Pagina 1 di 2

Elodea chiede

Inviato: 24/06/2018, 22:27
di Lele123
Micro, ferro o calcio?

Quel 5 ml di micro che vedrete è profito mentre se vedete 1 o 2 ml ho messo il rinverdente...

20180624222459.jpg
20180624222535.jpg
20180624222642.jpg
IMG_20180623_192246_-2054032627.jpg
IMG_20180623_192246_-2054032627.jpg
Dennerle 60
Fauna:
Flora: elodea canadensis, Cryptocoryne parva, rotala rutundifolia, najas guadalupensis, hydrocotyle leucocephala, fissidens fontanus, Java e spiky moss

Valori
23/06/18-> EC: 566, Note: dopo i 10 ml di k,
02/06/18-> EC: 505, Note: dopo aver assorbito osso e dopo la misurazione ho messo 6ml di potassio,
26/05/18-> EC: 489, NO3-: 20, PO43-: 1.2, KH: 5, GH: 6, NO2-: 0, Temp: 23,
17/04/18-> EC: 379, NO3-: 15, PO43-: 0.8, KH: 4, GH: 4,

Fertilizzazione
23/06/18-> K: 10, Note: cambio,
19/06/18-> Micro: 1,
11/06/18-> PO43-: 0.2,
10/06/18-> Micro: 5, Note: profito,

Elodea chiede

Inviato: 25/06/2018, 10:36
di cicerchia80
Calcio!

Elodea chiede

Inviato: 25/06/2018, 14:35
di Sini
@Rox

Che ne dici se metto quella foto nella scheda?

Carenza rara, ma in questa foto è molto chiara...

Elodea chiede

Inviato: 25/06/2018, 16:48
di Rox
@Sini, tu puoi sostituire tutte le foto che vuoi, in qualunque mio articolo... Ma ti chiedo di essere sicuro, prima di farlo.
Ad esempio, in questo caso non sono d'accordo con Cicerchia.

Magari avrà ragione lui, ma per me in quell'acquario manca il ferro. Oppure il ferro c'è, ma non viene assorbito per altri motivi (carenza di fosforo, allelochimici, eccesso di manganese, pH troppo alto... non lo so.)
Si vede anche dalle altre piante, nelle foto successive. Tutte gridano "Ferro!" che le sento da casa mia.

Visto che mi avete chiamato, approfitto per rispondere a Lele.
Qualunque sia la carenza delle foglie malconce, non riuscirai a risolverla fertilizzando.

Nessuna pianta produce steli tutti uguali.
Nella normale selezione darwiniana, i più forti si sviluppano e i più deboli soccombono.
Nel tuo acquario c'è una competizione da paura, con quella massa vegetale in 60 litri, quindi troverai sempre qualche getto che non ce la fa.

La soluzione non sarà nel buttare dentro flaconi, ma nel potare gli steli malandati e buttarli via, assecondando il processo di selezione naturale.
Questo riguarda solo la corsa ai nutrienti, anche senza considerare gli eventuali effetti di possibili allelopatie.

Elodea chiede

Inviato: 25/06/2018, 17:24
di cicerchia80
Se credete mettere ferro...ma non potate nulla
Fatemi vedere una cosa :-*

Elodea chiede

Inviato: 25/06/2018, 18:14
di nicolatc
Seguo! 😎
popcorn2.png

Elodea chiede

Inviato: 25/06/2018, 21:11
di Sini
:D

Elodea chiede

Inviato: 25/06/2018, 22:46
di Lele123
Rox ha scritto: @Sini, tu puoi sostituire tutte le foto che vuoi, in qualunque mio articolo... Ma ti chiedo di essere sicuro, prima di farlo.
Ad esempio, in questo caso non sono d'accordo con Cicerchia.

Magari avrà ragione lui, ma per me in quell'acquario manca il ferro. Oppure il ferro c'è, ma non viene assorbito per altri motivi (carenza di fosforo, allelochimici, eccesso di manganese, pH troppo alto... non lo so.)
Si vede anche dalle altre piante, nelle foto successive. Tutte gridano "Ferro!" che le sento da casa mia.

Visto che mi avete chiamato, approfitto per rispondere a Lele.
Qualunque sia la carenza delle foglie malconce, non riuscirai a risolverla fertilizzando.

Nessuna pianta produce steli tutti uguali.
Nella normale selezione darwiniana, i più forti si sviluppano e i più deboli soccombono.
Nel tuo acquario c'è una competizione da paura, con quella massa vegetale in 60 litri, quindi troverai sempre qualche getto che non ce la fa.

La soluzione non sarà nel buttare dentro flaconi, ma nel potare gli steli malandati e buttarli via, assecondando il processo di selezione naturale.
Questo riguarda solo la corsa ai nutrienti, anche senza considerare gli eventuali effetti di possibili allelopatie.
Se può aiutare sono morte tutte le Caridina in 15 giorni ed erano 30 , ora ne ho una sola.
Le lumache avevano segni di carenza di calcio e misi un mese fa osso di seppia tritato.
Ora andrò di ferro...

Ho sempre pensato che le elodea mangiassero tutto senza lasciare nulla alle altre, quindi ridurre gli steli da 15/20 a 5/6 ma chi si fida senza filtro visto che hanno il turbo?

Effettivamente anche qualche stelo della stessa elodea, magari con meno luce, soccombe sempre

Aggiunto dopo 6 minuti 15 secondi:
cicerchia80 ha scritto: Se credete mettere ferro...ma non potate nulla
Fatemi vedere una cosa :-*
Non poto niente ...ho potato solo le elodea due giorni fa. La foto con gli apici dell'elodea sono post potatura e l'ultima a jungla ovviamente era prima della potata

Elodea chiede

Inviato: 25/06/2018, 22:56
di cicerchia80
Lele123 ha scritto: Ho sempre pensato che le elodea mangiassero tutto senza lasciare nulla alle altre, quindi ridurre gli steli da 15/20 a 5/6 ma chi si fida senza filtro visto che hanno il turbo?
Prima di potare metti del calcio però....
Se no non abbiamo fatto nulla
Se poi mi dici che(non ho letto nemmeno il profilo)
Lele123 ha scritto: Se può aiutare sono morte tutte le Caridina in 15 giorni ed erano 30 , ora ne ho una sola.
Le lumache avevano segni di carenza di calcio e misi un mese fa osso di seppia tritato.
Sono 2 settimane che ragiono sulla mia.....e fidati che tutto gli manca meno che il ferro,più che l'Egeria stavo guardando l'Hygrophila,e quei buchi nelle foglie basali per me non è carenza di potassio :-?
► Mostra testo
Io però ho GH 2 KH 0 e la conducibilità sotto i 100....se non è calcio amen,per necessità della specie che ospito stò già alto con le durezze a momenti...ma appunto,sono 2 settimane che mi guardo le piante e dico a me manca calcio :D

Aggiunto dopo 6 minuti 52 secondi:
Se ci fai caso anche io nelle foglie basse ho i tuoi stessi sintomi :-?

Elodea chiede

Inviato: 26/06/2018, 12:07
di Rox
@Lele123, ci sono duemila motivi per spiegare la morte delle Caridina.
Non sono un esperto di crostacei, ma quando sono infastidite dal ferro (secondo esperienze precedenti), lo manifestano con un movimento frenetico: schizzano qua e là per tutto l'acquario.
E comunque dipende dalla forma in cui si trova. C'è gente che alleva le Caridina con ferro sufficiente per le piante rosse.


@cicerchia80, se hai meno di 100 μS e KH 0, nel tuo acquario manca di tutto. Anche gli elementi presenti, probabilmente non vengono assorbiti per mancanza di altri, o magari per il pH.
In altre parole, sul tuo acquario non ci si capisce una cippa. :))
Non è su quello che puoi basarti, per ottenere delle regole generali da applicare ad acquari "normali".

Visto che sei Admin, vai nel PCA e crea una sezione "OTRAC", poi offriti come moderatore. :-bd
Però... non so in quale menu potresti metterla! :D