Chiarimenti su quarantena pre-inserimento

Alimentazione, malattie, organismi spontanei

Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77

Bloccato
Avatar utente
Viannikk
star3
Messaggi: 358
Iscritto il: 24/01/18, 11:41

Chiarimenti su quarantena pre-inserimento

Messaggio di Viannikk » 24/06/2018, 12:29

Ciao a tutti e buona Domenica!
Ho letto l’articolo sul corretto inserimento dei nuovi pesci in vasca, ma ho dei dubbi circa la quarantena pre-inserimento, faccio una lista “temporale” così semplifico l’esposizione:
1) posso inserire tutti i nuovi pesci insieme nella vasca da quarantena (acclimatamento come per la vasca principale, quindi sacchetto a mollo, travaso di acqua ecc.)? Poi posso, se serve, spostare in una seconda vasca più piccola quelli che eventualmente hanno problemi?
2) c’è un minimo litraggio per pesce da tenere conto per la vasca di quarantena?
3) la vasca di quarantena va riempita con acqua di acquario, nell’acquario reintegro con osmosi o rubinetto tagliata, così non altero troppo i valori?
4) riscaldatore nella vasca di quarantena? E se si, stessa temperatura dell’acquario o diversa?
5) è opportuno mettere un paio di steli magari di egeria nella quarantena, così da usare anche le piante per il carico organico?
6) un generico cucchiaino di sale non iodato ogni 10 litri o una grammatura precisa? E il sale va messo anche se li quaranteno nell’acqua dell’acquario?
7) aeratore in quale caso?
8) luce naturale e nessun coperchio?.
9) mangime come se stessero in vasca, quindi poco maledetto e subito :D e un giorno di digiuno?
10) sifonatura e conseguente cambio d’acqua (con reintegro del sale) ogni quanto?
11) tempo totale di quarantena? Basta una settimanella?
12) nuovo acclimatamento verso la vasca principale come se li avessi presi al negozio (quindi, evitando il sacchetto, magari tolgo molta acqua dalla vasca di quarantena e aggiungo acqua di acquario, via via fino a raddoppiare e poi li sposto)?

Scusate l’interrogatorio, ma trovo tantissssssssime info per la quarantena in caso di malattie ma poche relative alla quarantena pre-inserimento, e non volevo fare danni!! ^:)^
...e puoi chiamarmi..V

Se le piante ti dicono una cosa e i test un'altra...dai retta alle piante!!!!! (Cit.)

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53622
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Chiarimenti su quarantena pre-inserimento

Messaggio di cicerchia80 » 24/06/2018, 13:35

Viannikk ha scritto: 1) posso inserire tutti i nuovi pesci insieme nella vasca da quarantena (acclimatamento come per la vasca principale, quindi sacchetto a mollo, travaso di acqua ecc.)? Poi posso, se serve, spostare in una seconda vasca più piccola quelli che eventualmente hanno problemi?
Si
Viannikk ha scritto: 2) c’è un minimo litraggio per pesce da tenere conto per la vasca di quarantena?
Dipende dai pesci
Ma più grande è più è affidabile
.....ma parli di inserire pesci in una nuova vasca :-??
Viannikk ha scritto: 3) la vasca di quarantena va riempita con acqua di acquario, nell’acquario reintegro con osmosi o rubinetto tagliata, così non altero troppo i valori?
L'ideale sarebbe da passare dai valori del sacchetto, gradualmente ai valori della vasca
Viannikk ha scritto: 4) riscaldatore nella vasca di quarantena? E se si, stessa temperatura dell’acquario o diversa?
Idem come sopra...ma se sei di Roma =))
Viannikk ha scritto: 5) è opportuno mettere un paio di steli magari di egeria nella quarantena, così da usare anche le piante per il carico organico?
Si
Viannikk ha scritto: 6) un generico cucchiaino di sale non iodato ogni 10 litri o una grammatura precisa? E il sale va messo anche se li quaranteno nell’acqua dell’acquario?
Serve sapere che pesci sono...non tutti tollerano il sale
Viannikk ha scritto: 7) aeratore in quale caso?
Temperature alte
Viannikk ha scritto: 8) luce naturale e nessun coperchio?.
Si....se vuoi comprare un acquario con le luci per far da quarantena è affar tuo
Viannikk ha scritto: 9) mangime come se stessero in vasca, quindi poco maledetto e subito e un giorno di digiuno?
In vasca ce ne va di meno....qualcosa trovano
Viannikk ha scritto: 10) sifonatura e conseguente cambio d’acqua (con reintegro del sale) ogni quanto?
Giornaliera
Viannikk ha scritto: 11) tempo totale di quarantena? Basta una settimanella
Salvo problemi
Viannikk ha scritto: 12) nuovo acclimatamento verso la vasca principale come se li avessi presi al negozio (quindi, evitando il sacchetto, magari tolgo molta acqua dalla vasca di quarantena e aggiungo acqua di acquario, via via fino a raddoppiare e poi li sposto)?
Circa.....ma non usare la vasca,io uso una brocca da un litro mai venuta a contatti con detersivi...o forse si :-?
Questi utenti hanno ringraziato cicerchia80 per il messaggio:
melabo (14/03/2019, 19:09)
Stand by

Avatar utente
Viannikk
star3
Messaggi: 358
Iscritto il: 24/01/18, 11:41

Chiarimenti su quarantena pre-inserimento

Messaggio di Viannikk » 24/06/2018, 14:08

Grazie @cicerchia80!!! :D
Guarda per vasca di quarantena intendevo pure le classiche scatole rettangolari di Ikea, quindi pensavo a quella..se tipo compro 8 guppy (2M e 6F) li metterei tutti insieme in almeno 10-15 litri..bastano?
E per l’acqua, intendevo l’acclimatamento da sacchetto a quarantena e poi successivamente da quarantena a acquario: nell’articolo dice di inserire nella scatola ;) di quarantena, l’acqua dell’acquario e poi mettere il sale, e poi successivamente chiedevo se per passare da quarantena a acquario potevo usare la scatola come se fosse un sacchetto, cioè svuotarlo un po’ e piano piano riempire con bicchieri di acqua di acquario fino a poter spostare i pesci ;)
Ah parlo di guppy e platy, stesso numero (8 e 8 con stesse proporzioni) ovviamente inseriti a distanza di 2-3 srttimane!
...e puoi chiamarmi..V

Se le piante ti dicono una cosa e i test un'altra...dai retta alle piante!!!!! (Cit.)

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53622
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Chiarimenti su quarantena pre-inserimento

Messaggio di cicerchia80 » 24/06/2018, 17:50

Viannikk ha scritto: bastano
Viannikk ha scritto: Grazie @cicerchia80!!! :D
Guarda per vasca di quarantena intendevo pure le classiche scatole rettangolari di Ikea, quindi pensavo a quella..se tipo compro 8 guppy (2M e 6F) li metterei tutti insieme in almeno 10-15 litri..bastano?
E per l’acqua, intendevo l’acclimatamento da sacchetto a quarantena e poi successivamente da quarantena a acquario: nell’articolo dice di inserire nella scatola ;) di quarantena, l’acqua dell’acquario e poi mettere il sale, e poi successivamente chiedevo se per passare da quarantena a acquario potevo usare la scatola come se fosse un sacchetto, cioè svuotarlo un po’ e piano piano riempire con bicchieri di acqua di acquario fino a poter spostare i pesci ;)
Ah parlo di guppy e platy, stesso numero (8 e 8 con stesse proporzioni) ovviamente inseriti a distanza di 2-3 srttimane!
Hai voglia
Viannikk ha scritto: potevo usare la scatola come se fosse un sacchetto, cioè svuotarlo un po’ e piano piano riempire con bicchieri di acqua di acquario fino a poter spostare i pesci
Ma...secondo me non vale la pena,ci impiegheresti troppo tempi
Viannikk ha scritto: Ah parlo di guppy e platy, stesso numero (8 e 8 con stesse proporzioni) ovviamente inseriti a distanza di 2-3 srttimane!
E allora,sale in quarantena
Questi utenti hanno ringraziato cicerchia80 per il messaggio:
Viannikk (24/06/2018, 19:22)
Stand by

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot], Google Adsense [Bot] e 14 ospiti