il solfato di rame, e poi avevo le piante veramente mal messe e non volevo rischiare un'intossicazione da rame :)

Cura BREVE con solfato di rame

Inviato: 22/06/2018, 19:09
di cicerchia80
Quanto sarebbero le dosi? :-?
Secondo me per funzionare vai a portarti attorno ad 1 mg/l di rame.......le lumache salutale

Cura BREVE con solfato di rame

Inviato: 22/06/2018, 21:45
di lauretta
cicerchia80 ha scritto: Quanto sarebbero le dosi? :-?
Secondo me per funzionare vai a portarti attorno ad 1 mg/l di rame.......le lumache salutale
Cito un vecchio post di Lucazio:
lucazio00 ha scritto: La mia soluzione è fatta da:
125 g/l solfato di rame pentaidrato (cristalli blu)
+
63 g/l acido citrico monoidrato
Dosi:
I giorno
2ml ogni 200 litri
II giorno
Dose dimezzata

Ripetere la settimana successiva fino a 4 volte
Questa è una cura per tutta la vasca, che dura un mese.
Lo so che gasteropodi e crostacei non sopporterebbero la cura, ma in questa vasca non ne ho neanche mezzo!
Inizierò il trattamento a breve, visto che le piante sembrano finalmente resuscitate :-bd

Però, siccome vorrei spostare alcuni pesci in un'altra vasca, mi chiedevo se era possibile fare una cura "one shot one kill" in vaschetta di quarantena solo per loro, sempre a base di solfato di rame.
In effetti, forse potrei usare solo del sale :-? ma non ho idea se lo sopporterebbero... sono dei puntius shuberti (o semifasciolatus)

Cura BREVE con solfato di rame

Inviato: 23/06/2018, 10:35
di lucazio00
Con quei parassiti non basta il bagno breve e intenso. Questo perché il Dactylogyrus, che infesta le branchie dei pesci, produce uova inattaccabili...quindi daresti solo una sgrossata.
Io faccio con successo 4 cicli settimanali...senza mettere nuovi pesci!
Il sale a bassi dosaggi, tipo 1-5 grammi per litro, aiuta addirittura i parassiti!

Cura BREVE con solfato di rame

Inviato: 23/06/2018, 10:43
di lauretta
lucazio00 ha scritto: Il sale a bassi dosaggi, tipo 1-5 grammi per litro, aiuta addirittura i parassiti!
:-o
Accidenti... ok, mi arrendo: aspetterò il mese di cura prima di spostarli :-??

Cura BREVE con solfato di rame

Inviato: 23/06/2018, 10:49
di cicerchia80
Veramente dubito che li tollerino i pesci stessi
Ma del Dronit come i comuni acquariofili poveracci?

Cura BREVE con solfato di rame

Inviato: 23/06/2018, 11:06
di lauretta
cicerchia80 ha scritto: Ma del Dronit come i comuni acquariofili poveracci?
Perchè, il Droncit si può usare direttamente in acquario? :-\

Aggiunto dopo 1 minuto 2 secondi:
Ragazzi ma 125 gr/l di solfato di rame quanto rame apportano in acqua? :-?

Aggiunto dopo 7 minuti :
Ok sì, ho visto: il Droncit si può usare in acquario.
Ma costa un botto, bocciato :-q

Cura BREVE con solfato di rame

Inviato: 23/06/2018, 11:20
di cicerchia80
lauretta ha scritto: Ragazzi ma 125 gr/l di solfato di rame quanto rame apportano in acqua?
Ogni quanto lo dovresti mettere? E quanto ovviamente