Pagina 1 di 2

OK alghe, ma di che tipo?

Inviato: 23/06/2018, 23:34
di workale
Salve, ho un acquario da 125 litri avviato da fine marzo e sopratutto sovrappopolato :D , ogni settimana faccio la pulizia dei vetri, del fondo e cambio circa un 10% di acqua con acqua osmotica. Stanno spuntando diverse alghe, all'inizio pensavo fossero quelle a pennello nere, ma ora non ne sono più così sicuro.
Ho letto su vari forum un modo per debellarle, che consiste nell' aumentare la CO2 e la fertilizzazione, in modo da far crescere le piante e rubare i nutrienti alle alghe. In acquario ho delle piante a crescita veloce, come la Egeria densa e la Vallisneria, dopo un paio di settimane, la situazione non sembra recedere, ma neanche progredire a vista d'occhio,e mi sembra stiano spuntando delle filamentose, vi posto qualche foto in modo che possiate aiutarmi a capire la tipologia delle alghe e magari darmi qualche rimedio :D.
Grazie Alessandro.
20180623_201958_42068791925_o.jpg
20180623_201938_28101489727_o.jpg
20180623_201929_42251712314_o.jpg
20180623_201859_42068777665_o.jpg
20180623_201850_42970461781_o.jpg
20180623_201826_28101471797_o.jpg
20180623_201812_42970452401_o.jpg
20180623_201737_42068762095_o.jpg

OK alghe, ma di che tipo?

Inviato: 24/06/2018, 1:04
di Giueli
Ciao :-h

Sono Cianobatteri in acquario ...

E ci sta anche qualche stangorhn

OK alghe, ma di che tipo?

Inviato: 24/06/2018, 2:08
di marko66
Una bella collezione di alghe :-bd e cianobatteri :-q Il primo consiglio che mi viene da darti è quello di sfoltire la popolazione visto che sai di avere una vasca sovrapopolata.Per ogni pesce che togli aggiungi una pianta rapida e vedrai che piano piano la situazione migliorera'. per il resto posta i valori.Ma i cambi li fai con osmotica pura o ricostruita?

OK alghe, ma di che tipo?

Inviato: 24/06/2018, 13:41
di workale
Scusate la domanda magari sciocca, ma mi aiuta a capire, da cosa li riconoscete i cianobatteri?
I cambi li faccio con acqua osmotica fatta in casa con un impianto a 3 stadi, solitamente lasciata a riposare 1 settimana.
I valori dell'acqua presi con il kit 6 in 1 della tetra sono:
NO3-=10
NO2-=0
GH=8
KH=3
pH=6.8
Cl=0

Inoltre questa mattina ho trovato l'acqua un po' torbida, che sia un'esplosione batterica?
Per il momento ho acceso l'aereatore.
A.

OK alghe, ma di che tipo?

Inviato: 24/06/2018, 14:13
di FedeCana
Sono quella patina che ricopre il pratino... inoltre io vedo anche delle bba sulle pietre ... i fosfati li hai?

OK alghe, ma di che tipo?

Inviato: 24/06/2018, 14:23
di workale
Non ho il test, devo comprarlo.

OK alghe, ma di che tipo?

Inviato: 24/06/2018, 14:24
di FedeCana
workale ha scritto: Non ho il test, devo comprarlo.
Aggiorna quando sai il valore ;)

OK alghe, ma di che tipo?

Inviato: 24/06/2018, 15:29
di marko66
workale ha scritto: Scusate la domanda magari sciocca, ma mi aiuta a capire, da cosa li riconoscete i cianobatteri?
I cambi li faccio con acqua osmotica fatta in casa con un impianto a 3 stadi, solitamente lasciata a riposare 1 settimana.
I valori dell'acqua presi con il kit 6 in 1 della tetra sono:
NO3-=10
NO2-=0
GH=8
KH=3
pH=6.8
Cl=0

Inoltre questa mattina ho trovato l'acqua un po' torbida, che sia un'esplosione batterica?
Per il momento ho acceso l'aereatore.
A.
I cianobatteri si riconoscono facilmente in foto dal colore caratteristico e dalla formazione a"ragnatela"(prima foto)Dal vivo è ancora piu' facile per il caratteristico odore e per il fatto che vengono via facilmente(non si ancorano ai supporti,formano una patina).Per quale motivo fai i cambi con osmotica pura?Devi abbassare le durezze? :-?? L'acqua osmotica la puoi usare subito,non ha senso farla decantare....
Non ignorare il primo consiglio che ti ho dato,prima riduci la popolazione,poi pensi al resto ;)

OK alghe, ma di che tipo?

Inviato: 24/06/2018, 15:29
di Giueli
workale ha scritto: Non ho il test, devo comprarlo.
Molto probabilmente saranno a 0 ... aspettiamo il test.😉

OK alghe, ma di che tipo?

Inviato: 24/06/2018, 20:05
di workale
Grazie a tutti per le info
marko66 ha scritto: Per quale motivo fai i cambi con osmotica pura?
Non devo? é per questo motivo che mettendo i valori sulla tabella per il calcolo della CO2 ho valori così bassi? La lascio 1 settimana giusto per farla scaldare.
Giueli ha scritto: Molto probabilmente saranno a 0
FedeCana ha scritto: Aggiorna quando sai il valore
ho ordinato il test, quando arriva vi faccio sapere.